Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 23 mag 2007, 12:59
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.x
- Desktop: kde
Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Non riesco a capire perchè ext4 richieda per forza attivata l'opzione "Enable the block layer\Support for large single file". Sull'help dice che questa opzione è necessario per file superiori ai 2TB che io non ho, ma se compilo il kernel senza questa opzione attiva non riesco a montare le partizioni ext4/ext4dev. Qualcuno sa il motivo ?
Buon Natale.....
Buon Natale.....
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Te lo impone perché il nuovo filesystem è predisposto per file grandi (la grandezza massima di ogni file è stata aumentata rispetto a ext3). Per questo motivo è necessario compilare il supporto del kernel per file di grandi dimensioni.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 23 mag 2007, 12:59
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.x
- Desktop: kde
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Si lo so ma non posso disabilitare questa funziona se non la uso ? Ad esempio io le ACL non le uso su nessun filesystem e compilando il kernel senza supporto alle ACL non ho nessun problema. Mi sembra di capire che in questo caso il supporto è obbligatorio, allora perchè non si attiva automaticamente quell'opzione quando seleziono il supporto ad ext4 ?
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
La soluzione più semplice è non abilitare ext4.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Più che altro credo che attualmente abbia qualche simbolo definito in quel supporto. Sempre moduli oggetto sono, i riferimenti non sono risolti.Ansa89 ha scritto:Te lo impone perché il nuovo filesystem è predisposto per file grandi (la grandezza massima di ogni file è stata aumentata rispetto a ext3). Per questo motivo è necessario compilare il supporto del kernel per file di grandi dimensioni.
Quindi se per sviluppare ext4 si sono appoggiati sui file di grandi dimenzioni, probabilmente è necessario.
Sarebbe interessante fare una prova. Ovvero utilizzare ext4 senza il supporto ai 2 TB...
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 23 mag 2007, 12:59
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.x
- Desktop: kde
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
Senza support ai 2TB non funziona, non si riescono a montare i volumi. Comunque la mia era solo una curiosità, sono anni che ricompilo il kernel mettendoci solo quello che serve alla mia configurazione e ho notato questa incongruenza su ext4: il supporto ai file di grandi dimensione è obbligatorio (anche se non si usa) ma non viene attivato automaticamente quando si seleziona il filesystem ext4. Questo sia sul 2.6.27 che sul 2.6.28.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: Ext4 e supporto ai file di grandi dimensioni
E allora penso d' averci preso...xpaolo ha scritto:Senza support ai 2TB non funziona, non si riescono a montare i volumi. Comunque la mia era solo una curiosità, sono anni che ricompilo il kernel mettendoci solo quello che serve alla mia configurazione e ho notato questa incongruenza su ext4: il supporto ai file di grandi dimensione è obbligatorio (anche se non si usa) ma non viene attivato automaticamente quando si seleziona il filesystem ext4. Questo sia sul 2.6.27 che sul 2.6.28.
P.S. Io no

