Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Salve ragazzi... avevo intenzione di installare slapt in modo da rendere + agevole la scaricamento dei pacchetti...
Purtroppo non riesco ad aggiornare i repository!!! quindi ad esempio non riesco a scaricare wine ed altri programmi che sono molto utili...
Verifying checksum signature [http://repository.slacky.eu/slackware-12.0/]...No key for verification
Reading Package Lists...Done
Sources failed to download, correct sources and rerun --update
qualcuno sa darmi una mano??
No key for verification non è un errore che pregiudichi il funzionamento di slapt-get, il problema è che hai settato TROPPI repository, una volta che hai un repository per slacky e uno ufficiale di slackware, gli altri a che ti servono?
ok... provando a lasciare soltanto il primo e l'ultimo... il tutto funziona!!! Mi dmando una cosa però... non mi risulta che inserendo molto reposity dovrei avere problemi... questo almeno è quello che so utilizzando altre distribuzioni... comunque grazie a tutti per il vostro aiuto!!!!
@Filippo: avevo un problema simile al tuo con grub e non sono riuscito a risolvere... perchè non usi lilo?? + semplice e funzionale, ma soprattutto molto più facile da configurare???
oim ha scritto:ok... provando a lasciare soltanto il primo e l'ultimo... il tutto funziona!!! Mi dmando una cosa però... non mi risulta che inserendo molto reposity dovrei avere problemi... questo almeno è quello che so utilizzando altre distribuzioni... comunque grazie a tutti per il vostro aiuto!!!!
Intanto avevi inserito tutti repository doppioni, il che non serve a nulla, anzi allunga solo i tempi e porta casini, scegline un mirror veloce e basta quello
Poi abilitare un repository vuol dire dare fiducia a chi crea quei pacchetti; una volta che hai i pacchetti ufficiali di Pat e quelli di Slacky non vedo (oltre poche eccezioni) motivo di andare a cercarne altri
Non so se in altre distribuzioni sia una gara a chi mette più repository, in Slackware proprio no
oim ha scritto:ok... provando a lasciare soltanto il primo e l'ultimo... il tutto funziona!!! Mi dmando una cosa però... non mi risulta che inserendo molto reposity dovrei avere problemi... questo almeno è quello che so utilizzando altre distribuzioni... comunque grazie a tutti per il vostro aiuto!!!!
Intanto avevi inserito tutti repository doppioni, il che non serve a nulla, anzi allunga solo i tempi e porta casini, scegline un mirror veloce e basta quello
Poi abilitare un repository vuol dire dare fiducia a chi crea quei pacchetti; una volta che hai i pacchetti ufficiali di Pat e quelli di Slacky non vedo (oltre poche eccezioni) motivo di andare a cercarne altri
Non so se in altre distribuzioni sia una gara a chi mette più repository, in Slackware proprio no
Giustissimo...Fai un pò di pulizia commentando qualche repository!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Bene... forse non mi sono spiegato... non è una gara a chi ha più reposity ma semplicemente avere la possibilità di scaricare con una certa probabilità quello che si cerca, dato che non ho adsl e quindi quando posso cerco di scaricare + roba possibile...
comunque questo è il mio attuale slapt-get config
e indovinate un pò?? non riesco a scaricare vlc,xine ed altro... era appunto per questo che avevo inserito un pò di reposity...
comunque l'idea di mettere il reposity di linuxpackages non è male... quasi quasi...
Buon Slackware a tutti!!!!
# See /usr/doc/slapt-get-0.9.12d/example.slapt-getrc
# for example source entries and configuration hints.
WORKINGDIR=/var/slapt-get
EXCLUDE=^kernel-.*,^glibc.*,.*-[0-9]+dl$,^devs$,^udev$,aaa_elflibs,x86_64,firefox,thunderbird,xerces
SOURCE=ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/slackware-12.0/
SOURCE=http://software.jaos.org/slackpacks/12.0/
SOURCE=http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/addon/slacky/slackware-12.0/
#SOURCE=http://slacky.uglyplace.org/repository/slackware-12.0/
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]