usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da venerdi_12 »

Buongiorno a tutti.
Avevo intenzione di dividere una usbpen da 8g in due partizioni. La prima, da 50 mb, doveva essere destinata a una rescue distro (tipo zoros) e la seconda, formattata NTFS, ad essere archivio dati. Il problema è che windows vede solo la prima (anche senza zoros la situazione non cambia). C'è un modo per ovviare?
Grazie
Luciano

sixjan
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 413
Iscritto il: dom 6 gen 2008, 11:46
Slackware: 14.1
Kernel: 3.10.17-smp
Desktop: Xfce 4.10

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da sixjan »

Domanda stupida: per caso la prima partizione è di tipo ext3 o
qualcos'altro non gestito da Win?

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da venerdi_12 »

sixjan ha scritto:Domanda stupida: per caso la prima partizione è di tipo ext3 o
qualcos'altro non gestito da Win?
No no. La prima è fat16 (zoros la crea così) e la seconda è NTFS.
Ma ho provato anche a renderle entrambe fat 32.
Cambia nulla.

xpaolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 23 mag 2007, 12:59
Slackware: current
Kernel: 2.6.x
Desktop: kde

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da xpaolo »

Dipende dalla versione di windows ma credo che fino a XP accetti solo chiavette con partizione unica, mi sembra che con vista sia invece possibile partizionare. Io ho una chiavetta da 4GB con partizione unica (formattata da windows XP per non aver problemi) sulla quale ho installato RIPLINUX, che sta tutto in una sottocartella /BOOT, non ha bisogno di partizioni separate. Il resto del disco lo utilizzo come mi pare.

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da slux »

Ho già sbattuto la testa su questo problema. :)
Tutti i sistemi windows a partire da windows 2000(su 98 e win Me funziona bene!! Pensate :lol: ) vedono SOLO una partizione.
Non conta il filesystem che usi.
Il problema è che la penna viene gestita come unità removibile, e per le unità removibili windows consente solo una partizione.Fine.
C'è un "trucco" per modificare un bit nel device windows, e gestire la penna come un hard disk vero e proprio e poter usare più partizioni.
In pratica bisogna modifcare il bit "RMB" (removable media bit).Basta cercare su google e troverai varie guide.
L'unico intoppo di questa soluzione è che funziona solo sulla macchina dove esegui la modifica.Non è molto pratico IMHO....

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da venerdi_12 »

slux ha scritto:Ho già sbattuto la testa su questo problema. :)
....
In pratica bisogna modifcare il bit "RMB" (removable media bit).Basta cercare su google e troverai varie guide.
L'unico intoppo di questa soluzione è che funziona solo sulla macchina dove esegui la modifica.Non è molto pratico IMHO....
Già. il problema sono i pc che potrei trovarmi davanti.
Grazie per la info comunque.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da Ansa89 »

Anche io ho partizionato la mia chiavetta, e quando ho scoperto che windows vede solo la prima partizione, ho risolto mettendo come prima partizione quella destinata ad archiviare dati. Sulla seconda partizione (che windows non vede) ho bt3 e la distro live che ho creato io.

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da venerdi_12 »

Ansa89 ha scritto:Anche io ho partizionato la mia chiavetta, e quando ho scoperto che windows vede solo la prima partizione, ho risolto mettendo come prima partizione quella destinata ad archiviare dati. Sulla seconda partizione (che windows non vede) ho bt3 e la distro live che ho creato io.
Questo si può fare con un bootloader nell'mbr della penna usb ( o no?) ma zoros usa syslinux e non saprei come fare

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da Ansa89 »

Anche bt3 usa syslinux e non ci sono problemi (almeno fino a questo momento non ho riscontrato nulla di anomalo).
In realtà adesso ci ho messo grub perché con syslinux non riuscivo a mettere due sistemi (bt3 + mia live) e anche così nulla da riportare.

Avatar utente
venerdi_12
Packager
Packager
Messaggi: 258
Iscritto il: sab 9 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Luciano Fattore
Kernel: 3.0
Desktop: kde-4.7.0
Distribuzione: archlinux
Località: Lusciano (Ce)

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da venerdi_12 »

Ansa89 ha scritto:Anche bt3 usa syslinux e non ci sono problemi (almeno fino a questo momento non ho riscontrato nulla di anomalo).
In realtà adesso ci ho messo grub perché con syslinux non riuscivo a mettere due sistemi (bt3 + mia live) e anche così nulla da riportare.
Grazie per la dritta. Mi hai risolto un bel rompicapo

Avatar utente
zoros
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1362
Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
Nome Cognome: Fabio`Zorba`
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19smp
Desktop: Trinity R14.0.11
Località: Gorizia

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da zoros »

Ehm :) ,
mi sento chiamato in causa (comunque interessante feedback) ... alcune considerazioni:

