E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
gianco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 172
Iscritto il: mar 31 ott 2006, 8:01
Nome Cognome: Giancarlo
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde 4.4.5
Località: Pavia

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da gianco »

samiel ha scritto:scommettiamo che pochi sanno cos'è un apoftegma? :-)
:) :) :)
a|pof|tèg|ma
s.m.
BU aforisma
Varianti: apoftemma

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da navajo »

samiel ha scritto:.. Se solo il giorno avere 48 ore!

M.

PS
Bello eh "irenistico"! Ma ne ho una galleria:
scommettiamo che pochi sanno cos'è un apoftegma? :-)
e magari... solo che se il giorno avesse 48 ore , credo che il tempo libero per me sia sempre lo stesso... poco. :D :D :D
per il termine.. se ne hai una galleria, perchè non li pubblichi su un libricino ?
apoftègma: apoftègma

(pl. -mi), s. m., sentenza memorabile e proverbiale dell'aneddotica classica.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da conraid »

samiel ha scritto: Bello eh "irenistico"! Ma ne ho una galleria:
scommettiamo che pochi sanno cos'è un apoftegma? :-)
Siamo su Slacky non sul forum dell'Accademia della Crusca :-)
Comunque adesso è semplice sapere i termini di ogni parola, prima ho fatto la faccina meravigliata, e la farei tutt'ora... ma poi basta selezionare la parola e fare "Search Google for..." :-)

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da samiel »

se ne hai una galleria, perchè non li pubblichi su un libricino ?
Perché c'è già il dizionario e ormai anche Google...
Ormai i miei "effetti speciali" sono stati annientati da Internet :-(

M.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da masalapianta »

Mario Vanoni ha scritto: Concordo, ultimamente non e` piu` solo UNIX/C/Slackware, ma molto bla-bla infantile/inutile.
o mio dio, e' vero!!!! il forum "Libera" e' pieno di topic a tema libero! come e' potuto accadere tutto questo??? :lol: :lol: :lol: :toothy7: :toothy7: :toothy7:

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da albatros »

Offtopic:
samiel ha scritto:Offtopic: scommettiamo che pochi sanno cos'è un apoftegma? :-)
Offtopic:
Scommettiamo che ce ne sono ancora meno che sanno cos'è un congiuntivo?
Offtopic: Se solo il giorno avere 48 ore!
Offtopic: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Scherzo, eh, io, a volte scrivo cose assai peggiori... :D

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da samiel »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
È che a volte io scrivere troppo frettolosamente
o correggere e così restare parole insensate...

M.

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da algol »

WOW! (TM microsorc); si riempissero 6 pagine di forum per i drivers ati... no scherzo, che palle! :p

comunque veramente, sfiancarsi tra noi per parlare del """""nemico""""" (mooolte virgolette, sto ragazzo non c'ha fanno proprio nulla) è davvero poco intelligente. :argue: :violent3: :thumbright:

Suggerisco per il logo: The Irenistic slackware community (ormai faccio mia questa nuova parola!) :sunny:

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da aschenaz »

Loris ha scritto: Anche al lavoro me lo dicono, odio i contrasti, preferisco il quieto vivere, ci sono già troppi problemi in giro...
Come ti capisco (e condivido)! :)
algol ha scritto:The Irenistic slackware community
E' bellissima! Sottoscrivo. :D

Comunque, per tornare un po' IT, avete visto come parlare di quel tizio porta male? :headbang:

In merito ad alcune persone che si esprimono con modi un po' categorici..., beh, credo che, quando l'informatica (e non solo) entra nella vita di una persona in modo così radicale, possa verificarsi quella specie di sindrome dell'intolleranza che caratterizza molti artisti. Bisogna, in un certo senso, capirli e apprezzarli per il contributo che danno alla comunità. Questo non significa che si debba sempre sorvolare. Anzi, se esagerano, è opportuno un po' riprenderli. L'atteggiamento di Loris e dei moderatori a questo riguardo, è, secondo me, giusto ed equilibrato.

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da Loris »

aschenaz ha scritto:L'atteggiamento di Loris e dei moderatori a questo riguardo, è, secondo me, giusto ed equilibrato.
Grazie mille :D
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da EmaDaCuz »

Il vantaggio di scaricare con uTorrent è che non ci sono code, i fake sono ridotti al minimo e trovi di tutto, a partire dagli album musicali per arrivare a giochi, film, telefilm e programmi. uTorrent, infine, ti permette di scaricare velocemente file di grandi dimensioni.
Ho fatto presente al maestro che non si insegna alla gente come scaricare queste cose, visto che sono protette da diritto d'autore... ma gli ho comunque dato atto che e' un consiglio da vero hacker, intendendo come hacker un pirata informatico.
Ennesimo commento censurato! :(

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da lucif3r0 »

Scusate la domanda... ma non è μTorrent?
['mutorrent] cos'è in informatichese non è
concepito il greco secondo il grande saggio?
:evil:

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da sberla54 »

Ve lo siete visti questo?
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Salvatore_a**n**l**

Devo dire che e' parecchio modesto il ragazzo:
So che sei un mio fan e nella tua stanzetta, oltre al poster di Silvio Berlusconi, hai il mio. In quanto mio fan, sai che qualche settimana fa è andato in onda un servizio su La7 che parlava di me. Si tratta di un servizio video, che puoi scaricare da questa pagina.
Oggi ti spiego come estrarre l’audio da quel video, in modo da poter mettere la mia intervista (resterà solo la voce) nel tuo iPod e farla sentire a tutte le persone che puoi.
Credevo fosse una presa in giro di Nonciclopedia invece lo ha scritto veramente lui...

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da aschenaz »

sberla54 ha scritto:Credevo fosse una presa in giro di Nonciclopedia invece lo ha scritto veramente lui...
Si, infatti l'avevo messo in evidenza nel mio articolo...

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: E il Maestro scese tra noi e portò la luce ...

Messaggio da Vito »

lucif3r0 ha scritto:Scusate la domanda... ma non è μTorrent?
['mutorrent] cos'è in informatichese non è
concepito il greco secondo il grande saggio?
:evil:
ma non è [mitorrent]???a scuola lo pronunciamo così....(liceo scientifico...)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Rispondi