birg81 ha scritto:non c'e' nessuno abbastanza pazzo da averlo fatto e di esserci riuscito?
Giusto per curiosità e per prender sonno, ho provato e ci sono riuscito, come ti hanno già suggerito altri è bastato chrootare in /mnt (prima ho lanciato con sh un po' di script di avvio tipo rc.S e rc.M e ho esportato LD_LIBRARY_PATH con un po' di percorsi, anche se forse erano passi in larga parte inutili, ma ho tirato via, tanto era per fare una prova grezza).
L'installazione fatta (della 12.0) era sommaria, senza ambiente grafico, in una partizione che avevo libera.
Ho provato menuconfig e funzionava, ho modificato un paio di voci e ho iniziato a ricompilare, ma, dato che mi avrebbe ricompilato un sacco di moduli, ho interrotto la proceduta, dato make distclean e per fare una cosa più veloce ho montato un'altra partizione e ho preso il .config del kernel che uso di solito (2.6.22.19, ottenendo così delle domande sulla configurazione in fase di make, per le quali ho sempre accettato l'opzione di default).
make, make modules_install, copiato bzImage e System.map in boot e aggiunto una voce nel menu.lst di grub
Al riavvio, a parte qualche incongruenza e qualche errore con i moduli perché mi sono accorto di aver usato il config del portatile e con i filesystem non smontati quando ho fatto il reboot, probabilmente perché mi ero dimenticato di uscire dal chroot, sono comunque arrivato fino al login, avvenuto poi con successo, ottenendo un sistema di base usabile.
A questo punto ho riavviato la slackware usuale, ho rimesso il menu di grub a posto e ho riformattato la partizione usata.
In tutto ho impiegato circa 30-40 minuti, fra provare a installare e compilare e rimettere tutto a posto (ho un athlon 3200+).
Comunque, secondo me non è una procedura né comoda, né utile, ho voluto provare perché, pur ritenendola possibile, c'era chi aveva dei dubbi sul fatto che non lo fosse, al che dei dubbi erano venuti anche a me; tuttavia, a parer mio, è più semplice e più funzionale aggiustare il kernel al primo reboot, tanto di solito alcuni ritocchi uno li fa sempre.
In ogni caso, buon divertimento!