- l'immagine zoros-usb "ricalca" la usbboot.img che si trova anche nel CD/DVD di Slackware (niente di inventato, quindi)
- nelle ultime versioni di zoros lo script "rebuid.sh" genera l'immagine usb, basta modificare lo script per farsi una usb a piacere
- purtroppo syslinux 3.72 riesce ad avviare solo la prima partizione usb (così sembra) ... però oggi è uscita la 3.73, chissà che il
grande Peter Anvin non ci abbia messo una pezza (magari dipende solo da mbr.bin, circa 400 bytes)
- per avviare zoros da lilo o grub è sufficiente copiare il kernel (linuz) e la initrd (full.img) su un qualsiasi supporto e usare o
interpretare la linea "append" contenuta in isolinux.cfg

... niente di particolare ... comunque io sono più affezionato all'avvio da CD ...

Fabio
vorrei riavere le mie firme ...

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da Luci0 »

Offtopic: Linux batte windows 2 a 1!

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da Ansa89 »

Luci0 ha scritto:Offtopic: Linux batte windows 2 a 1!
Offtopic: Nulla di nuovo :badgrin:

Avatar utente
zoros
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1362
Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
Nome Cognome: Fabio`Zorba`
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19smp
Desktop: Trinity R14.0.11
Località: Gorizia

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da zoros »

Luci0 ha scritto:Offtopic: Linux batte windows 2 a 1!
Vero, vero ... e adesso anche lo "freghiamo" un po' (il Win) ... la soluzione (provata solo su XP per il momento):

è sufficiente marcare la prima partizione con 00 (al posto di 0B=Fat32 o 06=fat16) perché windows riconosca la seconda partizione come "unica", caricandola per default ... il bello è che isolinux se ne frega di questo 00 ed esegue il boot della prima partizione (Fat32, marcata 00) senza problemi ...

per modificare l'ID della partizione ho usato l'editor di dischi contenuto nel CD di zoros ... si tratta del 5^ byte della tabella delle partizioni (MBR), che inizia sempre così (dagli anni '80 è così): 80 01 01 00 0B ... da cambiare in 80 01 01 00 00 (cioè da Fat32 a Vuoto) ...

questo per info, in realtà con fdisk è previsto il codice 0=Vuoto per la partizione ... basta usare fdisk, quindi ...
vorrei riavere le mie firme ...

Avatar utente
zoros
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1362
Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
Nome Cognome: Fabio`Zorba`
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19smp
Desktop: Trinity R14.0.11
Località: Gorizia

Re: usbpen con due partizioni; windows vede solo la prima

Messaggio da zoros »

Riporto in alto questo thread perché forse non era chiaro a tutti il mio precedente post:
di una penna usb con due partizioni formattate fat32 (ma anche fat16 o altro) windows riconosce e monta solo la prima ... in realtà, senza rovinare niente, si può usare fdisk di Linux per nascondere la prima partizione, così windows monterà la seconda come fosse la prima ... esempio:
fabio# fdisk /dev/sdc

Comando (m per richiamare la guida): p

Disk /dev/sdc: 511 MB, 511385600 bytes
16 heads, 61 sectors/track, 1023 cylinders
Units = cilindri of 976 * 512 = 499712 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 101 49257+ b W95 FAT32
/dev/sdc2 102 1023 449936 b W95 FAT32

Comando (m per richiamare la guida): t
Numero della partizione (1-4): 1
Codice esadecimale (digitare L per elencare i codici): 0
Tipo 0 significa spazio disponibile per diversi sistemi
(ma non per Linux). Avere partizioni di
tipo 0 probabilmente non è consigliabile. È possibile eliminare
una partizione utilizzando il comando `d'.
Modificato il tipo di sistema della partizione 1 in 0 (Vuoto)

Comando (m per richiamare la guida): w
La tabella delle partizioni è stata alterata!

Chiamata di ioctl() per rileggere la tabella delle partizioni.

ATTENZIONE: in caso di creazione o modifica di partizioni DOS 6.x,
consultare la pagina del manuale fdisk per ulteriori
informazioni.
Sincronizzazione dei dischi in corso.
in questo modo sarà possibile "infilare" nella prima partizione (di 50M o meno) la usbboot.img (superfloppy) di Slackware così come i miei tools o qualsiasi altra mini-distro. Syslinux non ha problemi ad avviare la prima partizione, mentre sia XP che Vista vedranno solo la seconda, più grande, che useremo per i dati, il backup oppure anche i tgz di Slackware ...
la cosa è stata provata su parecchie macchine, funziona, in un solo caso ho dovuto forzare da bios l'avvio come USB-FDD piuttosto che Auto o USB-HDD
vorrei riavere le mie firme ...

Rispondi