UPS
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
UPS
ciao a tutti,
<BR>è la prima volta che posto sul forum e volevo chiedere se qualcuno di voi usa
<BR> il demone "apcupsd" per monitorare il gruppo di continuità?
<BR>io ho compilato il sorgente (con le varie opzione del configure, tutte per dire la verità)
<BR>e il demone parte regolare (in /etc/rc.d c´è anke rc.apcupsd),
<BR>ma quando provo a staccare la corrente i log nn mi danno niente
<BR>mentre in realtà il demone dovrebbe a questo punto preoccuparsi di fare
<BR>uno shutdown pulito (dopo un tempo predefinito nel file di conf) che invece nn fa..
<BR>il bello che in /var/log/apcupsd.events nn segnala nessun tipo di errore.
<BR>Qualcuono può aiutarmi?
<BR>
<BR><br>
<BR>è la prima volta che posto sul forum e volevo chiedere se qualcuno di voi usa
<BR> il demone "apcupsd" per monitorare il gruppo di continuità?
<BR>io ho compilato il sorgente (con le varie opzione del configure, tutte per dire la verità)
<BR>e il demone parte regolare (in /etc/rc.d c´è anke rc.apcupsd),
<BR>ma quando provo a staccare la corrente i log nn mi danno niente
<BR>mentre in realtà il demone dovrebbe a questo punto preoccuparsi di fare
<BR>uno shutdown pulito (dopo un tempo predefinito nel file di conf) che invece nn fa..
<BR>il bello che in /var/log/apcupsd.events nn segnala nessun tipo di errore.
<BR>Qualcuono può aiutarmi?
<BR>
<BR><br>
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
UPS
Ho fatto il pacchetto di apcupsd, ma vorrei testarlo, non ho la possibilità di reperire un gruppo di continuità, quindi chiedo aiuto a voi 
<BR>Il file si installa al solito modo, installpkg apcupsd-3.10.16-i486-1sl.tgz, rinominate il file /etc/apcupsd/apcupsd.conf.new in apcupsd.conf e configurate in base alle vostre necessità, per startate il demone... /etc/rc.d/rc.apcupsd start, info maggiori in /doc/apcupsd-3.10.16<br>
<BR>Il file si installa al solito modo, installpkg apcupsd-3.10.16-i486-1sl.tgz, rinominate il file /etc/apcupsd/apcupsd.conf.new in apcupsd.conf e configurate in base alle vostre necessità, per startate il demone... /etc/rc.d/rc.apcupsd start, info maggiori in /doc/apcupsd-3.10.16<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
UPS
ciao, ho controllato e ricontrollato il file di conf, nn credo sia errore di compilazione, ma bensi che il mio kernel nn carichi qualke modulo per le usb.
<BR>A proposito, nel file /etc/rc.d/rc.modules, molte righe riguardanti "USB device support" sn commentate, probabile allora che, come divevo prima, nn ho caricato l´opportuno modulo, però è strano, visto che il modem usb e lastampante usb funzionano correttamente.
<BR>Dove poso reperire il tuo pacchetto?
<BR>ciao
<BR>grazie<br>
<BR>A proposito, nel file /etc/rc.d/rc.modules, molte righe riguardanti "USB device support" sn commentate, probabile allora che, come divevo prima, nn ho caricato l´opportuno modulo, però è strano, visto che il modem usb e lastampante usb funzionano correttamente.
<BR>Dove poso reperire il tuo pacchetto?
<BR>ciao
<BR>grazie<br>
- Loris
- Admin

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
UPS
Che stupido mi sono dimenticato il link del tgz 
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.slacky.it/misto/sospeso/apcu ... 86-1sl.tgz" TARGET="_blank">apcupsd-3.10.16-i486-1sl.tgz</A><!-- BBCode End --><br>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.slacky.it/misto/sospeso/apcu ... 86-1sl.tgz" TARGET="_blank">apcupsd-3.10.16-i486-1sl.tgz</A><!-- BBCode End --><br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
UPS
ciao, allora ho installato il tuo pacchetto, il demone parte, ma come sempre quando tolgo la corrente i log nn registrano nulla, invece sapevo che apcupsd in /var/log/messages, dovrebbe gia dare dei messaggi, avvertendo del power fail.
