formule + grafici -> eps
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ccts2002
- Linux 1.x

- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio 9 nov 2006, 23:20
- Località: milano - trieste - catania
- Contatta:
formule + grafici -> eps
ciao a tutti...
avrei bisogno di creare un eps formato da un grafico e accanto una formula per poi inserirlo nella tesi...è possibile? e se si come?
l'unico modo che conosco è quello di creare il file eps con il grafico, poi con latex posizionare accanto al grafico la formula...ma mi servirebbe avere il file eps completo portabile...
sapete come fare?
grazie in anticipo!!!!
avrei bisogno di creare un eps formato da un grafico e accanto una formula per poi inserirlo nella tesi...è possibile? e se si come?
l'unico modo che conosco è quello di creare il file eps con il grafico, poi con latex posizionare accanto al grafico la formula...ma mi servirebbe avere il file eps completo portabile...
sapete come fare?
grazie in anticipo!!!!
Re: formule + grafici -> eps
scusa ma con Gimp?no?
- ccts2002
- Linux 1.x

- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio 9 nov 2006, 23:20
- Località: milano - trieste - catania
- Contatta:
Re: formule + grafici -> eps
con gimp non riesco a scrivere le formule...
-
birg81
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
- Nome Cognome: Biagio
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.4.7
- Desktop: LxDE
- Distribuzione: ArchLinux
- Località: Castellammare di Stabia (NA)
- Contatta:
Re: formule + grafici -> eps
prutroppo non uso latex ma non ci sta la possibilità di importare grafici da open calc o da octave? magari ti risolveresti parecchi problemiccts2002 ha scritto:con gimp non riesco a scrivere le formule...
- FireEater
- Linux 3.x

- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
Re: formule + grafici -> eps
Se devi fare solo una di queste eps. Credo ti convenga copiare la formula dal pdf di latex in gimp così da creare l'immagine grafico+formula.ccts2002 ha scritto:con gimp non riesco a scrivere le formule...
Certo non è fantastica come metodo ma mi pare il più rapido se devi farne solo una.
Ciao
- ccts2002
- Linux 1.x

- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio 9 nov 2006, 23:20
- Località: milano - trieste - catania
- Contatta:
Re: formule + grafici -> eps
quello che cercavo, ma probabilmente non esiste, è un programma che permetta di disegnare e contemporaneamente di scrivere formule come fa il latex...e che esporti il tutto in eps...mi sa che chiedo un pò troppo...

- gianco
- Linux 1.x

- Messaggi: 172
- Iscritto il: mar 31 ott 2006, 8:01
- Nome Cognome: Giancarlo
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: kde 4.4.5
- Località: Pavia
Re: formule + grafici -> eps
Forse non è esattamente quello che cerchi, ma klatexformula permette di scrivere delle formule latex e di esportarle come immagini, eps o pdf (a scelta).ccts2002 ha scritto:quello che cercavo, ma probabilmente non esiste, è un programma che permetta di disegnare e contemporaneamente di scrivere formule come fa il latex...e che esporti il tutto in eps...mi sa che chiedo un pò troppo...![]()
![]()
![]()
http://klatexformula.sourceforge.net/
Ciao.
- michele.p
- Packager

- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: formule + grafici -> eps
...è possibile utilizzare anche Inkscape con alcune sue estensioni;
http://julvitard.free.fr/eqtexsvg/
tanto per indicarne qualcuna.
Bye
http://julvitard.free.fr/eqtexsvg/
tanto per indicarne qualcuna.
Bye
- ccts2002
- Linux 1.x

- Messaggi: 155
- Iscritto il: gio 9 nov 2006, 23:20
- Località: milano - trieste - catania
- Contatta:
Re: formule + grafici -> eps
cercavo proprio qualcosa del genere!!!!! ora do un occhiata...michele.p ha scritto:...è possibile utilizzare anche Inkscape con alcune sue estensioni;
http://julvitard.free.fr/eqtexsvg/
tanto per indicarne qualcuna.
Bye
grazie!!!!!!!!
- Bruffandino
- Linux 1.x

- Messaggi: 183
- Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.28
- Desktop: KDE 3.5.10
Re: formule + grafici -> eps
Io di solito per queste cose uso il pacchetto di latex "psfrag"
Praticamente ti permette di sostituire qualsiasi parola contenuta in un file eps (tags) con una qualsiasi stringa (formule comprese)..
Ad esempio quando crei il tuo grafico, aggiungi anche una etichetta nella posizione dove vuoi mettere la formula. Poi sostituisci l'etichetta con la formula tramite psfrag..
Il vantaggio di questa tecnica è che hai le formule scritte direttamente da latex, che quindi risulteranno esteticamente uniformi con il resto della tesi
Praticamente ti permette di sostituire qualsiasi parola contenuta in un file eps (tags) con una qualsiasi stringa (formule comprese)..
Ad esempio quando crei il tuo grafico, aggiungi anche una etichetta nella posizione dove vuoi mettere la formula. Poi sostituisci l'etichetta con la formula tramite psfrag..
Il vantaggio di questa tecnica è che hai le formule scritte direttamente da latex, che quindi risulteranno esteticamente uniformi con il resto della tesi
- alexxxius
- Linux 2.x

- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: Kde 4.4.3
- Località: Dove vola l'aquila rosanero
Re: formule + grafici -> eps
Attualmente io sto scrivendo la tesi e ho dovuto inizialmente risolvere questo problema, ho esportato formule o tabelle in formato .ps, poi con scribus le ho importate e ho fatto il collage con altre immagini. Scribus è una soluzione al tuo problema, lo trovi nel repository, gimp non va bene..
