SLAckware ... LOader

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da conraid »

sya54M ha scritto: se un giorno PJV farà questa aggiunta all'installer, siccome sarà una sua scelta, secondo me tu dirai che ha fatto un buon lavoro e allora io ti dirò che sei un ipocrita.
La mia era una battuta messa nel contesto generale, ed ho usato la tua frase per "intromettermi", non era una risposta a te.
Se hai capito questo ti chiedo scusa, anche se le scuse di un ipocrita immagino non le accetterai.
Perché per prima o dopo, cioè nel setup o prima, non fa differenza per me, quindi l'ipocrita dammelo fin da adesso. Tanto qui ora va di moda offendere subito.

p.s.
anche ora mi aggancio al tuo discorso MA NON RISPONDO DIRETTAMENTE A TE
Se metterà un gestore di dipendenze, un'installer grafico ed un partizionamento automatico, spero che ci sia la scelta di non usarlo, altrimenti ahimé sarà un passo indietro, e mi guarderei in giro

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

possibile che non vedete...

Messaggio da birg81 »

Possibile che non vedete?!

bisogna aprirsi...
bisogna aumentare la platea di stimatori di slackware...
qui ci facciamo guerra tra noi e non va, non va...

slackware lineare e piena di script va bene, ma come adoperarli questi script?!...

detto ciò come aumentare il gradimento di questa distro?


Guardate questa lista, è presa da distrowatch (situazione degli ultimi 6 mesi), prima mi sembra che qualcuno l'abbia citata, forse proprio mario
01) Ubuntu
02) OpenSUSE
03) Fedora
04) Mint
05) PCLinuxOS
06) Mandriva
07) Debian
08) Dreamlinux
09) Sabayon
10) Damn Small
11) FreeBSD
12) CentOS
13) Slackware
14) Kubuntu

ora io guardo questa lista... allora distribuzioni come mint dreamlinux sabayon damnSmall addirittura freebsd ci scavalcano...

ora senza che io vi dica nulla riflettete un pochino, senza dover rendere slackware una distribuzione per idioti, secondo voi ma non si può fare nulla per migliorare questi dati....
io penso addirittura che l'indice di gradimento sia peggiore e la bontà di questi dati sia dovuta alla nuova relase, la 12.1 da qualche mese uscita...

infatti la situazione peggiora se controlliamo i dati dell'ultima settimana
01) Ubuntu
02) openSUSE
03) Sabayon
04) Mint
05) PCLinuxOS
06) Fedora
07) Debian
08) Mandriva
09) Dreamlinux
10) CentOS
11) Arch
12) Kubuntu
13) Damn Small
14) Granular
15) Slackware

addirittura granular ci supera!!!!

ora senza rendere la distro idiota, secondo voi... dati alla mano e l'altra mano sulla coscienza, ma non si può proprio fare nulla per migliorare le cose...
dico senza rendere la distro idiota, magari fare in modo che l'installazione sia più facile magari mettendo come ha suggerito qualcuno dei menu più performanti..

secondo voi... invece di cacciare critiche cacciamo idee

ora criticatemi in tanti...
Ultima modifica di birg81 il sab 5 lug 2008, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lyapunov
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 16:12

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da lyapunov »

Ma ti importa davvero così tanto rendere slackware popolare?
Se resta elitaria e così come è mi sta benissimo.
La gente intelligente saprà apprezzarla, per quanto riguarda gli altri evidentemente non sono all'altezza. Questo è quanto...

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

elitte

Messaggio da birg81 »

lyapunov ha scritto:Ma ti importa davvero così tanto rendere slackware popolare?
Se resta elitaria e così come è mi sta benissimo.
La gente intelligente saprà apprezzarla, per quanto riguarda gli altri evidentemente non sono all'altezza. Questo è quanto...
elitte non è sempre una cosa positiva se i suoi adepti sono destinati ad estinguersi!

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: elitte

Messaggio da Paoletta »

birg81 ha scritto:
lyapunov ha scritto:Ma ti importa davvero così tanto rendere slackware popolare?
Se resta elitaria e così come è mi sta benissimo.
La gente intelligente saprà apprezzarla, per quanto riguarda gli altri evidentemente non sono all'altezza. Questo è quanto...
elite non è sempre una cosa positiva se i suoi adepti sono destinati ad estinguersi!
ci sarà sempre gente intelligente disposta ad apprezzarla...della massa chi se ne frega?

