Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da conraid »

voulaz ha scritto:Scusatemi, ma prima di combinare pasticci, preferisco chiedere conferma: per aggiornare il kernel con il nuovo pacchetto di Pat faccio (visto che uso il kernel huge-smp):

Codice: Seleziona tutto

upgradepkg kernel-huge-smp-2.6.21.5_smp-i686-2_slack12.0.tgz

lilo -v
e poi riavvio. E' corretto ?
Sì, solitamente sì.
Comunque controlla se lilo ti segnala qualche errore

Avatar utente
voulaz
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: lun 9 ott 2006, 14:53
Slackware: 12.0
Desktop: KDE
Località: Milano

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da voulaz »

conraid ha scritto:
Sì, solitamente sì.
Comunque controlla se lilo ti segnala qualche errore
Grazie, questa sera provo, e prima di lilo -v userò:

lilo -vt

Grazie ancora per la pronta risposta! ;)

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da prometeo79 »

Riporto solo l'ennesima conferma che col kernel 2.6.24.2 la vulnerabilità non è più presente. Però ragazzi, questa è spessa!
Una domanda: avere installato gcc o no non cambia niente a livello di sicurezza vero? Nel senso che se anche se non ho gcc installato non sono immune dalla vulnerabilità vero?

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da albatros »

anche se non ho gcc installato non sono immune dalla vulnerabilità vero
No, la vulnerabilità riguarda il kernel, gcc negli esempi precedenti è stato tirato in basso solo per compilare un esempio di codice in grado di sfruttare la vulnerabilità.

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da nuitari »

Vorrei far notare la celerità con cui è stato risolto il bug ^^ sono cose belle nella vita.
Pensare che un software sia esente da bug è irrealistico. Auspicabile è che ne abbia pochi. D'obbligo è che vengano risolti rapidamente.

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da slucky »

Vorrei far notare la celerità con cui è stato risolto il bug ^^ sono cose belle nella vita.
Quoto in pieno ;) però questo capita solo nel pianeta Linux..............perchè altrove sappiamo tutti quanto tempo deve passare prima che "qualche" bug venga risolto :lol:

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da waka_jawaka »

Oddio... se gli craccano il DRM sono veloci pure loro.... :badgrin:

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da Luci0 »

prometeo79 ha scritto:Riporto solo l'ennesima conferma che col kernel 2.6.24.2 la vulnerabilità non è più presente. Però ragazzi, questa è spessa!
Una domanda: avere installato gcc o no non cambia niente a livello di sicurezza vero? Nel senso che se anche se non ho gcc installato non sono immune dalla vulnerabilità vero?
Senza gcc é un pò difficile compilare l' exploit ... bisognerebbe vedere se un binario scaricato é utilizzabile ... ma credo proprio di sì !!

Per la 11.0 dove uso il 2.6.18 invece Pat non ha preparato nessuna patch anche perché era un pacchetto di testing ... ricompilare per ricompilare conviene installare il kernel 2.6.24.2 dai sorgenti ... oppure aggionare la 11.0 alla current ... ma é la macchina dell' ufficio e come al solito ci debbo lavorare e la cosa deve essere veloce e sicura !!!

Avatar utente
prometeo79
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1278
Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
Slackware: 12
Località: Torino

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da prometeo79 »

Luci0 ha scritto:
prometeo79 ha scritto:Riporto solo l'ennesima conferma che col kernel 2.6.24.2 la vulnerabilità non è più presente. Però ragazzi, questa è spessa!
Una domanda: avere installato gcc o no non cambia niente a livello di sicurezza vero? Nel senso che se anche se non ho gcc installato non sono immune dalla vulnerabilità vero?
Senza gcc é un pò difficile compilare l' exploit ... bisognerebbe vedere se un binario scaricato é utilizzabile ... ma credo proprio di sì !!

Grazie per aver interpretato quello che ho scritto :) . Volevo chiedere proprio questo: se scarico l'eseguibile già compilato, sono vulnerabile indipendentemente dal fatto che abbia gcc installato o meno? Mi pare di aver capito che la risposta sia sì.
Ultima modifica di prometeo79 il gio 14 feb 2008, 12:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Scoperta vulnerabilità locale in Linux 2.6

Messaggio da Vito »

nuitari ha scritto:Vorrei far notare la celerità con cui è stato risolto il bug ^^ sono cose belle nella vita.
Pensare che un software sia esente da bug è irrealistico. Auspicabile è che ne abbia pochi. D'obbligo è che vengano risolti rapidamente.
Era quello che avevo detto anche io qualche post fa 8) 8)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi