accesso partizione windows
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
accesso partizione windows
salve, ho montata la partizione in cui tengo windows sotto /mnt, ma non riesco ad accedervi se non da utente root, con i normali utente risulta bloccata, vorrei sapere se potreste aiutarmi ad accedervi anche da un normale utente. grazie.
- albatros
- Iper Master
- Messaggi: 2098
- Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
- Kernel: 6.18.0
- Desktop: gnome and lxqt
- Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
- Località: Darmstadt - Germania
Re: accesso partizione windows
Usa le opzioni user o users di mount.
Vedi man mount.
Ci sono altri messaggi al riguardo qui sul forum.
E anche S4D ne parla.
Vedi man mount.
Ci sono altri messaggi al riguardo qui sul forum.
E anche S4D ne parla.

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
devi modificare i permessi di accesso in fstab9600xt ha scritto:salve, ho montata la partizione in cui tengo windows sotto /mnt, ma non riesco ad accedervi se non da utente root, con i normali utente risulta bloccata, vorrei sapere se potreste aiutarmi ad accedervi anche da un normale utente. grazie.
e se poi vuoi far in modo che hal lo monti in automatico devi pure mettere gli utenti nel gruppo udev
Re: accesso partizione windows
si ok, fatto.... ma non mi fa accedere ugualmente, ho già editato il file fstab e messo users nelle opzione di quella partizione, ma non cambia nulla, non ho ancora i diritti di accesso.......
- absinthe
- Iper Master
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
posta fstab per essere più chiari!9600xt ha scritto:si ok, fatto.... ma non mi fa accedere ugualmente, ho già editato il file fstab e messo users nelle opzione di quella partizione, ma non cambia nulla, non ho ancora i diritti di accesso.......
e posta anche ls -l /mnt/ (se è sotto mount che monti windows
M
Re: accesso partizione windows
Codice: Seleziona tutto
bash-3.1# ls -l /mnt/
total 52
-rw-r--r-- 1 root root 376 2006-09-26 05:09 README
drwx------ 1 root root 16384 2008-02-21 23:37 Windows
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2006-09-26 03:02 cdrecorder
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2002-03-16 08:34 cdrom
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2006-09-26 03:02 dvd
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2002-03-16 08:34 floppy
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2002-03-16 08:34 hd
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2006-09-26 03:02 memory
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2006-09-26 03:03 tmp
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2006-09-26 03:02 zip
bash-3.1#
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda3 swap swap defaults 0 0
/dev/sda4 / ext3 defaults 1 1
/dev/sda2 /mnt/Windows ntfs users 1 0
#/dev/cdrom /mnt/cdrom auto noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
- lucif3r0
- Linux 3.x
- Messaggi: 617
- Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: KDE 4.3
Re: accesso partizione windows
prova così
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda2 /mnt/Windows ntfs rw,auto,users 1 1
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
prova un pò cn queste righe: la prima è per ntfs unit la seconda per fat table
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda1 /mnt/winC ntfs users,iocharset=iso8859-15,ro,umask=0000 0 0
/dev/sdc /mnt/usb-mp3 vfat users,rw,noauto,exec,defaults,async,umask=0000,uid=99,gid=99 0 0
Re: accesso partizione windows
il suggerimento di lucif3ro non va, quello di birg61 non l'ho capito.... dove devo mettere le righe??? sempre in fstab?? devo semplicemente aggiungerle in coda alle altre??
- robbybby
- Linux 4.x
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: accesso partizione windows
Il mio fstab, per cio' che riguarda il disco ntfs e' il seguente:
Non mettere rw, ma ro se invece di ntfs-3g usi ntfs liscio.
Poi ho visto che i permessi di /Windows sono rwx------. Non se se conti qualcosa, ma prova con rwxr-xr-x. Sul mio conputer tutti i mount point hanno questi permessi.
Codice: Seleziona tutto
/dev/sdc2 /winxp ntfs-3g noauto,users,rw,dmask=002,fmask=113 0 0
Poi ho visto che i permessi di /Windows sono rwx------. Non se se conti qualcosa, ma prova con rwxr-xr-x. Sul mio conputer tutti i mount point hanno questi permessi.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
allora in corrispondenza della richa con le unita' ntfs devi metere9600xt ha scritto:il suggerimento di lucif3ro non va, quello di birg61 non l'ho capito.... dove devo mettere le righe??? sempre in fstab?? devo semplicemente aggiungerle in coda alle altre??