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da DanBadJar »

Slackware è la distro più semplice in assoluto, compreso il partizionamento! cfdisk rulez!
Fatevi meno pippe e andate a prendere un po' di sole. ;)

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

mano sulla coscienza

Messaggio da birg81 »

DanBadJar ha scritto:Slackware è la distro più semplice in assoluto, compreso il partizionamento! cfdisk rulez!
Fatevi meno pippe e andate a prendere un po' di sole. ;)
mettiamoci la mano veramente sulla coscienza...
pare quando siamo innamorati di una ragazza che è un pò libertina...
per amor verso di lei la compatiamo anche quando si comporta in modo frivulo, invece di farle muso duro e dirle amore devi cambiare nei comportamenti, certe cose davvero non mi piacciono...

io forse esagero, ma secondo voi... secondo voi, lo ripeto, sicuro che non si può proprio fare nulla per migliorare le cose??...

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da sya54M »

conraid ha scritto:
sya54M ha scritto: se un giorno PJV farà questa aggiunta all'installer, siccome sarà una sua scelta, secondo me tu dirai che ha fatto un buon lavoro e allora io ti dirò che sei un ipocrita.
La mia era una battuta messa nel contesto generale, ed ho usato la tua frase per "intromettermi", non era una risposta a te.
Se hai capito questo ti chiedo scusa, anche se le scuse di un ipocrita immagino non le accetterai.
Perché per prima o dopo, cioè nel setup o prima, non fa differenza per me, quindi l'ipocrita dammelo fin da adesso. Tanto qui ora va di moda offendere subito.

p.s.
anche ora mi aggancio al tuo discorso MA NON RISPONDO DIRETTAMENTE A TE
Se metterà un gestore di dipendenze, un'installer grafico ed un partizionamento automatico, spero che ci sia la scelta di non usarlo, altrimenti ahimé sarà un passo indietro, e mi guarderei in giro
ti chiedo scusa se ti sei offeso, ma la tua risposta mi sembrava proprio una presa per i fondelli nei miei confronti...
e comunque ripeto di nuovo che la mia preferenza esposta non parlava di automatismi, non vanno giù nemmeno a me procedure nascoste o altre cose inutili, ma se si tratta di rendere un lavoro più veloce non è inutile e il non dover scriver fdisk e poi setup è comodità.

riguardo l'installer grafico credo sia inutile, e il partizionamento automatico sia solo dannoso in tutti i casi. non sono queste le cose di cui ho parlato io.

se mi piacerebbero distribuzioni di questo genere non userei slackware.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: mano sulla coscienza

Messaggio da Vito »

birg81 ha scritto:
DanBadJar ha scritto:Slackware è la distro più semplice in assoluto, compreso il partizionamento! cfdisk rulez!
Fatevi meno pippe e andate a prendere un po' di sole. ;)
mettiamoci la mano veramente sulla coscienza...
pare quando siamo innamorati di una ragazza che è un pò libertina...
per amor verso di lei la compatiamo anche quando si comporta in modo frivulo, invece di farle muso duro e dirle amore devi cambiare nei comportamenti, certe cose davvero non mi piacciono...

io forse esagero, ma secondo voi... secondo voi, lo ripeto, sicuro che non si può proprio fare nulla per migliorare le cose??...
Altro che ragazza frivola e libertina...... :p
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

peace e love...

Messaggio da birg81 »

ci facciamo guerra...
non vogliamo stravolgere slackware ma apportare miglioramenti che possono rendere più agevole l'utilizzo di certe funzionalità non direttamente e facilmente fruibili...
siete almeno parzialmente daccordo con me o parlo a delle vecchie statue di marmo?!

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: possibile che non vedete...

Messaggio da phobos3576 »

birg81 ha scritto:Guardate questa lista, è presa da distrowatch (situazione degli ultimi 6 mesi), prima mi sembra che qualcuno l'abbia citata, forse proprio mario
01) Ubuntu
02) OpenSUSE
03) Fedora
04) Mint
05) PCLinuxOS
06) Mandriva
07) Debian
08) Dreamlinux
09) Sabayon
10) Damn Small
11) FreeBSD
12) CentOS
13) Slackware
14) Kubuntu

... la situazione peggiora se controlliamo i dati dell'ultima settimana
01) Ubuntu
02) openSUSE
03) Sabayon
04) Mint
05) PCLinuxOS
06) Fedora
07) Debian
08) Mandriva
09) Dreamlinux
10) CentOS
11) Arch
12) Kubuntu
13) Damn Small
14) Granular
15) Slackware

addirittura granular ci supera!!!!
Senza offesa per nessuno ... ma ... è risaputo che quelle classifiche sono inversamente proporzionali al QI degli utenti; il fatto poi che nell'ultima settimana la situazione sia peggiorata, indica che anche il QI medio continua purtroppo a calare!

