Benzina vs Diesel?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- kreen
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: mer 1 feb 2006, 18:32
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp
- Desktop: KDE
- Località: Verona
Benzina vs Diesel?
Post strano su un forum informatico...
Dopo 6 ore di auto per percorrere i 160 Km. tra Verona e Jesolo, sotto il sole e senza clima, rafforzati dal fatto che la nostra Peugeot 106 GPL è alla fine, abbiamo deciso di cambiare auto.
Eravamo orientati al Diesel (Auris 1.4, Peugeout 308 1.6, Ibiza 1.4), ma abbiamo ricevuto una mazzata nelle gambe quando ci hanno detto che i motori a gasolio bevono parecchio i primi chilometri, prima di raggiungere buone temperature. Noi non abbiamo lunghe percorrenze e quindi ci troviamo col dubbio se restare sul GPL o prendere un Diesel. Un concessionario (Seat) mi ha detto che gli impianti GPL attuali scambiano da Benza a GPL giunti ad una certa temperatura (non come la mia gloriosa 106, che basta una sgasata) e quindi non c'e' questa grande differenza nei tragitti brevi, soprattutto di inverno.
Se qualcuno, tra un algoritmo di Kruskal e un design pattern, legge qualcosa di motori e ha info, gliene sarei grato.
Ciao
Dopo 6 ore di auto per percorrere i 160 Km. tra Verona e Jesolo, sotto il sole e senza clima, rafforzati dal fatto che la nostra Peugeot 106 GPL è alla fine, abbiamo deciso di cambiare auto.
Eravamo orientati al Diesel (Auris 1.4, Peugeout 308 1.6, Ibiza 1.4), ma abbiamo ricevuto una mazzata nelle gambe quando ci hanno detto che i motori a gasolio bevono parecchio i primi chilometri, prima di raggiungere buone temperature. Noi non abbiamo lunghe percorrenze e quindi ci troviamo col dubbio se restare sul GPL o prendere un Diesel. Un concessionario (Seat) mi ha detto che gli impianti GPL attuali scambiano da Benza a GPL giunti ad una certa temperatura (non come la mia gloriosa 106, che basta una sgasata) e quindi non c'e' questa grande differenza nei tragitti brevi, soprattutto di inverno.
Se qualcuno, tra un algoritmo di Kruskal e un design pattern, legge qualcosa di motori e ha info, gliene sarei grato.
Ciao
- FireEater
- Linux 3.x

- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
Re: Benzina vs Diesel?
GPL GPL GPL!!
Gli impianti GPL attuali passano a GPL una volta superate delle soglie che vengono impostate nella centralina, ovviamente un installatore con software e cavi(e qui ritroviamo l'informatica), può impostare i valori che desideri:
-- Tempo di commutazione dopo l'accensione della macchina.
-- Giri del motore da raggiungere per commutare.
-- Temperatura del GPL per commutare
In pratica dopo 30 secondi a benzina dai una sgasata e passi a GPL.
Ciao
Gli impianti GPL attuali passano a GPL una volta superate delle soglie che vengono impostate nella centralina, ovviamente un installatore con software e cavi(e qui ritroviamo l'informatica), può impostare i valori che desideri:
-- Tempo di commutazione dopo l'accensione della macchina.
-- Giri del motore da raggiungere per commutare.
-- Temperatura del GPL per commutare
In pratica dopo 30 secondi a benzina dai una sgasata e passi a GPL.
Ciao
Re: Benzina vs Diesel?
Allora, per esperienza diretta: il diesel consuma molto meno di un benzina
Ti dico solo che la mia Alfa 147 diesel 1900cc 140cv consuma molto meno dell'altra, una Peugeot 206 1400cc a benzina.
La differenza si vede già in paese, ma in extraurbano non c'è paragone: con l'Alfa faccio IL DOPPIO di strada (circa 20Km / L a 90Km/h)
Ti dico solo che la mia Alfa 147 diesel 1900cc 140cv consuma molto meno dell'altra, una Peugeot 206 1400cc a benzina.
