Problemi con VLC 0.9.3

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da DanBadJar »

Ciao a tutti,
ho qualche problema con VLC 0.9.3
Premesso che ho installato anche tutte le dipendenze incluse nel file dependencies.tar.gz , mi ritrovo ad avere un VLC completamente apatico e vegetale.
In pratica parte, riesco a caricare il file video da leggere, lo mando in play ma, semplicemente, non fa nulla.
Nessun errore. Semplicemente non legge i file.
Avviato da shell ottengo:

Codice: Seleziona tutto

VLC media player 0.9.3 Grishenko
[00000001] main libvlc debug: VLC media player - version 0.9.3 Grishenko - (c) 1996-2008 the VideoLAN team
[00000001] main libvlc debug: libvlc was configured with ./configure  '--prefix=/usr' '--sysconfdir=/etc' '--localstatedir=/var' '--enable-release' '--enable-optimize-memory' '--enable-shout' '--enable-dv' '--enable-dvdread' '--enable-v4l=no' '--enable-pvr' '--enable-cddax' '--enable-vcdx' '--enable-faad' '--enable-real' '--enable-realrtsp' '--enable-flac' '--enable-theora' '--enable-svg' '--enable-snapshot' '--enable-svgalib' '--enable-ggi' '--enable-aa' '--enable-caca' '--enable-esd' '--enable-portaudio' '--enable-arts' '--enable-jack' '--enable-cyberlink' '--enable-skins2' '--enable-qt4' '--enable-xosd' '--enable-galaktos' '--enable-goom' '--enable-twolame' '--enable-loader' '--enable-mozilla' '--with-live555-tree=/usr/lib/live' '--program-prefix=' '--program-suffix=' '--build=i486-slackware-linux' 'build_alias=i486-slackware-linux' 'CFLAGS=-O2' 'CXXFLAGS=-O2' 'PKG_CONFIG_PATH=/usr/local/lib/pkgconfig:/usr/lib/pkgconfig'
[00000001] main libvlc debug: translation test: code is "C"
Come vedete, nessun errore.
Inoltre chiudendolo, noto che il processo è ancora in esecuzione e occupa il 99% della cpu e mi tocca killarlo a mano.
Qualcun'altro ha avuto gli stessi problemi?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da conraid »

DanBadJar ha scritto: Qualcun'altro ha avuto gli stessi problemi?
Quasi tutti Dan, e sono solo con la 0.9.3, cerca varie discussioni sul forum.
Se poi te lo fa solo dalla 0.9.3 allora dicci come facevi con la 0.9.1 e con la 0.9.2 ;-)
Detto questo non ho provato la 0.9.3, ma con .2 ho lo stesso comportamento.

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da DanBadJar »

E sia per il downgrade alla 0.8.6 di Alien Bob! ;)

Avatar utente
kreen
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: mer 1 feb 2006, 18:32
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.21.5-smp
Desktop: KDE
Località: Verona

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da kreen »

conraid ha scritto: Quasi tutti Dan, e sono solo con la 0.9.3, cerca varie discussioni sul forum.
Un mio collega si è lamentato pure della versione per Windows, che ha già disinstallato per quella vecchia.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da phobos3576 »

Ma a che serve il tasto "Search"?

viewtopic.php?f=4&t=26019

Rimboccatevi le maniche e iniziate a ricompilare!

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da phobos3576 »

Aggiornamento.

Dopo una nuova ricompilazione, ho isolato il problema in queste opzioni:

Codice: Seleziona tutto

--enable-hal=no \
--enable-dbus=no \
--disable-dbus-control \
--enable-telepathy=no \
--disable-mmx \
--disable-altivec \
--disable-sse \
--disable-optimizations \
--enable-run-as-root \
--enable-release=no \
--enable-optimize-memory=no \
--enable-shout \
--enable-libproxy=no \
--disable-audioscrobbler \
--disable-taglib \
Il sospetto cade sulle ottimizzazioni della memoria o sulle istruzioni SSE2 e MMX.

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da DanBadJar »

Grandioso, ora funziona!