<BR>Rispetto a quando compilai io i sorgenti, ho notato che riesce a scrivere in /var/lock il file LCK..hiddev0, mentre prima mi dava errore perchè non riusciva a scriverci in /var/lock
<BR>credo di aver configurato tutto bene, visto che l´ups viene rilevato (come da dmesg) nel device /dev/usb/hid/hiddev0
<BR>ti posto qui un sunto del mio file di conf.. (senza tutti i commenti, quello che manca è commentato)
<BR>## apcupsd.conf v1.1 ##
<BR>
<BR>UPSCABLE usb
<BR>UPSTYPE backups
<BR>DEVICE /dev/usb/hid/hiddev0
<BR>LOCKFILE /var/lock
<BR>BATTERYLEVEL 9
<BR>MINUTES 1
<BR>TIMEOUT 0
<BR>ANNOY 300
<BR>ANNOYDELAY 60
<BR>NOLOGON disable
<BR>KILLDELAY 0
<BR>NETSERVER on
<BR>NISIP 0.0.0.0
<BR>NISPORT 3551
<BR>EVENTSFILE /var/log/apcupsd.events
<BR>EVENTSFILEMAX 10
<BR>UPSCLASS standalone
<BR>UPSMODE disable
<BR>STATTIME 0
<BR>STATFILE /var/log/apcupsd.status
<BR>LOGSTATS off
<BR>DATATIME 0
<BR>
<BR><br>
<BR>Rispetto a quando compilai io i sorgenti, ho notato che riesce a scrivere in /var/lock il file LCK..hiddev0, mentre prima mi dava errore perchè non riusciva a scriverci in /var/lock
<BR>credo di aver configurato tutto bene, visto che l´ups viene rilevato (come da dmesg) nel device /dev/usb/hid/hiddev0
<BR>ti posto qui un sunto del mio file di conf.. (senza tutti i commenti, quello che manca è commentato)
<BR>## apcupsd.conf v1.1 ##
<BR>
<BR>UPSCABLE usb
<BR>UPSTYPE backups
<BR>DEVICE /dev/usb/hid/hiddev0
<BR>LOCKFILE /var/lock
<BR>BATTERYLEVEL 9
<BR>MINUTES 1
<BR>TIMEOUT 0
<BR>ANNOY 300
<BR>ANNOYDELAY 60
<BR>NOLOGON disable
<BR>KILLDELAY 0
<BR>NETSERVER on
<BR>NISIP 0.0.0.0
<BR>NISPORT 3551
<BR>EVENTSFILE /var/log/apcupsd.events
<BR>EVENTSFILEMAX 10
<BR>UPSCLASS standalone
<BR>UPSMODE disable
<BR>STATTIME 0
<BR>STATFILE /var/log/apcupsd.status
<BR>LOGSTATS off
<BR>DATATIME 0
<BR>
<BR><br>
UPS
ok perfetto, ora i log fanno, grazie!
<BR>comunque, mi sembra, che il demone continui a nn accorgersi quando tolgo la corrente, forse qui entra in gioco il BATTERYLEVEL 9? forse il demone comincia ad accorgersi della mancanza di corrente quando, la batteria dell´ups raggiunge un certo (9) livello???
<BR>comunque ti riporto i log:
<BR>/var/log/messages
<BR>Jan 27 21:08:28 slackware apcupsd[2089]: NIS server startup succeeded
<BR>Jan 27 21:08:38 slackware apcupsd[2086]: LINEFAIL:OK BATTSTAT:OK
<BR>Jan 27 21:08:58 slackware apcupsd[2086]: LINEFAIL:OK BATTSTAT:OK
<BR>Jan 27 21:09:58 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:10:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:11:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:12:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>
<BR>/var/log/syslog
<BR>Jan 27 20:42:53 slackware apcupsd[1870]: apcupsd 3.10.16 (04 November 2004) slackware startup succeeded
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1881]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1881
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1882
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: apcupsd FATAL ERROR in apcdevice.c at line 77 Unable to create UPS lock file.
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1882
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: apcupsd error shutdown completed
<BR>Jan 27 20:44:28 slackware modprobe: modprobe: Can´t locate module char-major-10-134
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR><br>
<BR>comunque, mi sembra, che il demone continui a nn accorgersi quando tolgo la corrente, forse qui entra in gioco il BATTERYLEVEL 9? forse il demone comincia ad accorgersi della mancanza di corrente quando, la batteria dell´ups raggiunge un certo (9) livello???
<BR>comunque ti riporto i log:
<BR>/var/log/messages
<BR>Jan 27 21:08:28 slackware apcupsd[2089]: NIS server startup succeeded
<BR>Jan 27 21:08:38 slackware apcupsd[2086]: LINEFAIL:OK BATTSTAT:OK
<BR>Jan 27 21:08:58 slackware apcupsd[2086]: LINEFAIL:OK BATTSTAT:OK
<BR>Jan 27 21:09:58 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:10:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:11:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>Jan 27 21:12:59 slackware last message repeated 3 times
<BR>
<BR>/var/log/syslog
<BR>Jan 27 20:42:53 slackware apcupsd[1870]: apcupsd 3.10.16 (04 November 2004) slackware startup succeeded
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1881]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1881
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1882
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: apcupsd FATAL ERROR in apcdevice.c at line 77 Unable to create UPS lock file.