La differenza si vede già in paese, ma in extraurbano non c'è paragone: con l'Alfa faccio IL DOPPIO di strada (circa 20Km / L a 90Km/h)
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: Benzina vs Diesel?
Leggevo in alcuni forum che con i nuovi motori diesel non è più così evidente il consumo maggiore prima di entrare in temperatura. Questo, ovviamente, con il beneficio del dubbio.kreen ha scritto:Eravamo orientati al Diesel (Auris 1.4, Peugeout 308 1.6, Ibiza 1.4), ma abbiamo ricevuto una mazzata nelle gambe quando ci hanno detto che i motori a gasolio bevono parecchio i primi chilometri, prima di raggiungere buone temperature. Noi non abbiamo lunghe percorrenze e quindi ci troviamo col dubbio se restare sul GPL o prendere un Diesel.
Io percorro 7km di strada per arrivare al lavoro e già dopo 2/4 minuti la mia Fiesta 1.2 benzina è a temperatura (variabile in funzione della temperatura esterna), quindi immagino che la stessa cosa valga per i diesel.
Il vantaggio principale del benzina è che il costo iniziale è più basso, però se fai più di 10.000km/anno il diesel dovrebbe essere più economico. [ironic mode on] A meno che tutti vadano a comprare macchine diesel e il gasolio salga a 2€/l e la benzina scenda a 1€/l. [ironic mode off]
Edit: Ah, dimenticavo, in città la mia Fiesta fa i 12/14 con 1 litro (sempre variabile a seconda di: condizionatore/passeggeri/carico).
- targzeta
- Iper Master

- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Benzina vs Diesel?
Io sono confuso, ma quando parlate di benzina intendete proprio benzina o benzina/GPL?
Il GPL è più economico rispetto al diesel, però le auto a GPL consumano di più ed hanno una resa minore. Se puoi scegliere tra benzina/GPL e diesel, io ti consiglio comunque la prima opzione, o magari passa ad un auto a metano per inquinare meno (ma comunque il metano costa leggermente di più....però non saprei dirti niente sulle prestazioni e consumo).
Per farti un esempio, la mia auto è una benzina/GPL, con la benza fa 13Km/l, con il GPL solo 7-8 (in città anche meno tra i vari cambi di marce). C'è da dire però che il GPL costa 0,5X€ laddove la benzina è abbondantemente sopra l'euro (1,4X€ credo). Mio fratello ha un auto diesel, l'ha comprata perchè credeva di risparmiare (in effetti prima il diesel era sempre sotto l'euro), ora non ne è più tanto convinto.
Spina
Il GPL è più economico rispetto al diesel, però le auto a GPL consumano di più ed hanno una resa minore. Se puoi scegliere tra benzina/GPL e diesel, io ti consiglio comunque la prima opzione, o magari passa ad un auto a metano per inquinare meno (ma comunque il metano costa leggermente di più....però non saprei dirti niente sulle prestazioni e consumo).
Per farti un esempio, la mia auto è una benzina/GPL, con la benza fa 13Km/l, con il GPL solo 7-8 (in città anche meno tra i vari cambi di marce). C'è da dire però che il GPL costa 0,5X€ laddove la benzina è abbondantemente sopra l'euro (1,4X€ credo). Mio fratello ha un auto diesel, l'ha comprata perchè credeva di risparmiare (in effetti prima il diesel era sempre sotto l'euro), ora non ne è più tanto convinto.
Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- robbybby
- Linux 4.x

- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: Benzina vs Diesel?
Su 4ruote di questo mese (uscito a luglio) c'e' un interessante articolo, con prove, di benzina/gpl/diesel, coi punti di pareggio.
Io faccio poca strada (circa 10000 km all'anno): ho preso una Yaris 1000 benzina e ci faccio i 17/18 con un litro. Le scorse settimane l'ho usata per andare in ferie, tra da Milano a Umbria/Abruzzi, per un totale di 1800 km, tra trasferimento e spostamenti i loco. Eravamo in 4, con i bagagli, e ha consumato meno di 100 litri di benzina, cioe' una media di 18 km abbondanti con un litro.