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da phobos3576 »

Ho riabilitato le opzioni relative a HAL+DBUS senza riscontrare problemi; quindi, il campo si restringe a queste opzioni:

Codice: Seleziona tutto

--disable-mmx \
--disable-altivec \
--disable-sse \
--disable-optimizations \
--enable-run-as-root \
--enable-release=no \
--enable-optimize-memory=no \
--enable-shout \
--enable-libproxy=no \
--disable-audioscrobbler \
--disable-taglib \
EDIT: Anche le opzioni Altivec, SSE e MMX non sembrano creare problemi.

EDIT2:

Trovato!

Come avevo sospettato, il colpevole è --enable-optimize-memory; anche se non viene specificata, quell'opzione è abilitata di default. Quindi, bisogna mettere:

Codice: Seleziona tutto

--enable-optimize-memory=no
La versione finale dello SlackBuild è questa: vlc.SlackBuild

Restano dei dubbi sulle istruzioni MMX e SSE; l'opzione predefinita è "AUTO", per cui, durante la compilazione, viene verificata automaticamente la loro presenza.
Bisogna controllare allora cosa succede quando si compila VLC su una macchina che supporta SSE e lo si esegue poi su un'altra macchina che non supporta quell'istruzione (ad esempio, certe CPU Athlon neanche tanto vecchie).

P.S. I segmentation fault che si ottengono con i file RealMedia sono "normali" in quanto VLC non supporta quel formato!

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da gohanz »

Grande phobos per il gran lavoro di debug! :thumbright:

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da conraid »

phobos3576 ha scritto: Restano dei dubbi sulle istruzioni MMX e SSE; l'opzione predefinita è "AUTO", per cui, durante la compilazione, viene verificata automaticamente la loro presenza.
Bisogna controllare allora cosa succede quando si compila VLC su una macchina che supporta SSE e lo si esegue poi su un'altra macchina che non supporta quell'istruzione (ad esempio, certe CPU Athlon neanche tanto vecchie).
Intanto mi associo ai complimenti per la pazienza e appena qualcuno upperà il pacchetto corretto scriviamo di fare debug a chi ha quelle CPU
Poi scrivi ad Alien e gli dici "questa volta viene meglio a me" ;-)

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da phobos3576 »

Scusate ma, mi ero scordato di riabilitare l'opzione --enable-release (abilita ottimizzazioni extra); VLC funziona benissimo anche con quell'opzione abilitata (come nello SlackBuild originale).

Gohanz, ho notato che frequenti il forum di VideoLan; visto che sai l'inglese, magari informa tu gli sviluppatori.

E già che ci sei, fai abbassare un po la cresta ad Alien ...

:lol: :lol: :lol: :lol:

Nuova versione dello SlackBuil (speriamo sia l'ultima): vlc.SlackBuild

P.S. Per mettere alla prova VLC, scaricatevi qualche video da qui:

http://www.bigbuckbunny.org/index.php

Si tratta di video che dimostrano cosa si può fare anche con strumenti opensource; infatti, sono stati realizzati con l'uso di software open tra i quali spiccano Blender e The Gimp!
Ultima modifica di phobos3576 il dom 28 set 2008, 19:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da gohanz »

Stamane ho provato ad entrare nel forum di VLC, ma è down per scelta. Troppi download. Per quanto rigurda le SSE io ho un AthlonXp del 2003 e non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da Trotto@81 »

Il package di alien ha quell'opzione ma senza la negazione, bisogna che qualcuno gli segnali questa cosa.

Avatar utente
niletnemo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 122
Iscritto il: mar 3 ago 2004, 0:00

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da niletnemo »

Ehi ragazzi anche io avevo problemi con vlc-0.9.3. Poi ho seguito i suggerimenti di questo post e ho compilato da sorgente lanciando il ./configure con l'opzione:

Codice: Seleziona tutto

--enable-optimize-memory=no
e ora vlc va alla grande con tutti i video! Ergo grazie!
Nel mio caso l'opzione --enable-optimize-memory=no è sufficiente da sola a far funzionare vlc.
Ciao ciao

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Problemi con VLC 0.9.3

Messaggio da Trotto@81 »

Ho scritto ad alien con la speranza che corregga il suo fantastico package con librerie statiche.

Rispondi