Wireless wpa2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
oim
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 10:47
Slackware: 13.0
Località: Isernia
Contatta:

Wireless wpa2

Messaggio da oim »

Salve a tutti...
volevo porvi il mio problema e sperare di trovare la soluzione una volta per tutte...
il mio problema è non riuscire a configurare la mi ascheda wireless (ipw2200) per una connessione wpa2.
da prima ho provato a configurare il mio wpaconfig, ma nulla... poi ho deciso di installare wicd...
wicd mi permette l'accesso a reti non protette, ma per reti protette non risolvo il problema...

vi posto il mio wpaconfig

Codice: Seleziona tutto

ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
ctrl_interface_group=0
update_config=1
ap_scan=1
eapol_version=1
fast_reauth=1

network={
ssid="unicas"
id_str="ing_wlan"
scan_ssid=1
key_mgmt=WPA-EAP
pairwise=TKIP
   group=TKIP
eap=PEAP
identity=""
password=""
phase1="peapver=0"
   phase2="auth=MSCHAPV2"
   priority=10

}
ah un dubbio... in password devo scrivere la mia password???
vi ringrazio per le vostre risposte!!!

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: Wireless wpa2

Messaggio da Bart »

Ciao oim, prova a guardare nel wiki e a fare una ricerca nel forum, l'argomento è stato trattato più volte. ;)

Avatar utente
oim
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 10:47
Slackware: 13.0
Località: Isernia
Contatta:

Re: Wireless wpa2

Messaggio da oim »

Ciao!! Prima di scrivere ho dato un'occhiata al forum e al wiki ma non ho trovato nulla che possa giovarmi... nel wiki poi si parla soprattutto di WEP...
Beh... spero che qualcuno qui possa illuminarmi... ;)
Ps:se avete bisogno di ulteriori info basta chiedere!!!!!
ciaooo ;)

Avatar utente
dnegroni
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 8 gen 2007, 10:30
Slackware: 12.2
Località: Genova

Re: Wireless wpa2

Messaggio da dnegroni »

Ciao oim.

Non so se possa aiutarti, ma quando qualche settimana fa ho cercato in rete per far funzionare la scheda wireless (broadcom 43xx) del mio notebook, su rete
protetta da WPA, mi sono imbattuto in questo link:

http://www.linuxquestions.org/questions ... pa-570679/

Anche se magari ti interessa meno io ho seguito il link seguente e tutto ha funzionato correttamente:

http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... _e_WPA-PSK

Spero di esserti stato utile.

Ciao.

Avatar utente
oim
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 10:47
Slackware: 13.0
Località: Isernia
Contatta:

Re: Wireless wpa2

Messaggio da oim »

ti ringrazio mille per l'interessamento e per le tue proposte... qualcosa di simile ho provato a farlo (vedi il mio wpa_supplicant conf) ma purtroppo non ho possibilità di configurare l'access point...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Wireless wpa2

Messaggio da conraid »

Perché usi WPA-EAP?
Mi sembra che con quel metodo non mandi la chiave WAP solitamente, ma le credenziali di autenticazione, quindi sì, devi avere identity e password, e spesso anche il certificato.
A meno che non dici di usarlo insieme a WPA-PSK

Ma sinceramente non ho mai usato tale metodo

Rispondi