Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
ap/ntfsprogs-2.0.0-i486-2.tgz: Added back ntfsprogs-2.0.0, using (for now)
--disable-ntfsmount. It is still needed to manage NTFS partitions even if we
use the kernel driver or NTFS-3G to mount them.
ragazzi occhio! in realtà c'è un "piccolo" problema con ntfsprogs 2.0 + ntfs-3g: http://www.ntfs-3g.org/support.html#ntfsprogs
pare non abbia letto - non abbia ancora letto - la seconda mail
absinthe ha scritto:
ragazzi occhio! in realtà c'è un "piccolo" problema con ntfsprogs 2.0 + ntfs-3g: http://www.ntfs-3g.org/support.html#ntfsprogs
pare non abbia letto - non abbia ancora letto - la seconda mail
Quindi tu sei Matteo?
Ma che combina Pat ultimamente???
Ultima modifica di conraid il mer 26 mar 2008, 15:18, modificato 1 volta in totale.
n/nmap-4.60-i486-1.tgz: Upgraded to nmap-4.60.
Zenmap still isn't working because we don't include sqlite, but a zenmap
.desktop file was added anyway, and some paths in a script were fixed.
Thanks to Mauro Ghisoni for pointing out the bad paths in Paths.py.
dice che zenmap non funizona ancora perchè non hanno incluso sqlite comunque hanno fissato alcuni path in paths.py e un file zenmap.desktop ce lo hanno infilato lo stesso nella slack!
n/nmap-4.60-i486-1.tgz: Upgraded to nmap-4.60.
Zenmap still isn't working because we don't include sqlite, but a zenmap
.desktop file was added anyway, and some paths in a script were fixed.
Thanks to Mauro Ghisoni for pointing out the bad paths in Paths.py.
dice che zenmap non funizona ancora perchè non hanno incluso sqlite comunque hanno fissato alcuni path in paths.py e un file zenmap.desktop ce lo hanno infilato lo stesso nella slack!
M
No, le directory nel path di python sono vuote o quasi. Non funziona ancora anche con tutto installato.
La versione compilata normalmente o il pacchetto fatto con il vecchio slackbuild ma con i path corretti mi funzionano. Il nuovo tgz no. Non penso di aver preso un pacchetto corrotto.
absinthe ha scritto:
ragazzi occhio! in realtà c'è un "piccolo" problema con ntfsprogs 2.0 + ntfs-3g: http://www.ntfs-3g.org/support.html#ntfsprogs
pare non abbia letto - non abbia ancora letto - la seconda mail
Quindi tu sei Matteo?
Ma che combina Pat ultimamente???
IMHO è alla frutta: sta dietro al primo che passa (io) e non ricontrolla faq/docs dei tool
ildiama ha scritto:
Pat dice che ha aggiunto root ai gruppi audio, cdrom, video, plugdev, floppy. root poteva fare queste operazioni anche prima, ma così chi si edita /etc/group a mano (prima molti, adesso, dopo la modifica di adduser, forse un pò meno..) ha un esempio su come far funzionare determinate cose.
Non ho capito: cos'è che ti sfugge?
Quella riga non significa che audio, cdrom, video, plugdev, floppy sono del gruppo root? O si può scrivere anche così?
Quella riga significa che root diventa automaticamente anche parte dei gruppi...
Mi sono svegliato dal letargo..
Hai ragione Conraid. Quella riga significa che audio, cdrom, video, plugdev, floppy sono del gruppo root. E l'inclusione dei "sottogruppi" così non si può fare. Boh..
ildiama ha scritto:
Mi sono svegliato dal letargo..
Hai ragione Conraid. Quella riga significa che audio, cdrom, video, plugdev, floppy sono del gruppo root. E l'inclusione dei "sottogruppi" così non si può fare. Boh..
Aspettiamo... è pur sempre una -current, anche se sinceramente ci aveva abituato troppo bene
conraid ha scritto:
a/etc-12.1-noarch-2.tgz: Add root to the groups audio, cdrom, video, plugdev,
and floppy. Root already has access to most of these devices, but it doesn't
hurt to provide an example for people who edit /etc/groups manually.
a/etc-12.1-noarch-2.tgz: Add root to the groups audio, cdrom, video, plugdev,
and floppy. Root already has access to most of these devices, but it doesn't
hurt to provide an example for people who edit /etc/groups manually.
per come ho sempre usato il file groups io questo lo intendo come:
gli utenti root,audio,cdrom,video,plugdev,floppy fanno parte del gruppo root
e _non_ :
l'utente root fa parte dei gruppi: root,audio,cdrom,video,plugdev,floppy.
non so se puoi includere un gruppo in un altro lo ignoro clamorosamente. :-/
IMHO ha fatto casino. però chiedo conferma...
M
Ultima modifica di absinthe il mer 26 mar 2008, 17:17, modificato 1 volta in totale.
absinthe ha scritto:per come ho sempre usato il file groups io questo lo intendo come:
gli utenti/gruppi root,audio,cdrom,video,plugdev,floppy fanno parte del gruppo root
e _non_ :
l'utente/gruppo root fa parte dei gruppi: root,audio,cdrom,video,plugdev,floppy.
IMHO ha fatto casino. però chiedo conferma...
È come lo usiamo tutti mi sa.
Mandagli una mail (quando BEEP imparerò a scrivere decentemente in inglese??? grrr), anche secondo me ha fatto casino... troppi casini direi