conraid ha scritto:Hai ragione, come la metteresti tu?
Così vediamo come migliorare questa parte
In un piccolo tutorial che sto facendo per me (grossolano) ho scritto questo (ma non l'ho testato visto che ho sata):
Fstab:
con il nuovo kernel, i dischi ide non sono più visti come hd* ma come sd*.
Viene da se che se in /etc/fstab c'è
/dev/hda1 / ext3 defaults 1 1
questa non intercetterà il disco giusto. E' necessario modificare questa riga in
/dev/sda1 / ext3 defaults 1 1
stessa operazione va fatta per la swap.
Se invece abbiamo dischi sata, questa operazione non è necessaria.
Lilo:
lo stesso problema si ripercuote su lilo.conf, ma questa volta il problema è più fine.
Nella riga
boot=
deve essere riportato il boot sector (mbr o root) così come viene visto al momento, quindi resta
boot=/dev/hda
mentre
root=
deve essere come il kernel _vedrà_ la partizione dopo il reboot, quindi
root=/dev/sda1
e digitare un
lilo -v
dopo il reboot, un eventuale altro lilo -v questa volta fallirebbe perchè cercherebbe l'mbr in hda che non esiste più, quindi va rimodificato
boot=/dev/sda
e dato un lilo -v
ora vado di fretta. più tardi lo rivedo