/dev/<tuo_dev> /mnt/<tua_dir> ntfs users,iocharset=iso8859-15,ro,umask=0000 0 0
devi modificare /etc/fstab
comunque mi kiamo BiRG81 e no Birg61.... ho 26 quasi 27 anni e no 46 quasi 47 anni







- absinthe
- Iper Master
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
chmod 755 Windows9600xt ha scritto:Codice: Seleziona tutto
bash-3.1# ls -l /mnt/ drwx------ 1 root root 16384 2008-02-21 23:37 Windows
questa mi pare ok, tieni conto che però ntfs nel kernel o non è abilitato in scrittura sulla partizione o non è comunque affidabile. se vuoi modificare la linux la partizione windows ti consiglio ntfs-3g con fuse. cerca su slacky i pacchetti. ad ogni modo _prima_ controlla se hai accesso alla partizione cambiando i permessi! risolviamo una cosa alla volta!Codice: Seleziona tutto
/dev/sda2 /mnt/Windows ntfs users 1 0
M
Ultima modifica di absinthe il mar 25 mar 2008, 9:00, modificato 1 volta in totale.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
Posto la riga del mio fstab:
Codice: Seleziona tutto
/dev/sdc1 /windows/C ntfs ro,gid=6,umask=0227 1 0
- ro indica "read only".
- gid=6 è l'id del gruppo che ha accesso alla partizione. Dalla man page di mount:
Senza specificare uid/gid/umask non sarà possibile per utenti diversi da root avere accesso alla partizione.uid=value, gid=value and umask=value
Set the file permission on the filesystem. The umask value is
given in octal. By default, the files are owned by root and not
readable by somebody else. - umask=0227 è la maschera dei permessi "in negativo" per l'accesso alla partizione. Va sottratta alla maschera completa (0777). Con 0227, ottengo una maschera 0777 - 0227 = 0550 (in ottale), ovvero proprietario e gruppo con permessi di lettura ed esecuzione, nessun permesso ai forestieri (agli altri:))
quest'opzione implica pure la noexec, percui sarà un po' difficile lanciare eseguibili da una partizione montata con "users".users Allow every user to mount and unmount the file system.
This option implies the options noexec, nosuid, and nodev
(unless overridden by subsequent options, as in the
option line users,exec,dev,suid).
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: accesso partizione windows
Bella domanda.414N ha scritto: Ora avrei una domanda da porre alla comunità: perchè leggo sempre in giro (anche in altri thread di questo forum) che per dare accesso a tutti gli utenti ad una determinata partizione bisogna aggiungere l'opzione users nella riga di configurazione in /etc/fstab?
Tra l'altro normalmente i permessi si settano in altro modo, e per filesystem non unix con umask appunto in fase di mounting, per gli altri con i soliti chmod.
Re: accesso partizione windows
Bisogna distinguere i permessi del filesystem dai permessi di mount. Se vogliamo che una determinata partizione sia leggibile e scrivibile da un utente è sufficiente montarla in scrittura e settare i giusti permessi, con chown, chgrp e chmod se il filesystem supporta i permessi, altrimenti usando uid, gid e umask.414N ha scritto:Posto la riga del mio fstab:
Ora avrei una domanda da porre alla comunità: perchè leggo sempre in giro (anche in altri thread di questo forum) che per dare accesso a tutti gli utenti ad una determinata partizione bisogna aggiungere l'opzione users nella riga di configurazione in /etc/fstab? Quell'opzione non serve solo a permettere a chiunque di montare/smontare quella partizione? Leggendo il man di mount:quest'opzione implica pure la noexec, percui sarà un po' difficile lanciare eseguibili da una partizione montata con "users".users Allow every user to mount and unmount the file system.
This option implies the options noexec, nosuid, and nodev
(unless overridden by subsequent options, as in the
option line users,exec,dev,suid).
Fatto questo occorre che la partizione sia montata, e dato che il mount dei dispositivi è permesso solo a root, o usi l'opzione users per farla montare e smontare a tutti, o usi l'opzione user per farla montare da un utente e renderla smontabile solo dallo stesso, o aggiungi la partizione in fstab usando l'opzione auto in modo tale che venga montata al boot per conto di root, o usi sudo.
Inoltre il fatto che un'opzione ne implica altre non significa che necessariamente bisogna sottostare ad esse, infatti nulla ci vieta di usare "users,exec", ad esempio.