Problemi con la wireless
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: Problemi con la wireless
ma tu usi una chiavetta usb o una scheda pci per il wi-fi? 
- Mr_pippo91
- Linux 0.x

- Messaggi: 40
- Iscritto il: ven 16 mag 2008, 15:53
- Nome Cognome: Filippo detto PIPPO
- Slackware: 12.0
- Kernel: 3.5.7
Re: Problemi con la wireless
ho la scheda di rete incorporata nel pc..
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Problemi con la wireless
Mi ripeto
conraid ha scritto:Mr_pippo91 ha scritto: solo che come do il comando ifconfig eth0 192.168.3.11 mi da SIOCSIFFLAGS: No such file or directory
Quel messaggio solitamente si ha quando si cerca di avviare una scheda non attiva
Prova prima
ifconfig eth0 up
Comunque dai anche un "ifconfig -a" e posta i risultati
- Mr_pippo91
- Linux 0.x

- Messaggi: 40
- Iscritto il: ven 16 mag 2008, 15:53
- Nome Cognome: Filippo detto PIPPO
- Slackware: 12.0
- Kernel: 3.5.7
Re: Problemi con la wireless
dopo aver dato ifconfig -a ecco la risposta:
bash-3.1# ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:14:A5:2D:4C:84
inet addr:192.168.3.11 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:10
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0F:B0:BF:8A:70
inet addr:192.168.3.10 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20f:b0ff:febf:8a70/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:552 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:460 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:587932 (574.1 KiB) TX bytes:52029 (50.8 KiB)
Interrupt:22 Base address:0xa000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
invece dopo che dopo che do ifconfig eth0 up mi da la seguente risposta:
bash-3.1# ifconfig eth0 up
SIOCSIFFLAGS: No such file or directory
guardate e ditemi che ne pensate... é da notare pero che se do il comando per la mia eth1(via cavo) tutto va liscio...
bash-3.1# ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:14:A5:2D:4C:84
inet addr:192.168.3.11 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:10
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0F:B0:BF:8A:70
inet addr:192.168.3.10 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20f:b0ff:febf:8a70/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:552 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:460 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:587932 (574.1 KiB) TX bytes:52029 (50.8 KiB)
Interrupt:22 Base address:0xa000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
invece dopo che dopo che do ifconfig eth0 up mi da la seguente risposta:
bash-3.1# ifconfig eth0 up
SIOCSIFFLAGS: No such file or directory
guardate e ditemi che ne pensate... é da notare pero che se do il comando per la mia eth1(via cavo) tutto va liscio...
Re: Problemi con la wireless
posta l'output del comando lspci, se si dovesse trattare di una scheda con chip broadcom, dai un'occhiata qui per la configurazione e ulteriori info, mi pare che non basti abilitare il driver nel kernel per farle funzionare bene, ma ci vuole anche il firmware e in alcuni casi funzionano solo con ndiswrapper :
http://linuxwireless.org/en/users/Drive ... fw-b43-new
http://www.broadcom.com/support/
http://linuxwireless.org/en/users/Drive ... fw-b43-new
http://www.broadcom.com/support/
- Mr_pippo91
- Linux 0.x

- Messaggi: 40
- Iscritto il: ven 16 mag 2008, 15:53
- Nome Cognome: Filippo detto PIPPO
- Slackware: 12.0
- Kernel: 3.5.7
Re: Problemi con la wireless
la mia scheda E' broadcom!!!slucky ha scritto:posta l'output del comando lspci, se si dovesse trattare di una scheda con chip broadcom, dai un'occhiata qui per la configurazione e ulteriori info, mi pare che non basti abilitare il driver nel kernel per farle funzionare bene, ma ci vuole anche il firmware e in alcuni casi funzionano solo con ndiswrapper :
http://linuxwireless.org/en/users/Drive ... fw-b43-new
http://www.broadcom.com/support/
ok darò un'occhiata