Pat si allarga ad oriente
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Pat si allarga ad oriente
Oggi nel changelog di current c'è l'aggiunta di font orientali e di
http://www.scim-im.org/
http://www.scim-im.org/
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Pat si allarga ad oriente
Più che allargarsi ad oriente e occidente Pat dovrebbe allargare la schiera dei suoi collaboratori; se continua a gestire la Slackware quasi da solo rischia di uscirne pazzo!
- tgmx
- Linux 4.x

- Messaggi: 1336
- Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
- Slackware: 14.1
- Desktop: KDE 4
- Località: Ancona
Re: Pat si allarga ad oriente
... Lui sa quello che fa... 
- Biagio
- Linux 0.x

- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 12 feb 2008, 20:54
- Slackware: 12
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
Re: Pat si allarga ad oriente
Diceva qualcuno che il limite tra pazzia e genialità è sottilissimo, Pat nn so se sia pazzo o un genio.
Di certo i suoi sforzi sono considerevoli ma la strada è ancora in salita, ma nn x colpa sua.
See You Soon..
Di certo i suoi sforzi sono considerevoli ma la strada è ancora in salita, ma nn x colpa sua.
See You Soon..
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
In salita per raggiungere cosa?Biagio ha scritto:Diceva qualcuno che il limite tra pazzia e genialità è sottilissimo, Pat nn so se sia pazzo o un genio.
Di certo i suoi sforzi sono considerevoli ma la strada è ancora in salita, ma nn x colpa sua.
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Pat si allarga ad oriente
Dal mio punto di vista Pat è sicuramente un genio e infatti, la Salckware è un vero prodigio di stabilità ed efficienza; purtroppo, però, la triste realtà è che alla fine resteranno solo quelle schifosissime distribuzioni simil-windows, come Mandriva e Ubuntu, solo perché hanno una organizzazione alle spalle!Biagio ha scritto:Diceva qualcuno che il limite tra pazzia e genialità è sottilissimo, Pat nn so se sia pazzo o un genio.
Di certo i suoi sforzi sono considerevoli ma la strada è ancora in salita, ma nn x colpa sua.
See You Soon..
Re: Pat si allarga ad oriente
spero ben di no, se no ci ritroviamo al punto di partenza

Re: Pat si allarga ad oriente
Pat è un one-man-band, però non credo che oggi faccia tutto il lavoro completamente da solo, avrà sicuramente dei collaboratori a cui delega il lavoro su singoli aspetti della distro, logicamente sempre sotto la sua supervisione
Debian,Ubuntu invece nascono con un'altro approccio, nell'ottica della condivisione, lo sviluppo viene portato avanti dalla comunità, alla fine sono diversi modi di intendere il software libero, ma sono entrambi validi.

Debian,Ubuntu invece nascono con un'altro approccio, nell'ottica della condivisione, lo sviluppo viene portato avanti dalla comunità, alla fine sono diversi modi di intendere il software libero, ma sono entrambi validi.
- ildiama
- Linux 3.x

- Messaggi: 536
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
- Slackware: mine
- Kernel: 2.6.alto..
- Desktop: KDE4
- Località: Senigallia
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
Scusate, ritornando un pochino al topic.. questo significa che utilizzando scim, scompariranno quegli orrendi
quadratini al posto dei font che si vedono capitando in siti coreani o giapponesi??
quadratini al posto dei font che si vedono capitando in siti coreani o giapponesi??
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
No, per fare quello basta che installi un font utf-8 e che il sito abbia impostato il charset corretto.ildiama ha scritto:Scusate, ritornando un pochino al topic.. questo significa che utilizzando scim, scompariranno quegli orrendi
quadratini al posto dei font che si vedono capitando in siti coreani o giapponesi??
Per i siti non importa nemmeno avere il sistema in utf-8
Quel software serve per scrivere in giapponese, cinese, etc...
- Biagio
- Linux 0.x

- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 12 feb 2008, 20:54
- Slackware: 12
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
Re: Pat si allarga ad oriente
ma volendo si potrebbe creare una cosa simile scommetto che x slackware i sviluppatori nn mankerebbero... ovviamente tutti sotto la guida di pat... almeno per velocizzare i tempo tra una relase e le altre...Dal mio punto di vista Pat è sicuramente un genio e infatti, la Salckware è un vero prodigio di stabilità ed efficienza; purtroppo, però, la triste realtà è che alla fine resteranno solo quelle schifosissime distribuzioni simil-windows, come Mandriva e Ubuntu, solo perché hanno una organizzazione alle spalle!
secondo me l'obbiettivo e rendere slackware friendly seppure mantenendo il proprio bagaglio d sicurezza e stabilità e soprattutto liearita'...
come dice Giobbe Covatta "basta poco che ce vo'?!" (dal napoletano all'italiano: basta poco che ci vuole!!!!)
PSscusa te se x colpa mia abbiamo portato il post su altri argomenti ma ci voleva
- ildiama
- Linux 3.x

- Messaggi: 536
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
- Slackware: mine
- Kernel: 2.6.alto..
- Desktop: KDE4
- Località: Senigallia
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
Grazie per il chiarimento Conraid.conraid ha scritto:No, per fare quello basta che installi un font utf-8 e che il sito abbia impostato il charset corretto.ildiama ha scritto:Scusate, ritornando un pochino al topic.. questo significa che utilizzando scim, scompariranno quegli orrendi
quadratini al posto dei font che si vedono capitando in siti coreani o giapponesi??
Per i siti non importa nemmeno avere il sistema in utf-8
Quel software serve per scrivere in giapponese, cinese, etc...
Venendo dietro un po' ai discorsi del topic, invece...
slackware non è della comunità. Slackware è di Patrick, per la comunità. E prima di tutto (io penso) per se stesso.
Qualsiasi altra cosa organizzata dalla comunità, semplicemente non è slackware. Non è che lui si mette a capo di un qualcosa che però decidono gli altri. Se non l'ha fatto finora, non ci sperate..
La nostra distro è così. Prendere o lasciare.
Ciao.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
Prendere, come tutti noi immagino. Ma non la vedo così. Decide lui e la fa come vuole, ma si fida di alcune persone che lo aiutano.ildiama ha scritto: La nostra distro è così. Prendere o lasciare.
La differenza tra altre distribuzioni è che qui si prendono i pacchetti di default e difficilmente si patchano.
Per questo mi piace
-
birg81
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
Spero che L'Opera di Pat alla comunita' dia dei frutti, xke fino a qlk anno fa era un pò stantia... pero' vedo che dalla 12 ci sono state innovazioni che nella tradizionale ottica di pat erano prima impensabili....
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Pat si allarga ad oriente
io rimango fiducioso....
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]