Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Ciao ciao a tutti dunque vi spiego il mio problema di oggi... ho preso un mini PC con CPU Vortex per esattezza questo http://www.dmp.com.tw/tech/Vortex86SX/
Molto carino vorrei usarlo da mini mini server ma mi sono accorto che tale CPU ha seri problemi con kernel di ultima generazione (kernel pacnic di continuo) mentre con la versione 2.6.18 working!! addirittura dal sito puoi scaricare il .config e varie patch relative a quella versione quindi la mia domanda sarebbe:
è possibile sostituire il kernel nel cd di installazione (anche versioni precedenti di slack non inferiori alla 10 però) con quello modificato e patchato da me secondo le loro specifiche ricreare la iso ed installare slackware con kernel differente?
P.S. il mini PC possiede compact flash quindi sono ben accetti anche suggerimenti su come "mettere il O.S. su CF" da un Pc già funzionante... tramite magari un dd in=/...... of=/dev/CF
Grazie a tutti!!!!!
Molto carino vorrei usarlo da mini mini server ma mi sono accorto che tale CPU ha seri problemi con kernel di ultima generazione (kernel pacnic di continuo) mentre con la versione 2.6.18 working!! addirittura dal sito puoi scaricare il .config e varie patch relative a quella versione quindi la mia domanda sarebbe:
è possibile sostituire il kernel nel cd di installazione (anche versioni precedenti di slack non inferiori alla 10 però) con quello modificato e patchato da me secondo le loro specifiche ricreare la iso ed installare slackware con kernel differente?
P.S. il mini PC possiede compact flash quindi sono ben accetti anche suggerimenti su come "mettere il O.S. su CF" da un Pc già funzionante... tramite magari un dd in=/...... of=/dev/CF
Grazie a tutti!!!!!
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
vediti questi wikiP.S. il mini PC possiede compact flash quindi sono ben accetti anche suggerimenti su come "mettere il O.S. su CF" da un Pc già funzionante... tramite magari un dd in=/...... of=/dev/CF
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... ennina_USB
e http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... re_a_caldo
si, slackware 12.1 supporta il 2.6.18Versions of the linux kernel less than 2.6.16 will not work - the lowest
kernel version that glibc supports is 2.6.16, so don't bother trying anything
older than that.
ti copi il cd di harddisk
copi il 2.6.18 in kernels/ rispettando la struttura
modifichi adhoc isolinux/isolinux.cfg
segui le istruzioni in isolinux/README.TXT per rimasterizzare.
okkio che al termine di installazione prima di rebootare devi copiare il kernel 2.6.18 a mano in /boot e modificare il lilo.conf a mano, perchè lui ti installa il 2.6.24.5
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Grazie mille ora provo a fare un paio di esperimenti non cui avevo pensato!!!! Coriosità visto che sono anni che installo Slack da DVD quali sono i CD "indispensabili" per installarlo??? la memoria del Mini Pc è 4gb quindi devo stare in quei temini...(con un minimo di spazio per ha home
:D:D) diciamo che una slackware minimal sarebbe sufficente (senza X per intenderci)
Intuitivamente penso di dover fare l'operazione del CD solo sul CD n°1 ed installare slackware minimo. giusto?
Intuitivamente penso di dover fare l'operazione del CD solo sul CD n°1 ed installare slackware minimo. giusto?
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
risposta esattaIntuitivamente penso di dover fare l'operazione del CD solo sul CD n°1 ed installare slackware minimo. giusto?
e anche parte del secondo.
io l'ho fatto entrare in 4G facendo installazione completa ma senza KDE. e avanzava spazio.
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Quindi se ho capito bene faccio il mount del DVD iso modifico il kernel da me ricompilato, rimonto il DVD e faccio installazione full senza KDE e si vola!!!!!!!!!!!!
Mille grazie dei suggerimenti ti terrò aggiornato!
Mille grazie dei suggerimenti ti terrò aggiornato!
- sardylan
- Linux 3.x

- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Le ISO sono di sola lettura... Dovresti montarla, copiare il contenuto nell'Hard Disk, fare le modifiche necessarie e ricrearla...
Però non so se in questo modo la nuova ISO sia avviabile...
Però non so se in questo modo la nuova ISO sia avviabile...
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
se segue le istruzioni che ho dato sopra, si.sardylan ha scritto:Le ISO sono di sola lettura... Dovresti montarla, copiare il contenuto nell'Hard Disk, fare le modifiche necessarie e ricrearla...
Però non so se in questo modo la nuova ISO sia avviabile...
Ciao,ti copi il cd di harddisk
copi il 2.6.18 in kernels/ rispettando la struttura
modifichi adhoc isolinux/isolinux.cfg
segui le istruzioni in isolinux/README.TXT per rimasterizzare.
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- sardylan
- Linux 3.x

- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Good... Perfetto allora...
ne aproffitto per un piccolo offtopic: Ma l'avviabilità di un disco da che cosa è dato??? Dal flag bootable oppure dalla presenza o meno di alcuni file???
Edit:: Non ho DVD ne CD di Slackware a portata di mano per leggermi il file README...
ne aproffitto per un piccolo offtopic: Ma l'avviabilità di un disco da che cosa è dato??? Dal flag bootable oppure dalla presenza o meno di alcuni file???
Edit:: Non ho DVD ne CD di Slackware a portata di mano per leggermi il file README...
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Nel caso di partizioni su disco rigido è data dal flag bootable, nel caso di dischi rimovibili dal modo in cui viene masterizzata --> El Toritosardylan ha scritto:Good... Perfetto allora...
ne aproffitto per un piccolo offtopic: Ma l'avviabilità di un disco da che cosa è dato??? Dal flag bootable oppure dalla presenza o meno di alcuni file???
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
beh, direttamente dal sito:Edit:: Non ho DVD ne CD di Slackware a portata di mano per leggermi il file README...
ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... README.TXT
Codice: Seleziona tutto
HOW TO MAKE A BOOTABLE SLACKWARE DVD ISO IMAGE
To make a bootable Slackware install DVD, get into the top level Slackware
directory (The one with ChangeLog.txt in it) and issue a command like this
to build the ISO image in /tmp:
mkisofs -o /tmp/slackware-dvd.iso \
-R -J -A "Slackware Install" \
-hide-rr-moved \
-v -d -N \
-no-emul-boot -boot-load-size 4 -boot-info-table \
-sort isolinux/iso.sort \
-b isolinux/isolinux.bin \
-c isolinux/isolinux.boot \
-V "SlackDVD" .
On my system, here's the command I'd use to burn the resulting DVD ISO:
growisofs -Z /dev/dvdrw=slackware-dvd.iso01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111- sardylan
- Linux 3.x

- Messaggi: 993
- Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
- Nome Cognome: Luca Cireddu
- Slackware: current 64bits
- Kernel: 3.16
- Desktop: KDE 4.14
- Distribuzione: Debian - CLFS
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Slackware 12 + kernel modificato in CD install
Si... Che scemo... E' vero...
E a dire che ho consigliato un'installazione da server HTTP perché ci sono li stessi file del CD

E a dire che ho consigliato un'installazione da server HTTP perché ci sono li stessi file del CD