Io faccio poca strada (circa 10000 km all'anno): ho preso una Yaris 1000 benzina e ci faccio i 17/18 con un litro. Le scorse settimane l'ho usata per andare in ferie, tra da Milano a Umbria/Abruzzi, per un totale di 1800 km, tra trasferimento e spostamenti i loco. Eravamo in 4, con i bagagli, e ha consumato meno di 100 litri di benzina, cioe' una media di 18 km abbondanti con un litro.
- kreen
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: mer 1 feb 2006, 18:32
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp
- Desktop: KDE
- Località: Verona
Re: Benzina vs Diesel?
Perciò non solo temperatura. Mi pareva strano che le cose fossero cambiate a tal punto. Il problema è trovare chi ha tutto l'armamentario per effettuare le modifiche.Fire_eater ha scritto:Gli impianti GPL attuali passano a GPL una volta superate delle soglie che vengono impostate nella centralina, ovviamente un installatore con software e cavi
Siamo sulla soglia. In effetti, i nuovi motori pesano molto meno, in alluminio, si scaldano prima. Di forum ne ho letti tanti, e a parte le scazzottate sull'estetica delle macchine (in confronto un thread Linux vs Windows sembra una festa tarallucci e vino) non sono riuscito a farmi delle idee.davide77 ha scritto:però se fai più di 10.000km/anno il diesel dovrebbe essere più economico.
Ho avuto sempre macchine metano/GPL. Il metano è alla fine dei conti più economico (ma ha il costo iniziale più alto), però se devi fare un sorpasso... Ho paura che con tutta questa smania del GPL/Metano i costi aumentino (come è successo con il Diesel, che una volta era snobbato solo per la sovratassa, altrimenti come prezzo era convenientissimo. Certo, non pareggerà mai, ma se il GPL venisse a costare già il 70% della benzina non sarebbe più conveniente, IMHO (e questa è una delle ragioni che mi hanno spostato verso il diesel, che più prezzo rapina di così, non so quanto altro potranno spingersi.)spina ha scritto: Il GPL è più economico rispetto al diesel, però le auto a GPL consumano di più ed hanno una resa minore. Se puoi scegliere tra benzina/GPL e diesel, io ti consiglio comunque la prima opzione, o magari passa ad un auto a metano per inquinare meno (ma comunque il metano costa leggermente di più....però non saprei dirti niente sulle prestazioni e consumo).
Mah, l'indecisione resta. Domani andrò intanto a provare l'Ibiza 1.4 80CV e la Peugeot 308 da 90CV, entrambe Diesel. Certo che cacciare 14/17 mila euro è dura, senza avere le idee chiare.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Benzina vs Diesel?
Ci vorrebbe un carburante più economico ... ma visto che il costo del carburante in un anno é aumentato di un buon 20% ci vorrebbe un auto in grado di fare un 40% in più di km con la stessa quantità di carburante ... ma esiste?
Re: Benzina vs Diesel?
Mi permetto di fare qualche piccola precisazione..
Con gli attuali impianti a GPL è possibile anche avviare il motore direttamente a GPL! Non c'è da aspettare e/o sgasare..
Ora sono in commercio impianti che vengono montati direttamente sugli iniettori e anche il calo prestazionale è impercettibile. Ovviamente, per le auto vecchie, a carburatori il discorso è un pò diverso..
Il costo del GPL non è di 0,50€/l ma ha superato i 0,70!
Con gli impianti a metano conviene scendere e spingere, inoltre i distributori non sono presenti in tutta Italia in modo capillare. [-X
I motori diesel di nuova generazione(JTD/Multijet/TDI ecc) sono completamente diversi dai vecchi. Per partire NON serve far scaldare il motore per un quarto d'ora, ma è consigliato non tirare per i primi km.
Per quanto riguarda i consumi, tutti i diesel attuali si aggirano intorno ai 20km/l. Ovviamente dipende da che auto scegli e che strade percorri..
Un motore "piccolo" ti permette di risparmiare in città, ma in autostrada o in montagna vale il contrario.
Per le prestazioni, gli attuali diesel fanno paura! Ho avuto modo di provare molte auto, e sono rimasto molto sorpreso.