Tempo fa su un altro forum un utente osservava giustamente che, in molti uffici, gli impiegati windowstomizzati gareggiano tra loro grattandosi i capelli per vedere chi fa cadere il pezzo più grosso di forfora; qualcuno mi spieghi come si fa a portare la Slackware a livello di quella gente.

Birg81, se non capisci queste cose io non ci posso fare niente!
LamerZulla non è riuscito nemmeno ad installare una Mandriva; c'è riuscito con Ubuntu ma poi l'ha tolta perché gli sembrava troppo difficile da usare ...

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Re: mano sulla coscienza

Messaggio da gioco »

birg81 ha scritto:io forse esagero, ma secondo voi... secondo voi, lo ripeto, sicuro che non si può proprio fare nulla per migliorare le cose??...
Scusa ma che c'è da migliorare?
Di distro ce ne sono tante, moltissime automatizzate. Se non ti piace qualcosa troverai di sicuro una distro più adatta.

Ma perchè tutti dovrebbero usare Slackware?
Perchè tutti dovrebbero usare una distro automatizzata come tutte le altre che si chiama Slackware?

Chi ha voglia di usare Slackware lo fa, è software libero, ci sono le iso e i sorgenti. *E anche i manuali*.

Perchè conformarsi e perdere così una possibilità di scelta?
Slackware (insieme a poche altre) è una distro *davvero* diversa dalle altre. Ce ne sarebbero di cose da scrivere nella scheda che ci propone nell'altro thread "caldo" il nostro amico divulgatore di Ubuntu...

Perciò viva le mosche bianche!

P.S.: Luci0 il mio post si accoda alla scia che ha preso il topic, ma penso che qualsiasi iniziativa che comporti studio, curiosità, ricerca e divertimento vada portata avanti.

P.P.S.: mano sulla coscienza? ...

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Offtopic: Mi classifico vecchia statua di marmo

Le volte che ho avuto voglia di provare qualcosa di nuovo mi sono fatto una partizioncina sul disco, ho provato Sabayon, Suse, anche Ubuntu.... e dopo poche ore sono sempre tornato a Slackware

Perchè se la uso vuol dire che mi va bene così, e penso sia lo stesso per molti degli utenti del forum, non siamo sposati a vita con una distribuzione
Finchè ci piace la usiamo, se vediamo che le cose cambiano in un modo che non ci piace cerchiamo altri lidi

Certo è che per la maggioranza di noi Slackware è una "spiaggia" veramente splendida, e a chi viene voglia di andare via?



Detto questo, Luci0 scusa l'OT, se avessi un pò di tempo in più ti darei volentieri una mano, non fosse altro per capire come funziona l'installer e divertirmi un pò con gli script bash

Avatar utente
lyapunov
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 204
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 16:12

Re: possibile che non vedete...

Messaggio da lyapunov »

phobos3576 ha scritto: LamerZulla non è riuscito nemmeno ad installare una Mandriva; c'è riuscito con Ubuntu ma poi l'ha tolta perché gli sembrava troppo difficile da usare ...
Hahahahha oddio...certo che certa gente non ha alcuna utilità se non aumentare l'entropia dell'universo :)
E casualmente non siamo gli unici a pensarla così:

http://www.lamentazioni.org/2008/uno_in ... lla-basta/

:D

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: SLAckware ... LOader

Messaggio da Mario Vanoni »

sya54M ha scritto:[
ma se si tratta di rendere un lavoro più veloce non è inutile e il non dover scriver fdisk e poi setup è comodità.
Punti di vista opposti:

amo di usare fdisk prima del setup,
controllo i miei HD, cambio se necessario,

poi il setup sui dischi come ho deciso io,
con swap da riformattare o no, oppure senza swap,
riformattare semplice o cattivo, oppure no,

E` cosi` pesante di scrivere fdisk /dev/device
ed essere convinti prima di partire il setup?
Perdita di tempo al massimo 3 minuti per disco.

Swap per certe distro e` una bega, si rifiutano senza,
tu vecchio UNIXiano sai benissimo se ti serve o no.

PJV segue al 100% le usanze UNIX,
spero ardentemente che non cambi.

Rispondi