Fammi sapere
avviare graficamente applicazioni come superutente
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
grazie dani, ho dato un'occhiata al codice, l'unica cosa che ho letto abbastanza agevolmente è stata la parte riguardante l'interfaccia grafica
(ho usato le gtk con python e le chiamate sono simili), per il resto è arabo per me... comunque bisogna impostare il suid per usarlo, non è rischioso??? Per il resto è proprio quello che cercavo... 
Fammi sapere
Fammi sapere
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Si chiaro, il programma deve essere di root ed avere il bitsuid attivo, è l'unico modo per riuscire ad assumere identità altrui che io sappia.danix85 ha scritto:grazie dani, ho dato un'occhiata al codice, l'unica cosa che ho letto abbastanza agevolmente è stata la parte riguardante l'interfaccia grafica(ho usato le gtk con python e le chiamate sono simili), per il resto è arabo per me... comunque bisogna impostare il suid per usarlo, non è rischioso??? Per il resto è proprio quello che cercavo...
Fammi sapere
Ad esempio guarda i permessi di sudo:
Codice: Seleziona tutto
dani[~]$ ls -l `which sudo`
-rws--x--x 1 root bin 90400 2006-02-06 20:00 /usr/bin/sudo
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Dani, visto che sei stato così gentile da aiutarmi con quel programmino approfitto ancora un po'
, ti posso chiedere se possibile di spiegarmi come aggiungere la possibilità di premere "Enter" con il focus sulla riga di testo senza dover andare a cliccare sul bottone "Run" ??
Grazie mille...
Ciau
Grazie mille...
Ciau
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Basta aggiungere queste due righe:
In questo modo quando premi invio verrà emesso e catturato il segnale 'activate' e di conseguenza il programma procederà con la verifica della password, come se avessi premuto il tasto run.
Aggiornato comunque lo script :)
Codice: Seleziona tutto
gtk_entry_set_activates_default (GTK_ENTRY (mwin->entry), TRUE);
g_signal_connect (G_OBJECT (mwin->entry), "activate", G_CALLBACK (gtk_auth), mwin);
Aggiornato comunque lo script :)
- Mithenks`
- Linux 0.x

- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:54
- Slackware: 12.1
- Località: Salerno/Siena
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Ma alla fine, dove hai visto che gksu si porta dietro mezzo gnome? 
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Adesso non ricordo con precisione, comunque quando ho provato ad installarlo sulla 12.0 mi pare avesse delle dipendenze molto legate a gnome che mi costringevano ad installare molti pacchetti, e la cosa mi dava fastidio perchè di suo gksu è formato da 2 pacchetti... Se mi sbaglio correggimi, magari ricordavo male io...Mithenks` ha scritto:Ma alla fine, dove hai visto che gksu si porta dietro mezzo gnome?
Ciau
- Mithenks`
- Linux 0.x

- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:54
- Slackware: 12.1
- Località: Salerno/Siena
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Io ho fatto un
e non mi sembra siano esagerate.
Almeno mi pare che molte ce le abbia già xfce/slackware.
Codice: Seleziona tutto
ldd `which gksu`Almeno mi pare che molte ce le abbia già xfce/slackware.
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
se mi posti il risultato faccio un controllo e se effettivamente non mi serve mezzo gnomo provo ad installarlo...
Grazie mille...
Grazie mille...
- Mithenks`
- Linux 0.x

- Messaggi: 21
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:54
- Slackware: 12.1
- Località: Salerno/Siena
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Non fai prima ad installarlo direttamente?danix85 ha scritto:se mi posti il risultato faccio un controllo e se effettivamente non mi serve mezzo gnomo provo ad installarlo...
Grazie mille...
Prendi il source e provi a fare un configure
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
il configure di libgksu 2.0.7 si ferma perchè non trova:
chi ha GSlacky mi sa dire le dipendenze di questi pacchetti??
libstartup-notification di slackware 12.1 è la 0.9, forse mi serve una versione più recente...
Grazie mille...
Codice: Seleziona tutto
checking for LIBGKSU... configure: error: Package requirements (gtk+-2.0 >= 2.4.0, gconf-2.0, libstartup-notification-1.0, gnome-keyring-1, libgtop-2.0) were not met:
No package 'gconf-2.0' found
No package 'gnome-keyring-1' found
No package 'libgtop-2.0' found
libstartup-notification di slackware 12.1 è la 0.9, forse mi serve una versione più recente...
Grazie mille...
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
@Dani:
oggi stavo provando a lanciare xterm come root usando scid, ma mi ha dato vari problemi, il terminale è apparso ma non riconosceva nessun comando, ls, echo, df... niente di niente...
l'ho lanciato con
hai idea del perchè succeda questa cosa??
PS
ancora grazie per scid, mi sta tornando utile...
Ciau
oggi stavo provando a lanciare xterm come root usando scid, ma mi ha dato vari problemi, il terminale è apparso ma non riconosceva nessun comando, ls, echo, df... niente di niente...
l'ho lanciato con
Codice: Seleziona tutto
scid xtermPS
ancora grazie per scid, mi sta tornando utile...
Ciau
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Si bisogna cercare il programma nelle directory di $PATH senza modificare la variabile.
Modifica la riga 49 da:
a
Appena posso uppo lo script corretto, attualmente telecom mi ha lasciato a piedi 
Modifica la riga 49 da:
Codice: Seleziona tutto
char **path = NULL, *tmp = getenv ("PATH");
Codice: Seleziona tutto
char **path = NULL, *tmp = strdup(getenv ("PATH"));
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
grazie mille ... ora è tutto ok...Dani ha scritto:Si bisogna cercare il programma nelle directory di $PATH senza modificare la variabile.
Modifica la riga 49 da:aCodice: Seleziona tutto
char **path = NULL, *tmp = getenv ("PATH");Appena posso uppo lo script corretto, attualmente telecom mi ha lasciato a piediCodice: Seleziona tutto
char **path = NULL, *tmp = strdup(getenv ("PATH"));
Ci sentiamo appena mi viene in mente un altro buon motivo per scocciarti
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
Ma non è uno scocciamento !:)
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: avviare graficamente applicazioni come superutente
ok, allora ti dico che ho trovato un altro comportamento strano tentando di usare xterm da root dopo averlo lanciato conDani ha scritto:Ma non è uno scocciamento !:)
Codice: Seleziona tutto
scid xtermAncora grazie mille Dani...
