Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Intuitivamente il problema mi pare sia che wireshark vuole la versione 1.3, mentre la versione 1.3 punta a quella 2.6... poi forse mi sbaglio clamorosamente!
Che posso fare?
Grazie!
Ultima modifica di checcozorzi il mer 19 mar 2008, 0:33, modificato 1 volta in totale.
Non voglio dire abnormità, ma quale versione di gnutils hai?, se sono quelle del repository di slacky sostituiscile con quelle originali di slackware, perché le gnutils più aggiornate sono state introdotte solo per il pacchetto di filezilla (che le richiedeva), mentre wireshark è stato compilato con le gnutils di default della 12.
Spero di essermi spiegato
effettivamente io ho le gnutls-2.2.1, mentre quelle originali della slack 12 sono 1.6.2
Però non ho filezilla... chissà cos'altro le richiede!
Quindi è meglio che io faccia un downgrade? Posso avere entrambe le versioni, facendo un installpkg della versione 1.6.2 senza prima rimuovere la 2.2.1 o faccio un casino?
Se può interessare, personalmente ho preferito aggiornare sempre le gnutls anche se ho dovuto, in alcuni casi, ricompilare qualche pacchetto (es.: qemu, gparted, wireshark) e installare di nuovo qualche programma di servizio (ad es. per la stampante), dopo aver creato i link per le quattro librerie vecchie (libgnutls*.so.13). Ma, il tutto non e mai stato gravoso e funziona ogni cosa al meglio.
Ho avuto proprio ora lo stesso problema; il symlink non funziona, mi è bastato installare entrambe le librerie e tutto va: ad esempio filezilla (vers 2.2) e gtk-gnutella (vers 1.6)