nuova adsl

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
leo410me
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 331
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00

nuova adsl

Messaggio da leo410me »

Fino ad ora ho avuto l'adsl di alice (free 7 mega), ora vorrei passare a una di quelle offerte tutto incluso, adsl+telefono voip. Posseggo un router us robotics, dite che può andar bene o devo prendere quello che mi danno loro, che però me lo fanno pagare (ovviamente)? Ho chiesto sia ai vari provider che ad un paio di rivenditori hardware e le loro risposte non è che mi hanno convinto. Se mi aiutate a farmi un po di chiarezza vi ringrazio infinitamente. Ciao.

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: nuova adsl

Messaggio da raffaele181188 »

Io uso tele2 e, nonostante sia scomodissimo, per il voip posso usare SOLO il loro router, che fa schifo: ora devo attaccarne un altro per il wireless... Ho la scrivania piena di gingilli...
Ho mandato mail e chiamato, e mi hanno risposto che non mi concederanno mai di sapere i parametri per la connessione adsl!!! Quindi il loro router lo devo usare per forza, al massimo gli posso collegare qualcos'altro

Se il risparmio è di pochi euro ti consiglio di lasciar stare, anche perchè quasi tutti i fornitori alternativi a telecom usano i filtri per il p2p e sono difficili da contattare in caso di assistenza

Dimenticavo: il router è in comodato d'uso gratuito (almeno questo...)

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Re: nuova adsl

Messaggio da whites11 »

ti riporto la mia opinione, qualora possa esserti d'aiuto.
secondo me ti conviene fare un'adsl di qualità, senza alcun offerta voip abbinata.
poi ci aggiungi tu un operatore voip di tuo gradimento (in base a quelle che sono le tue necessità) e volendo ci puoi anche fare la portabilità del numero.
se vuoi un'offerta tutto incluso, ti consiglio di farne una con telefonia standard integrata, non voip.
venendo alla tua domanda, nel caso tu voglia voip è praticamente obbligatorio utilizzare il router fornito dall'azienda che ti da la linea.

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: nuova adsl

Messaggio da aschenaz »

Mi sembra ottimo il consiglio di whites11.

Altrimenti, se vuoi una soluzione all-in-one, guarda le offerte Tiscali.
Io ce l'ho da tre anni e mi trovo molto bene (anche se qualcuno, su
questo stesso forum, se n'è lamentato...).
Fino a un po' di tempo fa c'era il router wi-fi in comodato gratuito;
ora mi pare prendano 3 € al mese...

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: nuova adsl

Messaggio da Mario Vanoni »

Prima informati bene come il tuo paese e` servito.

Qui a Cuasso al Monte, localita` Cuasso al Piano,
sono l'ultimo ad avere ADSL, 100m sopra solo analogico!
Infatti il comune di Cuasso al Monte, il suo sito WEB,
e` servito solo con linea analogica, TELECOM non investe.
La TELECOM mi fattura 7 MEGA,
forniscono se va bene 4 MEGA, spesso solo 2 MEGA.

Alternativa usabile:
NGI/Eolo con antenna parabolica,
avendo vista diretta sull'Orsa,
ma garantiscono solo 2 MEGA.

Fastweb, Tiscali & Co. usano il rame della TELECOM,
quindi sicuramente peggiori, non migliori o uguali.

Avatar utente
sardylan
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 993
Iscritto il: mar 24 apr 2007, 9:21
Nome Cognome: Luca Cireddu
Slackware: current 64bits
Kernel: 3.16
Desktop: KDE 4.14
Distribuzione: Debian - CLFS
Località: Cagliari
Contatta:

Re: nuova adsl

Messaggio da sardylan »

Alice Tutto Incluso... 7 Mega reali (download anche a 830 fisso ed upload oltre i 50)... Numero VoIP aggiuntivo con modulatore analogico per usare il numero con un telefono normale (se usi il loro router Alice Gate 2 VoIP)... Il loro router è migliorato parecchio!!! Puoi aprire tutte le porte che vuoi, mettere password all'interfaccia di amministrazione etc... Ha perfino il DDNS con diversi provider (No-IP.org, DynDNS etc)...

Secondo me ti conviene restare con Telecom!!

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: nuova adsl

Messaggio da twister »

Fastweb, Tiscali & Co. usano il rame della TELECOM,
quindi sicuramente peggiori, non migliori o uguali.
Dissento, le hai mai provate?
Ho fastweb e tele 2 sicuramente meglio di telecomA

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Re: nuova adsl

Messaggio da whites11 »

twister ha scritto:
Fastweb, Tiscali & Co. usano il rame della TELECOM,
quindi sicuramente peggiori, non migliori o uguali.
Dissento, le hai mai provate?
Ho fastweb e tele 2 sicuramente meglio di telecomA
purtroppo dipende dalla zona in cui ti trovi.
io sono cliente tele2. fino a circa un mese fa andava tutto abbastanza bene: adsl a 2mb stabili nonostante il mio quartiere abbia dei cablaggi molto vecchi.
ora, purtroppo, le cose stanno andando sempre peggio: evidentemente ci sono troppi utenti collegati nel mio quartiere.

in generale non è errato dire che le adsl di telecom sono le migliori possibili, poi ovviamente ci sono le eccezioni in entrambe le possibilità (adsl telecom che non vanno e adsl non telecom che vanno benissimo).

ovviamente è il mio parere

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: nuova adsl

Messaggio da Mario Vanoni »

Confronto qui a Cuasso al Monte, oggi:

Fastweb offre 6 MEGA,
credici con il rame di TELECOM.