Preciso che possiedo un'Alfa a benzina con motore Boxer quindi proprio l'opposto di un diesel ma, ruggito e sportività a parte, io preferirei un diesel moderno..
Con gli attuali impianti a GPL è possibile anche avviare il motore direttamente a GPL! Non c'è da aspettare e/o sgasare..
Ora sono in commercio impianti che vengono montati direttamente sugli iniettori e anche il calo prestazionale è impercettibile. Ovviamente, per le auto vecchie, a carburatori il discorso è un pò diverso..
Il costo del GPL non è di 0,50€/l ma ha superato i 0,70!
Con gli impianti a metano conviene scendere e spingere, inoltre i distributori non sono presenti in tutta Italia in modo capillare. [-X
I motori diesel di nuova generazione(JTD/Multijet/TDI ecc) sono completamente diversi dai vecchi. Per partire NON serve far scaldare il motore per un quarto d'ora, ma è consigliato non tirare per i primi km.
Per quanto riguarda i consumi, tutti i diesel attuali si aggirano intorno ai 20km/l. Ovviamente dipende da che auto scegli e che strade percorri..
Un motore "piccolo" ti permette di risparmiare in città, ma in autostrada o in montagna vale il contrario.
Per le prestazioni, gli attuali diesel fanno paura! Ho avuto modo di provare molte auto, e sono rimasto molto sorpreso.
Preciso che possiedo un'Alfa a benzina con motore Boxer quindi proprio l'opposto di un diesel ma, ruggito e sportività a parte, io preferirei un diesel moderno..
Re: Benzina vs Diesel?
Se sei indeciso e non vuoi investire decine di migliaia di €, potresti orientarti anche verso un usato.
Ad esempio, con circa 5/6000€ potresti prendere una 147 JTD o una Golf IV TDI con 100.000km. Quei motori, se tenuti decentemente, arrivano a farne il triplo..
Rispetto alla Ibiza e alla 308 sono un altro mondo..
Ricorda che se acquisti da un concessionario DEVE, per legge, darti 2 anni di garanzia! Ovviamente, è meglio se vai con qualcuno che se ne intende.
Per ulteriori info, chiedi pure..
Ad esempio, con circa 5/6000€ potresti prendere una 147 JTD o una Golf IV TDI con 100.000km. Quei motori, se tenuti decentemente, arrivano a farne il triplo..
Rispetto alla Ibiza e alla 308 sono un altro mondo..
Ricorda che se acquisti da un concessionario DEVE, per legge, darti 2 anni di garanzia! Ovviamente, è meglio se vai con qualcuno che se ne intende.
Per ulteriori info, chiedi pure..
- davide77
- Linux 2.x

- Messaggi: 359
- Iscritto il: mar 26 apr 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: XUbuntu
- Località: Bergamo
Re: Benzina vs Diesel?
@_NYTRO_: Visto che mi sembri abbastanza esperto e che a fine anno devo cambiare anch'io macchina, cosa mi consigli se ti dico che mi serve un'auto per fare meno di 9000km/anno e tutti in città e che mi serve un pochino più grande di un'utilitaria? (sai, quando moglie, figlia e suoceri vogliono farsi il giretto non hanno mai intenzione di prendere 2 macchine
)
- kreen
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: mer 1 feb 2006, 18:32
- Slackware: 12.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp
- Desktop: KDE
- Località: Verona
Re: Benzina vs Diesel?
Mmmmmh! Il concessionario Seat mi ha detto proprio il contrario sull'avvio a GPL_NYTRO_ ha scritto: Con gli attuali impianti a GPL è possibile anche avviare il motore direttamente a GPL! Non c'è da aspettare e/o sgasare..
Ora sono in commercio impianti che vengono montati direttamente sugli iniettori e anche il calo prestazionale è impercettibile. Ovviamente, per le auto vecchie, a carburatori il discorso è un pò diverso..
Il costo del GPL non è di 0,50€/l ma ha superato i 0,70!
