c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pauldianno85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 23 ott 2008, 23:09
Località: ..:: Regno delle due Sicilie ::..

c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da pauldianno85 »

Ragà ho fatto tantissime ricerche su internet ma non ho trovato niente su come cambiare il nome della distribuzione, ad esepio al posto di slackware ci voglio mettere solo slack ovviamente quando parte il pc all'avvio, insomma cambiare il nome ovunque c'è scritto slackware? è un domanda di curiosità ;)

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da aschenaz »

Si, ma dove? Non è che Slackware compaia dappertutto (anzi è forse
la distro più "discreta" da questo punto di vista :) )!

Se ti riferisci allo splash di lilo, basta linkare una diversa immagine;
se hai impostato un dominio "slackware" basta cambiarlo con
netconfig (per esempio); se parti in init 4 e ti riferisci al
benvenuto di kdm, puoi modificare dal Centro di Controllo,
amministrazione..., gestione degli accessi (se stiamo parlando di kde)...

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da algol »

Codice: Seleziona tutto

echo "No, it is NOT slackware" > /etc/slackware-version

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da albatrosla »

/etc/slackware-version se non erro riporta il nome e la versione della distro. Il nome della macchina è quello che si ottiene lanciando il comando hostname. Con quest'ultimo è possibile pure impostare il suddetto.

pauldianno85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 23 ott 2008, 23:09
Località: ..:: Regno delle due Sicilie ::..

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da pauldianno85 »

grazie mille ragazzi, magari potrebbe sembrare una domanda banale però in giro non ho trovato niente, io mi riferisco oltre a quello che mi avete detto voi che rientrava nella domanda, anche alla scritta slackware che appare accendi poi inizia a caricare il sistema e carica tutto sopra ti scrive il nome della distro ma non è un'immagine è la scritta del carattere in modalità konsole, andando a modificare /etc/slackware-version modifico anche quella scritta? :)

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da aschenaz »

pauldianno85 ha scritto:grazie mille ragazzi, magari potrebbe sembrare una domanda banale però in giro non ho trovato niente, io mi riferisco oltre a quello che mi avete detto voi che rientrava nella domanda, anche alla scritta slackware che appare accendi poi inizia a caricare il sistema e carica tutto sopra ti scrive il nome della distro ma non è un'immagine è la scritta del carattere in modalità konsole, andando a modificare /etc/slackware-version modifico anche quella scritta? :)
Non ho capito bene, ma mi sembra che tu ti riferisca allo splash di lilo.
Se è quella, è proprio un'immagine, molto spartana, in puro stile slackware.
La strada più semplice è quella di creare/trovare un'immagine bmp da
640x480, metterla (da root) dentro /boot, modificare /etc/lilo.conf
mettendo bitmap = /boot/TUAIMMAGINE.bmp e, cosa fondamentale,
lanciare un bel lilo -v da console. Fatto! :)

Potresti anche chiamare la tua nuova immagine come quella originaria
(mi pare fosse slackware.bmp, ma non ne sono sicuro), rinominando la
vecchia così da non perderla. in questo modo non modificheresti lilo.conf...

Poi ci sono altre strade. Puoi mettere anche uno splash animato se vuoi
(guarda sul wiki).

pauldianno85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 23 ott 2008, 23:09
Località: ..:: Regno delle due Sicilie ::..

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da pauldianno85 »

dopo il bootloader c'è il carimento del sistema e in alto appare la scritta come in tutte le distro di linux, e mi sembra che non è un'immagine, si sullo splash screen ho capito quello che mi dici è anche questo mi è utile però volevo capire come potevo modifcare la scritta slackware

guarda queste immagini e capirai quello che voglio dire


Immagine

questa immagine mostra come nella modalità grafica appena si apre una finestra di konsole o altro nel titolo della finestra appare la scritta, insomma vorrei sapere dovunque appare la scritta la vorrei modificare con un nome a piacere, per il boot basta modificare lo splash screen e per le scritte che appaiono nella modalità grafica?

Avatar utente
neongen
Packager
Packager
Messaggi: 827
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
Nome Cognome: Enrico
Slackware: 14.0_64
Kernel: 3.4.4
Desktop: KDE 4.5.5
Distribuzione: Maemo 5
Contatta:

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da neongen »

:-s

forse fatichiamo a capirti perche quello che chiedi non dipende da slackware ma da parallels?
(o hai sbagliato l'immagine?)

pauldianno85
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: gio 23 ott 2008, 23:09
Località: ..:: Regno delle due Sicilie ::..

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da pauldianno85 »

Si si scusa l'immagine non è corretta, era un esempio per dire che quando clicco su un'applicazione di sistema mi scrive anche slackware, io voglio modficare la scritta con un altro nome ovunque appare hai capito quello che voglio dire, scusa per l'inciampo di parole :)

Noname
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 63
Iscritto il: sab 7 mar 2009, 19:03

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da Noname »

Ma non và bene così com'è? Quale sarebbe il motivo per cambiare la denominazione della distribuzione? Forse per non far capire che tipo di distro stai usando?
Perdonate la mia sempre eccessiva curiosità. :D

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: c'è un modo per cambiare il nome della propria distro?

Messaggio da Mario Vanoni »

Noname ha scritto:Ma non và bene così com'è? Quale sarebbe il motivo per cambiare la denominazione della distribuzione? Forse per non far capire che tipo di distro stai usando?
Perdonate la mia sempre eccessiva curiosità. :D
Lo capisco, in ditta, il primo computer,
entrando da internet si annuncia

Microsoft(R) MS-DOS 1.1
(C)Copyright Microsoft Corp. 1981-1982
C:\GRB>

da li` a raggiungere il server,
in 5 (cinque) anni nessuno ci e` mai riuscito.
Programma pure UNIX da un libro del 1984, restrict(1).

Rispondi