Rivista Slacky

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
red
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 810
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Slackware: current
Kernel: 6.6.12
Desktop: fluxbox
Località: Verona
Contatta:

Re: Rivista Slacky

Messaggio da red »

Fire_eater ha scritto:
red ha scritto: Sai che non ho capito il senso di quello che hai scritto? Direi che è un thread quantomeno strano!!!
Mi dispiace. :(
Se vieni in chat te lo spiego.
Porta pazienza, ma non avevo tempo.
Comunque rileggendo, correggimi se sbaglio, tu reputi in pratica la cosa concretamente impossibile giusto?

Vabbè, allora facciamo come suggeriva Loris e sfruttiamo al meglio Slacky!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Rivista Slacky

Messaggio da Mario Vanoni »

Fire_eater ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Domanda cattiva: chi garantisce continitua` per i primi tre anni?
- i vari giornali cartacei/on line cercano continuamente redattori per riempire le pagine
- scrivere un articolo OK, ma a quando il prossimo. _nuovo_ e non ripetitivo?
- guardate la Settimana Enigmistica: il tre lettere "gru" ha ogni settimana una definizione diversa, rare le ripetizioni
- cartacea non la compro, e on line ne esistono gia` troppe
Nooo, Mario non puoi fare di queste domande, altrimenti rovini tutto.
E' molto meglio lasciar morire tutti thread costruttivi, in modo che i sogni restino sogni e che nessuno rimanga deluso.

Diciamo che tutti noi(io per primo) stiamo aspettando che qualcuno suoni il nostro campanello di casa per assegnarci il compitino per la rivista.

IMHO non siamo in grado! Non che non ci siano le competenze, ma ci vorrebbe serietà e tempo libero. Ci si dovrebbe conoscere di persona, ci si dovrebbe incazzare se qualcuno non rispetta i tempi. Ci vorrebbe tutta una gerarchia. Senza contare le idee più tutto quello che serve per tirar su una rivista.

Sarà per questo che ci sono poche belle riviste on line.
Ripeto. Secondo me non siamo in grado! Non ci crede nessuno a sta cosa.

S4d è un opera così fantastica perchè è stata creata da una persona che ci credeva veramente, che si è organizzata autonomamente, che ha chiesto aiuto ma è sempre rimasta il "padrone" dell'idea e l'unico riferimento per ogni eventuale upgrade.

Per la rivista ci vorrebbe un capo, non importa chi sia, l'importante è che ci creda e che si prenda la responsabilità e il merito del progetto. Che scriva un sommario(entro dopodomani) e che assegni i "lavori" direttamente al primo che si propone(sul forum), pretendendo scadenze puntuali etc. etc., un po' come per il progetto della traduzione di s4d(ancora fermo al 22%?).

FORZA! AVETE TEMPO FINO ALLE 24 DEL 27-02-2008 IL PRIMO CHE SPUTA FUORI UN SOMMARIO VINCE IL RUOLO DI CAPO PROGETTO.
Altrimenti torniamo tutti a dormire, sognare di queste cose fa sempre piacere.

ciao
:violent3: Fire Eater

PS: scusate lo sfogo, ma non credo nei lavori di gruppo. Fatemi cambiare idea.
Allora ti suono il campanello, riusando tuoi argomenti.

- proponiti come capo, mettiamo provvisorio, hai il tempo almeno un anno per l'amministrazione?
- trova subito 10 volontari disposti a scrivere, p. e. una volta al mese, un articolo,
> e che si impegnano di farlo per un anno almeno, date di scadenza che programmi tu
- trova altri volontari ospiti che garantiscono almeno un articolo per quell'anno
- organizza e si puo` partire

La domanda non era cattiva, ma molto pertinente

PS Un solo articolo all'anno lo scrivo volentieri anch'io, in piena liberta`.

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Rivista Slacky

Messaggio da FireEater »

red ha scritto: Porta pazienza, ma non avevo tempo.
Comunque rileggendo, correggimi se sbaglio, tu reputi in pratica la cosa concretamente impossibile giusto?

Vabbè, allora facciamo come suggeriva Loris e sfruttiamo al meglio Slacky!
Ok. Probabilmente avrei dovuto usare il famoso tag "sarcastic mode", o semplicemente esser più chiaro.
Ad ogni modo hai capito bene. Sono d'accordo con te(che hai espresso questo concetto anche una pag fa.) e con Loris.
Dovremmo usare meglio il wiki!!

Mario Vanoni ha scritto: Allora ti suono il campanello, riusando tuoi argomenti.

- proponiti come capo, mettiamo provvisorio, hai il tempo almeno un anno per l'amministrazione?
- trova subito 10 volontari disposti a scrivere, p. e. una volta al mese, un articolo,
> e che si impegnano di farlo per un anno almeno, date di scadenza che programmi tu
- trova altri volontari ospiti che garantiscono almeno un articolo per quell'anno
- organizza e si puo` partire

La domanda non era cattiva, ma molto pertinente

PS Un solo articolo all'anno lo scrivo volentieri anch'io, in piena liberta`.
Premetto che il mio post, al contrario di come potesse sembrare, non era diretto a te in prima persona.
Era rivolto a tutti, e più precisamente a tutti quelli che hanno partecipato al thread (Ora non scannatemi :) )

Purtroppo non ho tempo:
- in facoltà 5 giorni a settimana dalle 8.30 alle 18.30
  • Progetto di sistemi operativi: ho comprato oggi il libro "understanding linux kernel" se a qualcuno interessa il pdf è disponibile on-line, sto studiando i thread-posix, alla fine del corso dovrò fare un piccolo modulo del kernel.
  • Programmazione in ambienti distribuiti: scrittura di DTD utilizzo di dom4j/Ant/CORBA/Axis, devo consegnare i programmi settimanalmente.
  • Tecnologia delle basi di dati: corso appena iniziato, ancora non ho capito che dovremmo fare, comunque misurazioni e test di velocità su oracle a seconda che si utilizzino indici B+tree o hash ed a seconda della distribuzione dei dati in mem fisica.
  • Devo fare uno scanner + parser per un linguaggio che ancora mi devo inventare.
Ovviamente per i primi 3 punti c'è anche tanta tanta teoria da studiare.
OK. Ora la smetto, volevo solo giustificare il mio no alla candidatura e dare uno spunto a chi ha voglia di scrivere un articolo.