Con gli impianti a metano conviene scendere e spingere, inoltre i distributori non sono presenti in tutta Italia in modo capillare. [-X
Comunque ho un distributore GPL/Metano/Benzina a 400 metri da casa e non sono una persona che ha sempre la macchina in mano. Se posso preferisco la moto. Le auto a metano, è vero, per esperienza so che perdono e che devi proprio cambiare stile di guida, assumendo lo stile 80 anni + cappello + apparecchio acustico.
E sul costo del GPL, IMHO, le sorprese non sono finite. Ecologia? Al governo, di qualunque bandiera, interessano i dobloni, perciò quando tanti si saranno spostati sul GPL se ne vedranno delle belle.
Questo è piacevole da sentire. Per quel che riguarda il tiro, non sono uno che corre... In autostrada, ad esempio, rispetto i limiti, in città ancora di più... Una volta si'.... Ora mi accontenterei di un birroccio e un cavallo, se la cosa fosse gestibile, sul serio. In ferie vado una volta all'anno e la mia vita, tra lavoro, università e famiglia si svolge in un'area di raggio 10 Km. Perciò un Diesel piccolo è per me meglio di un 1.9, 2.0._NYTRO_ ha scritto: I motori diesel di nuova generazione(JTD/Multijet/TDI ecc) sono completamente diversi dai vecchi. Per partire NON serve far scaldare il motore per un quarto d'ora, ma è consigliato non tirare per i primi km.
Per quanto riguarda i consumi, tutti i diesel attuali si aggirano intorno ai 20km/l. Ovviamente dipende da che auto scegli e che strade percorri..
Un motore "piccolo" ti permette di risparmiare in città, ma in autostrada o in montagna vale il contrario.
I soldi sono un problema relativo. Il principio è che l'auto è un costo, che si svaluta esponenzialmente, che non ti da soddisfazioni di guida a meno che non rischi di rovinarti la vita o peggio di rovinarla a qualcun altro (troppo traffico, non ti puoi neanche muovere). Questo è in antitesi con il: perché spendere 15/18 mila euro? Ho la patente da quasi vent'anni, ho sempre avuto catorci, a parte il 5 turbo (gran auto), e vorrei un'auto nuova, senza dovermi fidare del precedente proprietario (ne ho già prese di fregature...), da cambiare fra 15/20 anni, ad un passo dalla pensione. Sono stufo di baracche, che dopo un anno si rompe qualcosa, dal tappo della valvola del pneumatico al motore._NYTRO_ ha scritto:Se sei indeciso e non vuoi investire decine di migliaia di €, potresti orientarti anche verso un usato.
Ad esempio, con circa 5/6000€ potresti prendere una 147 JTD o una Golf IV TDI con 100.000km. Quei motori, se tenuti decentemente, arrivano a farne il triplo..
Rispetto alla Ibiza e alla 308 sono un altro mondo..![]()
Comunque grazie delle opinioni, che sono state utili.
- tgmx
- Linux 4.x

- Messaggi: 1336
- Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
- Slackware: 14.1
- Desktop: KDE 4
- Località: Ancona
Re: Benzina vs Diesel?
Io ho acquistato a fine 2007 una ibiza 1.2 60 cv tre porte a 8000 euro (con incentivo rottamazione). Da 2 mesi ho messo l'impianto gpl e per adesso niente da ridire ne su prestazioni ne su consumi (con 30 euro faccio 650 Km abbondanti).
Mi hanno già avvisato che d'estate il gpl va meglio rispetto l'inverno quindi aspetto dicembre per vedere come si comporta... ma per adesso non ho un solo motivo per sconsigliare il mio acquisto...
Mi hanno già avvisato che d'estate il gpl va meglio rispetto l'inverno quindi aspetto dicembre per vedere come si comporta... ma per adesso non ho un solo motivo per sconsigliare il mio acquisto...
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Benzina vs Diesel?
Io ti esprimo qualche parere da inesperto.
Sto sul diesel da circa 20 anni (utilitarie, però) e mi sono trovato
sempre bene, sia come consumi che come affidabilità.
