Il vostro strumento musicale

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da lucif3r0 »

batteria acustica Eko,
batteria elettronica Yamaha dtx3,
tastiera roland e16,
basso ibanez...
una chitarra elettrica scarsa che mi ha regalato mio fratello
che è un bravissimo chitarrista e ha un paio di B.C.Rich

amplificatori vari, di cui ricordo un peavy e un marshall

abbiamo un mini studio casalingo in camera nostra :D

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da twister »

Se serve l'elettronica eccomi :D
Synth, batterie elettroniche e campionatori pronti :evil:

Avatar utente
sardylan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 993
Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
Nome Cognome: Luca Cireddu
Slackware: current 64bits
Kernel: 3.16
Desktop: KDE 4.14
Distribuzione: Debian - CLFS
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da sardylan »

Squier Stratocaster... Elettronica completamente ricostruita...
Pick-up originali tranne quello al ponte: uno Schkaller o come diavolo si scrive!! Naturalmete Humbucker...
Pedaliera Zoom GFX-8...
Amplificatore Laney TFX-3 (120W stato solido, distorsore a valvola ECC83)...

Principalmente Metal e derivati... Ci provo con Iron Maiden, Metallica, Judas Priest etc... Ma anche Nigthwish, Lacuna Coil, Kamelot... Qualche volta anche Sepultura...
In pratica tutto ciò che è Metal classico vecchio stampo... Di moderno c'è un po' i Epic e Trash!!
Ho detto ci provo!! 8) 8) 8) E qualcosa mi esce anche \:D/ \:D/ \:D/

Avatar utente
gattino_usb
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 205
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 11:48
Nome Cognome: Alberto Rosso
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27
Desktop: Xfce
Distribuzione: Debian, XUbuntu
Località: Cittadella (Padova)

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da gattino_usb »

il campanello...e lo so suonare anche molto bene :D

apparte le cavolate il mio strumento musicale se cosi lo si puo' definire è la mia voce ;)
cantavo in un gruppetto death metal qualche anno fa...facevamo piu' che altro cover, solo un paio di pezzi fatti da noi...
Purtroppo il tempo è tiranno e ce n'e' stato sempre di meno da dedicare... peccato :'(

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da EmaDaCuz »

Sono passato per Yamaha e BC Rich. Adesso ho una Ibanez RG-7, uno dei primi modelli seri a 7 corde usciti. Ponte Floyd Rose, pickup rozzi... fantastica per fare tutta la musica in cui serve una chitarra distorta. Sul pulito è meglio lasciar perdere. Pagata nel 2000 1 milione e 300 mila lire, oggi penso che per 100 euro la possa portar via! :(
Poi ho una acustica, sempre Ibanez, al mio fido servizio da quando avevo 13 anni (adesso ne ho 27). Fa ancora il suo egregio dovere, anche se per motivi logistici non ho potuto portarla con me in Inghilterra... mi manca tanto. più della mia ragazza :D !
Poi ho anche un basso Yamaha, comprato nel 1997. Anche questo in Italia, molto versatile anche se forse ha un suono un po' troppo pieno per i miei gusti. DIciamo che fa un po' a pugni col suono della chitarra elettrica.
Batteria elettronica Zoom (1998), pedalina Zoom 1010 (1998) per la chitarra (ma non la uso più) e 606 (1999) per il basso. Altri effetti a pedale sparsi in giro per le diverse sale prove, sono molto affezionato ad un Flanger Sakura (1995)... mai trovato un flanger migliore!
Amplificatori: un Peavy Blazer (1995) da 15W collegato ad un finale MArshall 9100 (50+50 stereo) e cassa-non-so-che-marca. Per il basso ho un combo della Montarbo di fine anni 70. 200W di pura goduria.

Generi suonati: ho iniziato da bassista/cantante con un gruppo hard rock/grunge (1996), per poi passare al black prima e death poi (1997-2002) come chitarrista/cantante. Come solista mi diletto in black metal, industrial e prog rock anni 70. Al momento non ho molto tempo da dedicare alla musica (sigh!), ma sto cercando di riformare il gruppo death visto che ci hanno richiesto (dopo 6 anni) di ritornare a suonare e magari produrre un CD.

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da slucky »

cavolo!!! ma qui è davvero un coacervo di menti alla ricerca dell'illuminazione ( lo slack..) e musicisti creativi e geniali :lol:
propongo davvero di creare quanto prima la "Slacky Orchestra" come qualcuno ha giustamente suggerito!!!
:D

klose87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: gio 1 mar 2007, 22:22
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE4
Località: Cannara (PG)

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da klose87 »

Dai che faccio il controcorrente: il clarinetto! Lo suono dalla seconda elementare e non ho più smesso. E se il mondo non finisce il 10 :lol: :badgrin: :lol: ho l'esame di diploma in Conservatorio il 16!

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da Blizzard »

slucky ha scritto:cavolo!!! ma qui è davvero un coacervo di menti alla ricerca dell'illuminazione ( lo slack..) e musicisti creativi e geniali :lol:
propongo davvero di creare quanto prima la "Slacky Orchestra" come qualcuno ha giustamente suggerito!!!
:D
slucky trova anche il posto per un tin whistle e un clarinetto e il gioco è fatto :D

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da metrofox »

MI piacerebbe suonare una bella batteria, elettrica o acustica...Fa lo stesso...

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Re: Il vostro strumento musicale

Messaggio da Harp »

Senza elencare quante e quali, la chitarra è il mio strumento preferito e aggiungo che mi piacerebbe davvero tanto e di conseguenza invidio tanto chi ha una gran voce.
Secondo me è un dono fantastico! Beato chi ne è stato dotato.

Anche se vado OFF TOPIC per un po', volevo aproffittare di questo thread per dire che, se potessi avere una "morosa" così...
http://it.youtube.com/watch?v=PQ8VMnU_8JE&feature=user
http://it.youtube.com/watch?v=yXFl-U5D2P4&feature=user
http://it.youtube.com/watch?v=bDp3wX977Ok

Rispondi