Tiscali _non_ serve Cuasso.

Tele 2 offre 7 MEGA,
credici con il rame di TELECOM,
e pretende un contratto di 12 mesi,
tacitamente rinnovato per altri 12 mesi,
in caso di disdetta addebitano altri 60 EUR.

IMVHO TELECOM rimane la miglior scelta a Cuasso,
o NGI/EOLO con soli 2 MEGA + installazione parabola.

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: nuova adsl

Messaggio da anycolouryoulike »

aschenaz ha scritto:Mi sembra ottimo il consiglio di whites11.

Altrimenti, se vuoi una soluzione all-in-one, guarda le offerte Tiscali.
Io ce l'ho da tre anni e mi trovo molto bene (anche se qualcuno, su
questo stesso forum, se n'è lamentato...).
Fino a un po' di tempo fa c'era il router wi-fi in comodato gratuito;
ora mi pare prendano 3 € al mese...
Anche così non c'è possibilità di usare un altro modem, giusto?

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: nuova adsl

Messaggio da twister »

Ovvio che purtroppo dipende da dove sei.
Io ho fastweb 6 mega a casa e ho fastweb 10/10 in azienda come connessione principale.
Fastweb la ho dopo aver usato telecoma, e fastweb va molto, ma molto meglio, come velocità (sto a 6mega costanti), come assistenza (in 24h mi hanno risolto un casino che avevano fatto quei cretini di Tiscali) e come servizio in generale (al di la del discorso nat).
Quindi per la TUA esperienza gli altri non vanno bene, ma non credo che Cuasso al monte possa fare statistica per tutta l'Italia...

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: nuova adsl

Messaggio da Mario Vanoni »

twister ha scritto:Ovvio che purtroppo dipende da dove sei.
Io ho fastweb 6 mega a casa e ho fastweb 10/10 in azienda come connessione principale.
Fastweb la ho dopo aver usato telecoma, e fastweb va molto, ma molto meglio, come velocità (sto a 6mega costanti), come assistenza (in 24h mi hanno risolto un casino che avevano fatto quei cretini di Tiscali) e come servizio in generale (al di la del discorso nat).
Quindi per la TUA esperienza gli altri non vanno bene, ma non credo che Cuasso al monte possa fare statistica per tutta l'Italia...
Al mio primo post ho scritto:

Prima informati bene come il tuo paese e` servito.

Cito una linea rurale ... appunto Cuasso!

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: nuova adsl

Messaggio da slucky »

io penso che telecom resti a tutt'oggi, la scelta migliore per l'adsl, d'altronde tutti i vari concorrenti provider usano le linee telecom.....quindi ;)

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: nuova adsl

Messaggio da elettronicha »

La rete in rame italiana è per la stragrande maggioranza di proprietà Telecom, che affitta agli altri ISP, ma quando si parla di ULL non si fa solo riferimento ai cavi dalla centrale a casa, ma anche ai DSLAM presenti in centrale. Ogni ISP (Tele2, Infostrada, Tiscali, Fastweb, etc.) può portare i propri DSLAM in centrale e staccare i cavi Telecom, per portare i propri servizi telefonia e dati. Nelle medie e grandi città diversi ISP sono presenti in unbundling in molti quartieri (basta verificare sui loro siti), mentre nei paesi e nelle zone rurali, collinari o premontane è più raro trovare concorrenti Telecom in ULL, quindi lì per le prestazioni una vale l'altra (ma per i costi no...). Io in questo momento, per una ADSL casalinga senza tante necessità, prenderei in considerazione anche l'ADSL di Vodafone, qualora in zona sia presente almeno un segnale UMTS (se non HSDPA): si ha il vantaggio di avere un'ADSL che ti puoi portare dove vuoi.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: nuova adsl

Messaggio da Mario Vanoni »

elettronicha ha scritto:La rete in rame italiana è per la stragrande maggioranza di proprietà Telecom, che affitta agli altri ISP, ma quando si parla di ULL non si fa solo riferimento ai cavi dalla centrale a casa, ma anche ai DSLAM presenti in centrale. Ogni ISP (Tele2, Infostrada, Tiscali, Fastweb, etc.) può portare i propri DSLAM in centrale e staccare i cavi Telecom, per portare i propri servizi telefonia e dati. Nelle medie e grandi città diversi ISP sono presenti in unbundling in molti quartieri (basta verificare sui loro siti), mentre nei paesi e nelle zone rurali, collinari o premontane è più raro trovare concorrenti Telecom in ULL, quindi lì per le prestazioni una vale l'altra (ma per i costi no...). Io in questo momento, per una ADSL casalinga senza tante necessità, prenderei in considerazione anche l'ADSL di Vodafone, qualora in zona sia presente almeno un segnale UMTS (se non HSDPA): si ha il vantaggio di avere un'ADSL che ti puoi portare dove vuoi.
Interessante, ma a Cuasso al Monte
nessuna copertura Vodafone UMTS,
secondo il loro sito Web.

Rispondi