Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Mithenks`
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:54
Slackware: 12.1
Località: Salerno/Siena
Contatta:

Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Messaggio da Mithenks` »

Salve,
qualcuno che è della provincia di Messina, magari delle parti di Torrenova?
Ho letto che è in sperimentazione in questa località Thor, un innovativo sistema di riciclaggio
che sempre dare ottimi risultati.

Qualcuno ne sa sull'argomento?

http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews.html?IDn=1758

Avatar utente
B4sH
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 488
Iscritto il: sab 25 giu 2005, 0:00
Contatta:

Re: Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Messaggio da B4sH »

Ciao, io sono di Messina, ma non ero a conoscenza di Thor...

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Messaggio da tigerwalk »

Se ciò è vero e non ho elementi per sospettare che non lo sia, si dimostra ancora una volta che la risoluzione dei problemi non passa attraverso la ricerca delle soluzioni ottimali, economicamente convenienti e dai risultati certi, ma bensì, attraverso l'interessamento privato, l'accaparraggio dei lavori, la spartizione di vari interessi e la completa indifferenza verso la reale soluzione degli stessi!

Avatar utente
Mithenks`
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 21
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:54
Slackware: 12.1
Località: Salerno/Siena
Contatta:

Re: Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Messaggio da Mithenks` »

In effetti vorrei sapere di piu' della cosa, soprattutto su quanto effettivamente le cifre presenti
nel comunicato stampa del cnr siano esatte...

Avatar utente
puzuma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
Nome Cognome: Stefano Salvador
Slackware: current
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: KDE 4.4.0
Località: Udine
Contatta:

Re: Thor, sperimentazione in sicilia: chi ne sa?

Messaggio da puzuma »

sono comunque un po' perplesso:

- vengono riciclati solo vetro e metalli
- il prodotto va comunque bruciato (alla faccia di chi è contrario agli inceneritori)

secondo me l'unica soluzione è una corretta separazione dei rifiuti in ogni casa, del resto è quello che i nostri nonni hanno fatto fino a pochi decenni fa.

Dove attuata seriamente la raccolta differenziata arriva a percentuali dell' 80% e il restante 20% si potrebbe ridurre ulteriormente con una maggiore attenzione agli imballaggi.

Secondo me è utopistico gettare via di tutto e sperare che esiste una tecnologia che risolve tutto magicamante.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.

Rispondi