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: Valid lock file for pid=1870, but not ours pid=1882
<BR>Jan 27 20:44:23 slackware apcupsd[1882]: apcupsd error shutdown completed
<BR>Jan 27 20:44:28 slackware modprobe: modprobe: Can´t locate module char-major-10-134
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR><br>
UPS
salve a tutti, e scusate l´intrusione
<BR>sto provando anch´io a configurare un ups (kraun k-500) in modo che il computer si spenga quando questo entra in modalità batteria..
<BR>ho installato il pacchetto suggerito da lorys ma l´apctest mi restituisce il seguente output:
<BR>
<BR>apctest FATAL ERROR in smartsetup.c at line 177
<BR>PANIC! Cannot communicate with UPS via serial port.
<BR>Please make sure the port specified on the DEVICE directive is correct,
<BR>and that your cable specification on the UPSCABLE directive is correct.
<BR>
<BR>in apcupsd.conf ho lasciato come device il /dev/ttyS0 in quanto il mio ups si connette tramite porta seriale e non usb. (anche tutto il resto è come da default)<br>
<BR>sto provando anch´io a configurare un ups (kraun k-500) in modo che il computer si spenga quando questo entra in modalità batteria..
<BR>ho installato il pacchetto suggerito da lorys ma l´apctest mi restituisce il seguente output:
<BR>
<BR>apctest FATAL ERROR in smartsetup.c at line 177
<BR>PANIC! Cannot communicate with UPS via serial port.
<BR>Please make sure the port specified on the DEVICE directive is correct,
<BR>and that your cable specification on the UPSCABLE directive is correct.
<BR>
<BR>in apcupsd.conf ho lasciato come device il /dev/ttyS0 in quanto il mio ups si connette tramite porta seriale e non usb. (anche tutto il resto è come da default)<br>
UPS
dmesg non dice nulla relativo all´ups o a qualsiasi ttyS..
<BR>ho notato che anche facendo un cat /dev/ttyS0 e S1 rimane il prompt in attesa e non compare nulla.. mentre dalla 2 in poi mi rileva un input/output error.. quindi probabilmente nel kernel le porte seriali sono attivate.. forse male però.. boh..
<BR>aspetto delucidazioni e ti ringrazio già da ora<br>
<BR>ho notato che anche facendo un cat /dev/ttyS0 e S1 rimane il prompt in attesa e non compare nulla.. mentre dalla 2 in poi mi rileva un input/output error.. quindi probabilmente nel kernel le porte seriali sono attivate.. forse male però.. boh..
<BR>aspetto delucidazioni e ti ringrazio già da ora<br>
UPS
si va bene, se il cat nn ti rende il prompt, il device è occupato (ttyS0, S1) mentre le altre con l´errore vuol dire che sono vuote.
<BR>nel kernel ci deve essere l´impostazione o "built-in" o "modulo" delle porte seriali....
<BR>che credo sia in "character devices" <br>
<BR>nel kernel ci deve essere l´impostazione o "built-in" o "modulo" delle porte seriali....
<BR>che credo sia in "character devices" <br>
UPS
appurato che il mio kernel è configurato bene (diciamo benino và..)
<BR>ancora non capisco perchè l´apctest non dialoghi con la periferica (ne su ttyS0 ne su ttyS1) ho anche provato sia smart che simple ma niente da fare..
<BR>qualcuno ha qualche notizia di un certo /sbin/powerd che controlla l´alimentazione di un connettivo seriale? io non lo trovo proprio..
<BR>strummer grazie per l´infinita pazienza<br>
<BR>ancora non capisco perchè l´apctest non dialoghi con la periferica (ne su ttyS0 ne su ttyS1) ho anche provato sia smart che simple ma niente da fare..
<BR>qualcuno ha qualche notizia di un certo /sbin/powerd che controlla l´alimentazione di un connettivo seriale? io non lo trovo proprio..
<BR>strummer grazie per l´infinita pazienza<br>
UPS
nulla figurati...
<BR>il fatto è che purtroppo anke a me apcupsd, credo, nn dialoga con la periferica, perchè praticamente mi dice sempre che POWEROK anke quando provo a staccare la corrente..
<BR>se ne vengo a capo ti faccio sapere di sicuro...
<BR>ciao per ora!<br>
<BR>il fatto è che purtroppo anke a me apcupsd, credo, nn dialoga con la periferica, perchè praticamente mi dice sempre che POWEROK anke quando provo a staccare la corrente..
<BR>se ne vengo a capo ti faccio sapere di sicuro...
<BR>ciao per ora!<br>

