compiz problem

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

compiz problem

Messaggio da ciopper »

Dopo aver letto mille guide ho configurato xorg.conf ma ancora non mi funziona compiz fusion....
mi da questo errore e si bloccano tutte le finestre... firefox il terminale ecc:

Codice: Seleziona tutto

root@FISSO:~# !/bin/sh
-bash: !/bin/sh: event not found
root@FISSO:~# LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1 compiz --indirect-rendering --replace decoration clone minimize move place png regex resize screenshot svg water blur zoom wobbly fade cube switcher scale rotate ini &
[1] 4172
root@FISSO:~# kde-window-decorator --replace &compiz (core) - Fatal: No GLXFBConfig for default depth, this isn't going to work.
compiz (core) - Error: Failed to manage screen: 0
compiz (core) - Fatal: No manageable screens found on display :0

[1]+  Exit 1                  LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1 compiz --indirect-rendering --replace decoration clone minimize move place png regex resize screenshot svg water blur zoom wobbly fade cube switcher scale rotate ini
root@FISSO:~#
idee?

grazie ciao

Avatar utente
francogdn
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 19 mag 2006, 10:52
Distribuzione: Fedora
Località: Torino

Re: compiz problem

Messaggio da francogdn »

Hai provato qui?

Avatar utente
urka58
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 543
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 23:29

Re: compiz problem

Messaggio da urka58 »

Dal tuo post l'unica cosa che si capisce è che hai lanciato uno script dove non hai scritto correttamente il magic number.
Dovresti dare qualche indicazione in più, tipo scheda video, driver in uso della scheda video...
Compiz-fusion comunque utilizza un plugin speciale per configurare i restanti plugin all'avvio (ccp)
quindi per lanciare compiz-fusion devi utilizzare quel plugin tipo:

Codice: Seleziona tutto

/usr/bin/compiz --replace ccp &; /usr/bin/kde-window-decorator --replace &
Ciao

Avatar utente
Bruffandino
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28
Desktop: KDE 3.5.10

Re: compiz problem

Messaggio da Bruffandino »

Ma perchè lo lanci da root? prova a lanciarlo dall'utente con qui hai fatto partire kde..

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da Vito »

non devi lanciarlo da root....ma da utente
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

Re: compiz problem

Messaggio da ciopper »

reinstallato i driver nvidia... avviato da utente ed ora è tutto ok!!!
grazie ;)

p.s. ora devo solo cercare un post nel forum che mi spieghi bene come usarlo :D

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da Vito »

non c'è da capire niente di nuovo 8) , devi semplicemente abilitare/disabilitare/configurare i plugin che più ti aggradano con ccsm (se lo hai installato..)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

Re: compiz problem

Messaggio da ciopper »

quello che non capisco è perchè se clicco su "CompizConfig Setting Manager" non si avvia....

ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

Re: compiz problem

Messaggio da ciopper »

ho installato questo pacchetto:
ccsm-0.6.0-noarch-1ap.tgz

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da Vito »

besissimo allora in per configurare compiz ed i plugin devi andare in : Menu K -> Impostazioni -> CompizConfig Setting Manager
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

Re: compiz problem

Messaggio da ciopper »

Vito ha scritto:besissimo allora in per configurare compiz ed i plugin devi andare in : Menu K -> Impostazioni -> CompizConfig Setting Manager
avevo provato ma compare la clessidra ed il menù non si avvia.
sto sfogliando varie pagine sul forum ed altri utenti hanno avuto un problema come il mio ma non trovo la soluzione....

Avatar utente
boh
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 16 set 2005, 0:00
Slackware: 14.2 (x64)
Kernel: 4.4.111
Desktop: KDE 4.14.32
Località: Milano
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da boh »

Qualche dipendenza mancante?
Prova ad avviarlo da terminale e vedi se ti da qualche errore in particolare.
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da Vito »

boh ha scritto:Qualche dipendenza mancante?
Prova ad avviarlo da terminale e vedi se ti da qualche errore in particolare.
apri una shell e da utente normale digita "ccsm".Poi fammi sapere cosa ti restituisce!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

ciopper
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 2 gen 2008, 14:49

Re: compiz problem

Messaggio da ciopper »

Vito ha scritto:
boh ha scritto:Qualche dipendenza mancante?
Prova ad avviarlo da terminale e vedi se ti da qualche errore in particolare.
apri una shell e da utente normale digita "ccsm".Poi fammi sapere cosa ti restituisce!

Codice: Seleziona tutto

root@FISSO:~# ccsm
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/ccsm", line 22, in <module>
    import pygtk
ImportError: No module named pygtk
root@FISSO:~#
thx

Avatar utente
boh
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 16 set 2005, 0:00
Slackware: 14.2 (x64)
Kernel: 4.4.111
Desktop: KDE 4.14.32
Località: Milano
Contatta:

Re: compiz problem

Messaggio da boh »

Ti mancano le pygtk. Nel repository di slacky ci sono :thumbright:
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde

Rispondi