[RISOLTO]configurazione kmail con hotmail

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
N1cuz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 0:41
Nome Cognome: Nicola Bartolomei
Slackware: 14.1
Kernel: 4.3.3
Desktop: xfce4
Località: Pieve a Nievole (PT)

[RISOLTO]configurazione kmail con hotmail

Messaggio da N1cuz »

Ho installato il pacchetto freepop per scaricare con kmail la posta dal server hotmail, ma ottengo un errore:

Codice: Seleziona tutto

Impossibile accedere a localhost. La password potrebbe essere sbagliata.
Il server ha detto: "NETWORK ERROR"
Ora l'unica cosa che ho fatto è inserire in host pop "localhost" ed settare la porta a 2000, mi pare che sia tutto qui quello da fare o mi scordo qualcosa?
(Ovviamente ho lanciato freepop!)RISOLTO
Ultima modifica di N1cuz il mar 23 dic 2008, 9:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Hai completato il nome utente con il dominio di hotmail?

Avatar utente
N1cuz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 0:41
Nome Cognome: Nicola Bartolomei
Slackware: 14.1
Kernel: 4.3.3
Desktop: xfce4
Località: Pieve a Nievole (PT)

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da N1cuz »

JohnnyMnemonic ha scritto:Hai completato il nome utente con il dominio di hotmail?
Si l'ho fatto, ho provato anche a sostituire "localhost" con "127.0.0.1" come ho trovato in un post sulla configurazione di outlook con freepop, ma ottengo sempre il solito errore...

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da Darkstar89 »

Anche io ho lo stesso problema con kmail:.."Impossibile connettersi all'host localhost."
Perchè?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da conraid »

Oltre all'IP dovete dire in quale porta ascolta.

Per vedere se ascolta

Codice: Seleziona tutto

netstat -putane 

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da algol »

conraid ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

netstat -putane 
Comando facile da ricordare! :o

EDIT: funziona anche con 2 t...
...scusatemi ragazzi! :cry: :)

Avatar utente
syaochan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 659
Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Christian
Slackware: current 64
Kernel: 2.6.38.7
Desktop: KDE 4.5.5
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da syaochan »

Hai aggiornato hotmail.lua? Il mio porta la data del 7 dicembre

Avatar utente
N1cuz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 0:41
Nome Cognome: Nicola Bartolomei
Slackware: 14.1
Kernel: 4.3.3
Desktop: xfce4
Località: Pieve a Nievole (PT)

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da N1cuz »

Ho settato la porta 2000 (ho letto sul sito di freepop che va sostituita alla 101) e dal comando che mi ha suggerito conraid ottemgo:

Codice: Seleziona tutto

root@localhost:/home/emanuele# netstat -putane
Active Internet connections (servers and established)
Proto Recv-Q Send-Q Local Address           Foreign Address         State       User       Inode       PID/Program name
tcp        0      0 127.0.0.1:2000          0.0.0.0:*               LISTEN      0          9888        3143/freepopsd
tcp        0      0 0.0.0.0:6000            0.0.0.0:*               LISTEN      0          9044        2973/X
tcp        0      0 0.0.0.0:22              0.0.0.0:*               LISTEN      0          7691        2788/sshd
tcp        0      0 127.0.0.1:631           0.0.0.0:*               LISTEN      0          8775        2875/cupsd
tcp6       0      0 :::6000                 :::*                    LISTEN      0          9043        2973/X
tcp6       0      0 :::22                   :::*                    LISTEN      0          7689        2788/sshd
udp        0      0 0.0.0.0:68              0.0.0.0:*                           0          7579        2709/dhcpcd
udp        0      0 0.0.0.0:631             0.0.0.0:*                           0          8779        2875/cupsd
per quanto riguarda "hotmail.lua" non so cosa sia....


>edit: Magicamente adesso scarica la posta!!! Allora probabilmente il problema era sul server di posta l'altro giorno, grazie a tutti come al solito!!!

Avatar utente
syaochan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 659
Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
Nome Cognome: Christian
Slackware: current 64
Kernel: 2.6.38.7
Desktop: KDE 4.5.5
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da syaochan »

N1cuz ha scritto:per quanto riguarda "hotmail.lua" non so cosa sia....
http://www.justfuckinggoogleit.com/search?q=hotmail.lua

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da conraid »

N1cuz ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

tcp        0      0 0.0.0.0:6000            0.0.0.0:*               LISTEN      0          9044        2973/X
tcp6       0      0 :::6000                 :::*                    LISTEN      0          9043        2973/X
[/quote]

C'è un motivo per cui lasci X in ascolto?

Avatar utente
N1cuz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 0:41
Nome Cognome: Nicola Bartolomei
Slackware: 14.1
Kernel: 4.3.3
Desktop: xfce4
Località: Pieve a Nievole (PT)

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da N1cuz »

conraid ha scritto:
N1cuz ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

tcp        0      0 0.0.0.0:6000            0.0.0.0:*               LISTEN      0          9044        2973/X
tcp6       0      0 :::6000                 :::*                    LISTEN      0          9043        2973/X
[/quote]

C'è un motivo per cui lasci X in ascolto?[/quote]

Sinceramente no, anche perchè non ho idea di che cosa debba fare x in ascolto, non è un mio settaggio (è sempre stato così) e così l'ho lasciato, poi non ho idea di come fargli smette d'ascoltare.
Se però però tu mi dici che mi converrebe non tenerlo in ascolto (magari quando hai 5 minuti se mi spieghi anche il perchè, segno "+1"  alla lunga lista "Debiti verso Conraid"...) provo a disabilitarlo.....

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: configurazione kmail con hotmail

Messaggio da conraid »

E' pur sempre una porta aperta nel tuo pc.
Per disabilitarlo dipende se parti in runlevel 3 o 4
Nel primo caso aggiungi l'opzione -nolisten tcp a startx, puoi aggiungere per esempio

Codice: Seleziona tutto

alias startx="startx -- -nolisten tcp"
in /etc/profile

Se invece parti in runlevel 4 devi modificare il file di configurazione del display manager che utilizzi. Nel caso di KDM è /etc/kde/kdm/kdmrc
All'interno della sezione [X-:*-Core] aggiungi

Codice: Seleziona tutto

ServerArgsLocal=-nolisten tcp
Sinceramente non ricordo se si può configurare dal centro di controllo di KDE

Avatar utente
N1cuz
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 0:41
Nome Cognome: Nicola Bartolomei
Slackware: 14.1
Kernel: 4.3.3
Desktop: xfce4
Località: Pieve a Nievole (PT)

Re: [RISOLTO]configurazione kmail con hotmail

Messaggio da N1cuz »

Ok, semplice e chiaro come al solito conraid :thumbright: ! editerò l'alias (sono pigro da morì, aggiungere parametri a startx sarebbe una violenza per me!)
Grazie ancora.
Nico

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: [RISOLTO]configurazione kmail con hotmail

Messaggio da Darkstar89 »

Ciao posso sapere che host hai inserito

Rispondi