Ora che la mia Saxo comincia ad esigere qualche costoso
intervento chirurgico, sto pensando di cambiare macchina e sono
propenso a passare alla benzina. Al GPL non ci penso, anche
perchè qui da me non c'è una grossa rete di distribuzione.
Innanzitutto, ormai i prezzi dei due carburanti si equivalgono mentre
quelli delle macchine no (salvo qualche promozione). Certo, la
macchina a gasolio consuma meno, ma, per ammortizzare la
differenza di prezzo iniziale, 10.000 km l'anno (anch'io faccio
più o meno quelli...), secondo me non bastano. Un'altra cosa da
tener presente, comunque, è che, generalmente, la macchina diesel
costa qualcosa in meno di manutenzione ed è, proverbialmente,
più affidabile. D'altro canto, a parità di prestazioni, la macchina
a benzina costa meno di RCA (visto che ancora usano l'assurdo
parametro dei cavalli fiscali legati alla cilindrata).
Per quanto riguarda le macchine, penso che mi rivolgerò all'estremo
Oriente: se rimango sulle utilitarie, Yaris o Mazda 2; se mi decido
a passare alle compatte, una che mi attira molto è la Kia Cee'd
(costa relativamente poco, ne parlano tutti bene e ha una garanzia
record di 7 anni!!).
Sto sul diesel da circa 20 anni (utilitarie, però) e mi sono trovato
sempre bene, sia come consumi che come affidabilità.
Ora che la mia Saxo comincia ad esigere qualche costoso
intervento chirurgico, sto pensando di cambiare macchina e sono
propenso a passare alla benzina. Al GPL non ci penso, anche
perchè qui da me non c'è una grossa rete di distribuzione.
Innanzitutto, ormai i prezzi dei due carburanti si equivalgono mentre
quelli delle macchine no (salvo qualche promozione). Certo, la
macchina a gasolio consuma meno, ma, per ammortizzare la
differenza di prezzo iniziale, 10.000 km l'anno (anch'io faccio
più o meno quelli...), secondo me non bastano. Un'altra cosa da
tener presente, comunque, è che, generalmente, la macchina diesel
costa qualcosa in meno di manutenzione ed è, proverbialmente,
più affidabile. D'altro canto, a parità di prestazioni, la macchina
a benzina costa meno di RCA (visto che ancora usano l'assurdo
parametro dei cavalli fiscali legati alla cilindrata).
Per quanto riguarda le macchine, penso che mi rivolgerò all'estremo
Oriente: se rimango sulle utilitarie, Yaris o Mazda 2; se mi decido
a passare alle compatte, una che mi attira molto è la Kia Cee'd
(costa relativamente poco, ne parlano tutti bene e ha una garanzia
record di 7 anni!!).
- robbybby
- Linux 4.x

- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: Benzina vs Diesel?
Come ho detto sopra, io ho preso la Yaris 1000 benzina. Faccio 10000 Km all'anno. A parte qualche gita in montagna, resto nel raggio di una cinquantina di chilometri da casa, o anche meno. Ogni qualche anno vado in ferie in macchina. E a lavoro ci vado con lo scooter, quasi tutto l'anno.Per quanto riguarda le macchine, penso che mi rivolgerò all'estremo
Oriente: se rimango sulle utilitarie, Yaris o Mazda 2;
Sia l'elettrauto che il meccanico mi hanno detto che le giapponesi le vedono molto raramente. Alcune poi hanno costi di manutensione ordinaria/tagliandi veramente bassi.
Consuma veramente poco. Mio papa' aveva la Corsa 1000, 3 cilindri pure lei: il motore della Yaris e' decisamente meglio, come prestazioni, anche senza sfruttarlo a fondo. L'abitabilita' e' meglio di quanto potrebbe sembrare guardando alle dimensioni esterne. Se poi arretro tutto il sedile posteriore, riducendo il bagagliaio, i passeggeri dietro hanno veramente tanto spazio, piu' che su un Grande Punto (provato con le due macchine fianco a fianco, pero' senza usare il metro, ma solo sedendocisi dentro).
Avevo pensato anch'io al gpl, ma, con soli 1000 km/anno, le auto che mi piacevano non convenivano economicamente.