Alien Arena

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Alien Arena

Messaggio da phobos3576 »

Conoscevate questo gioco?

Io non sono molto appassionato di giochi, per cui l'ho scoperto da poco; tra l'altro, è uscito un aggiornamento anche di recente (7.20 del 17 ottobre 2008).
Si tratta di un rifacimento di Quake 3 Arena, con la differenza però che Alien Arena è completamente gratuito con tanto di codice sorgente distribuito con licenza GPL; proprio per questo motivo, penso sia "candidabile" per uno Slackware package.
Il gioco occupa 500 MB di hard disk, per cui si potrebbe seguire l'esempio del package per OpenOffice che scarica tutto il necessario durante l'installazione.

Anche senza package, l'installazione è semplicissima.
Si scarica l'archivio zippato da http://icculus.org/alienarena/rpa/ e lo si decomprime in una apposita directory; la directory suggerita è /usr/local/games/alienarena, ma potete installarlo anche da utenti normali nella vostra $HOME.
A questo punto, basta posizionarsi nella directory di installazione e digitare:

Codice: Seleziona tutto

./crx
Come al solito, con le nuove schede audio (specialmente le HDA) è possibile che non si senta nessun suono; in tal caso, si può eseguire la versione SDL con il comando:

Codice: Seleziona tutto

./crx.sdl
Il server dedicato è crded; a differenza della versione free di Wolfenstein, giocabile solo in multiplayer, Alien Arena è anche giocabile in singleplayer.

Ovviamente, inutile precisare che per ottenere il massimo bisogna avere una buona scheda grafica nVidia o ATI.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Alien Arena

Messaggio da Ansa89 »

Io preferisco OpenArena come corrispondente di Quake 3 in Linux.
Non conosco molto Alien Arena, però in OpenArena puoi anche usare le mappe aggiuntive di Q3A (quelle che scarichi dai siti non ufficiali).

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: Alien Arena

Messaggio da michele.p »

...vi suggerisco anche il "fumettoso" World Of Padman -> http://padworld.myexp.de/index.php?startlang=en ...il gioco più "strambo" (nel senso buono) ma bello che abbia mai visto/provato. :D

Bye 8)

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Alien Arena

Messaggio da phobos3576 »

Più che altro sono rimasto colpito dalla grafica di Alien Arena; certe mappe sono veramente spettacolari.
La struttura del gioco è identica a quella di Quake 3, mentre la grafica è molto più evoluta in quanto si ispira più a Quake 4.

Ovviamente, niente di paragonabile a Quake 3 e Quake 4, però, essendo totalmente free, comprese numerose mappe ...

Avatar utente
Plaoo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 809
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:40
Slackware: 14 64
Kernel: 3.2.9
Desktop: KDE
Località: Ittiri (SS)

Re: Alien Arena

Messaggio da Plaoo »

Ho giocato parecchio ad openarena adesso quando ho tempo proverò anche alien arena
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Alien Arena

Messaggio da danix »

Ha qualche dipendenza particolare???
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Alien Arena

Messaggio da phobos3576 »

danix ha scritto:Ha qualche dipendenza particolare???
Le stesse dipendenze di Quake.

La versione SDL per l'audio usa OpenAL.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Alien Arena

Messaggio da danix »

Non gioco molto, di conseguenza non conosco le dipendenze di quake (e al momento sono troppo pigro per andarmele a cercare :D ), mi faresti una lista se hai un minuto??


Grazie mille...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Alien Arena

Messaggio da slucky »

è un'ottimo clone di quake 3 :)
la grafica è davvero ottima, qualche volta ci ho giocato, anche se ho notato che la resa sarebbe migliore con una scheda video un pò più prestante della mia ! e in alcuni casi ho avuto problemi con l'audio....comunque, in definitiva davvero un'ottimo gioco che dimostra ancora una volta le potenzialità e le capacità del mondo open :D

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Alien Arena

Messaggio da phobos3576 »

danix ha scritto:Non gioco molto, di conseguenza non conosco le dipendenze di quake (e al momento sono troppo pigro per andarmele a cercare :D ), mi faresti una lista se hai un minuto??


Grazie mille...
Intendevo dire che, praticamente, non ci sono dipendenze; la Slackware 12.x ha già tutto ciò che serve.
Solo la versione SDL del gioco richiede le OpenAL.
slucky ha scritto:... e in alcuni casi ho avuto problemi con l'audio....
Prova la versione SDL attraverso l'eseguibile crx.sdl

Rispondi