[RISOLTO]Problemi connessione wifi

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

[RISOLTO]Problemi connessione wifi

Messaggio da Smog »

Ragazzi, ho cercato un pò in giro, ma non ho trovato nessuna discussione che potesse aiutarmi. Avendo appena installato Slackware, dovrei ristabilire la connessione. In alcune disc ho letto che si deve installare il paccetto rp-ppo3, ma nel package manager mi dice che ce l'ho già installato. Uso un router della digicom (Michelangelo Wave), per collegarmi col computer (con Windows) da cui vi sto scrivendo e con il portatile. Stavo seguendo la guida nel wikislack su come configurare una rete wireless con dhcp http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... nfigurarla, ma onestamente sono un pò in difficoltà.
Ultima modifica di Smog il lun 2 feb 2009, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Network Setting

Messaggio da Ansa89 »

Ti connetti a un modem o a un router?
Qual'è il chipset della tua interfaccia wireless?
Slackware ti riconosce la scheda wifi?

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

Ansa89 ha scritto:Ti connetti a un modem o a un router?
Qual'è il chipset della tua interfaccia wireless?
Slackware ti riconosce la scheda wifi?
-Router
Per le ultime due, perdona l'ignoranza, ma non so dove vederlo

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Network Setting

Messaggio da Ansa89 »

Posta l'output di:

Codice: Seleziona tutto

#lspci | grep -i network
#iwconfig

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

Allora, gli output sono rispettivamente :
06:00, 0 Network controller: Intel Corporation Pro/wireless 3945ABG [Golan] Network connection
lo no wireless extensions
eth0 no wireless extensions
wmaster0 no wireless extensions
wlan 0 IEEE 802.11abg Essid:"casamiocognome"
Mode: Managed Frequency: 2.412Ghz Access Point: Not ssociated
Tx-power=15dBm
Retryminlimit=7 RTs thr: off Fragment thr= 2352B
Encryption key: off
Link quality=0 Signal level=0 Noise level=0
Rx invalid nwid=0 Rx invalid crypt=0 Rx invalid frag:0
Tx eccessiv retries: 0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Network Setting

Messaggio da Ansa89 »

La rete wireless è protetta con wep o wpa?

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Network Setting

Messaggio da Ansa89 »

Adesso che ci penso, forse questo può esserti utile.

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

E' protetta con chiave wap.

Avatar utente
kasher
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde 3.5.10

Re: Network Setting

Messaggio da kasher »

protetta con wap? intendevi wep o wpa?
per semplificarti la vita potresi creare uno script sh, ad esempio rete.sh

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
iface=wlan0
#modifica con il nome della tua rete
ssid=tuarete
ifconfig $iface up
#modifica con il tuo ip
ifconfig $iface 192.168.x.x
ifconfig $iface netmask 255.255.255.0
iwconfig $iface essid $tuarete
#modifica con l ip del tuo router
route add default gw 192.168.x.x
#se usi come protezione la wpa
wpa_supplicant -i$iface -c /etc/wpa_supplicant.conf -Dwext -Bw
se usi la wpa edita il file /etc/wpa_supplicant in questo modo

Codice: Seleziona tutto

network={
  scan_ssid=0
#modica con nome tua rete
  ssid="tuarete"
  proto=WPA
  key_mgmt=WPA-PSK
  pairwise=CCMP TKIP
  group=CCMP TKIP WEP104 WEP40
  #psk="password wpa"
  psk=inseriscipassgenerata
  
dove la password da inserire su "psk=" la generi con il commando "wpa_passphrase tuarete" inserisci la passwor e poi invio,
poi per avviare lo script automaticamente all' avvio modifica il file "/etc/rc.d/rc.local" aggiungendo la stringa "sh /path/rete.sh" mettendo al posto di path il percorso in cui hai posizionato lo scrip.

Avatar utente
oim
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 10:47
Slackware: 13.0
Località: Isernia
Contatta:

Re: Network Setting

Messaggio da oim »

oppure puoi usare il tool grafico wicd!! fai tutto in un minuto \:D/

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

Devo scaricarlo wicd o ce l'ho già nei programmi?

zxzxasas
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 397
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
Nome Cognome: Pasquale
Slackware: current
Kernel: 2.6.35.7
Desktop: KDE 4.5.2

Re: Network Setting

Messaggio da zxzxasas »

Smog ha scritto:Devo scaricarlo wicd o ce l'ho già nei programmi?
Scaricalo oppure sul dvd di slack 12.2 sta in extra

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

Che intendi con extra? Devo andare nel package manager?(Scusa la domanda, ma non sono molto pratico)

comunque ho creato lo script rete.sh (ho modificato "$miarete" con "$ssid", ho sbagliato?) e modificato il file wpa (mancava la } finale forse)...., ma la connessione nn va ancora.

zxzxasas
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 397
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
Nome Cognome: Pasquale
Slackware: current
Kernel: 2.6.35.7
Desktop: KDE 4.5.2

Re: Network Setting

Messaggio da zxzxasas »

Smog ha scritto:Che intendi con extra? Devo andare nel package manager?(Scusa la domanda, ma non sono molto pratico)

Se inserisci il DVD di slackware 12.2, trovi la directory extra.
In questa directory c' è tutto ciò che Pat non mette nell' installazione di slackware (tra cui wicd-1.5.6-noarch-2.tgz), ma chi vuole se lo può installare direttamente dal disco di slackware. Genericamente questo è importante solo per chi ha ancora connessioni lente...

Smog
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 29 gen 2009, 20:03

Re: Network Setting

Messaggio da Smog »

Quando provo ad aprire il dvd, mi dà il seguente output :| :
A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file...

Rispondi