Come te anch'io sarei disponibile a scrivere 1-2 articoli all'anno, magari partendo da qualche corso che sto seguendo o che ho seguito.

Adesso speriamo che suoni il campanello qualcuno con più tempo di noi 2(magari entro le 24 del 27-02 ;) ).

Ciao

PS: se sei veramente disponibile per scrivere un articolo preparalo, e se non si fa la rivista lo si mette nel wiki(farò anch'io così, entro giugno ci sarà l'articolo).

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Re: Rivista Slacky

Messaggio da kobaiachi »

Non Pensavo di creare tutto sto casino con sta proposta !!!!

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Rivista Slacky

Messaggio da slucky »

Ognuno esprime la propria rispettabile opinione in merito, ma io penso che la cosa più semplice sia usare la sezione wiki, per fare la rivista cartacea o online ci vuole tempo, impegno costante ;) ed anche una gerarchia interna con compiti ben precisi affidati ad ogni singolo collaboratore, scusate il pessimismo.........ma in breve tempo, finito l'entusiasmo iniziale tutto si smorzerebbe..........molto meglio lavorare alla PJV e postare i propri articoli tecnici nel wiki, facile, pulito ed immediatamente fruibili da tutti,
come si suol dire simplicity is divine................ :D

SAluti a tutti

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Rivista Slacky

Messaggio da Mario Vanoni »

slucky ha scritto:Ognuno esprime la propria rispettabile opinione in merito, ma io penso che la cosa più semplice sia usare la sezione wiki, per fare la rivista cartacea o online ci vuole tempo, impegno costante ;) ed anche una gerarchia interna con compiti ben precisi affidati ad ogni singolo collaboratore, scusate il pessimismo.........ma in breve tempo, finito l'entusiasmo iniziale tutto si smorzerebbe..........molto meglio lavorare alla PJV e postare i propri articoli tecnici nel wiki, facile, pulito ed immediatamente fruibili da tutti,
come si suol dire simplicity is divine................ :D

SAluti a tutti
Concordo al 100%.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Rivista Slacky

Messaggio da targzeta »

qualcuno una volta ha scritto:Se vuoi fare una cosa da solo, allora hai il 70% delle probabilità che la porterai a termine. Se la vuoi fare con un altro, hai solo il 40%, ma se la vuoi fare in 10, allora hai meno del 15%
E davvero qualcuno ha immaginato che sarebbe stato possibile fare questo proponendola ad un forum con più di 4600 iscritti?

Non dico che l'idea non è buona, ma se la si vuole realizzare allora bisogna semplicemente realizzarla. E' più facile coinvolgere la gente in qualcosa che già sta in piedi, che funziona e che è apprezzata, piuttosto che per qualcosa che ancora non è organizzata. E talvolta non è neanche così, vedi S4D.

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Re: Rivista Slacky

Messaggio da samiel »

Non so la rivista,
ma non mi pare ci sia stata un'adesione
massiccia per collaborare a S4d nuova edizione,
dopo che tutti si erano entusiasmati...

M.

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: Rivista Slacky

Messaggio da Loris »

Giusto Mauro, spesso è più facile parlare che agire...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Rivista Slacky

Messaggio da targzeta »

samiel ha scritto:Non so la rivista,
ma non mi pare ci sia stata un'adesione
massiccia per collaborare a S4d nuova edizione,
dopo che tutti si erano entusiasmati...

M.
Ho il dubbio di non essere stato chiaro, ma intendevo dire proprio questo!

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Re: Rivista Slacky

Messaggio da lucif3r0 »

samiel ha scritto:Non so la rivista,
ma non mi pare ci sia stata un'adesione
massiccia per collaborare a S4d nuova edizione,
dopo che tutti si erano entusiasmati...

M.
sinceramente non mi sento in grado di collaborare
momentaneamente, ho un po' troppi casini per la
testa. Per le traduzioni non ci sono problemi, ma
per come sono messo adesso riuscirei a scrivere
a malapena un'introduzione, ma nulla di tecnico.
L'entusiasmo comunque non manca ;)

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Re: Rivista Slacky

Messaggio da samiel »

Intendiamoci, qui nessuno ha obblighi (nemmeno io...),
però l'aggiornamento di "S4d" è una cosa a cui tengo molto.
Capisco perfettamente che tutti abbiamo i nostro problemi,
e io sono il primo che da un anno a questa parte fatico
davvero a ricavarmi degli spazi. E non solo per "S4d":
anche per altre mie passioni, come la musica.
Ma, proprio per questo, avevo pensato che allargare
la sfera delle collaborazioni avrebbe potuto consentire
questo lavoro di aggiornamento, per non far gravare
la mia situazione sulla comunità e per non aumentare
il ritardo di "S4d" 4° edizione. L'entusiasmo corale
mi aveva fatto pensare a un'adesione più ampia
al progetto, invece vedo che non è così. Bene
per le (poche) offerte che finora ci sono pervenute.
Vorrà dire che l'ampliamento-aggiornamento arriverà
compatibilmente anche col fatto che, almeno al momento,
due sole persone si sono offerte di collaborare
e il mio tempo è quello che è...

M.

Rispondi