kde4..si inizia :)

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: kde4..si inizia :)

Messaggio da ksniffer »

Spiros ha scritto:Qui parla della compilazione di KDE4, e nella sezione riguardante le dipendnze, queste non sono molto chiare. Per chi ha una delle distro considerate non c'è problema, per noialtri... Boh.
Qualcuno ha qualche fonte più chiara?

EDIT (30 secondi dopo): Eh, eh, ops: http://techbase.kde.org/index.php?title ... requisites.
Beh ho messo il documento sulla compilazione apposta su slacky.eu per chi ha slackware...

Avatar utente
ksniffer
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 540
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
Kernel: 2.6.34
Desktop: KDE 4.4.4
Distribuzione: ArchLinux
Contatta:

Re: kde4..si inizia :)

Messaggio da ksniffer »

Dani ha scritto:Scusate ma qual è il codice piu' aggiornato tra trunk e branches ?
Il più aggiornato "stabile" è su branch 4.0, ma io ti consiglio kde 3.5.9. Su trunk c'è il futuro kde 4.1 se ti piace sperimentare usa quello, ma bada bene che potrebbe non funzionare granché, ma tanto tra il pastocchio di kde 4.0 che vuoi che sia :D ...

Rispondi