Il WEB compie 20 anni

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Il WEB compie 20 anni

Messaggio da raffaele181188 »

Mi è uscito su Google News...
Il compleanno del web

Il 13 Marzo di vent'anni fa nasceva il web... Io ero nato da qualche mese... Meno male!!! :D
Ma ci pensate? Caspita, come si è rivoluzionata la vita in vent'anni. Senza internet e cellulare che mondo sarebbe? Altro che Nutella :D

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Vito »

Già....
La facilità con la quale oggi si accede a servizi/informazioni è davvero sorprendente...
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da slucky »

è certamente una data importante, che ha rappresentato l'inizio della rivoluzione digitale...però sul fatto:
Senza internet e cellulare che mondo sarebbe?
direi che ciascuno è figlio del suo tempo e se fossimo nati in un'altra epoca avremmo vissuto "tranquillamente" senza pc, internet, cellulari e quant'altro di diavoleria elettronica...in fin dei conti (come diceva qualcuno) nella vita tutto è relativo ;)

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da raffaele181188 »

Giusto, giusto.. però a pensare che per millenni l'uomo è vissuto anche senza
televisore, lavastoviglie, lavatrice, automobile, radio, orologio da polso, GPS, aerei e quant'altro... beh, mi sento fortunato :D

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Vito »

senza TELEFONO come avremmo fatto!?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da raffaele181188 »

Eh già... per esempio mi sono sempre chiesto quanto doveva essere palloso il corteggiamento senza niente di tutto questo :D
O magari si saltava e si arrivava direttamente al sodo!

Aggiungo (anche se è compreso nel web, ma secondo me vanno sottolineati): Google e Wikipedia!!! hanno rivoluzionato il modo di approcciare il sapere... se ho un frammento di ricordo lo cerco con Google e qualcosa vien fuori (e spesso è quello che stavo cercando).. In una biblioteca sarebbe impossibile cercare in tutto il contenuto! (e se anche fosse possibile è sempre meno di Internet!)

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Blizzard »

segnalo questo sito.
Contiene il database delle snapshot di parecchi siti dal 1996.
Molto divertente vedere come google sia cambiato per l'aggiunta dei link in alto a sinistra :D
c'è pure jumpy e yahoo è tremendamente pixeloso
http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=947&c=

ciao
Gio

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da absinthe »

raffaele181188 ha scritto:Eh già... per esempio mi sono sempre chiesto quanto doveva essere palloso il corteggiamento senza niente di tutto questo :D
O magari si saltava e si arrivava direttamente al sodo!
Offtopic: veramente io la mia prima ragazza l'ho "corteggiata" senza alcunchè di quello che dici... e anche con l'attuale abbiamo iniziato a parlare su skype solo perchè, dopo essersi conosciuti dal vivo, abbiamo potuto scambiare due chiacchiere anche quando fisicamente lontani. poi sono andato a convivere ed è iniziato l'incubo... :lol:
M

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da raffaele181188 »

Offtopic: e boh, forse io sono di un'altra generazione... ma non riesco proprio a immaginarmi un rapporto senza cellulare e computer, senza fotocamera e macchina e tutto il resto... :D Magari si litigherebbe pure di meno, chissà...

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Mario Vanoni »

raffaele181188 ha scritto:Offtopic: e boh, forse io sono di un'altra generazione... ma non riesco proprio a immaginarmi un rapporto senza cellulare e computer, senza fotocamera e macchina e tutto il resto... :D Magari si litigherebbe pure di meno, chissà...
[OT]
Alla tua eta` per me non esistevano:
- macchine da scrivere elettriche
- copiatrici anche con carta chimica
- solo telefoni analogici fissi

Ma si usava scrivere lettere
con scrittura decente e grammaticalmente corrette
(per non lasciare tracce della propria incapacita`).

Portare un fiore ad un incontro, magari rubato (sic!).

Il tutto era meno nevrastenico, lasciate che il tempo scorra.
Gli SMS di oggi cosa dimostrano? Tempus fugit (il tempo vola)!
[/OT]

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Vito »

Mario Vanoni ha scritto: Ma si usava scrivere lettere
con scrittura decente e grammaticalmente corrette
(per non lasciare tracce della propria incapacita`).

Portare un fiore ad un incontro, magari rubato (sic!).
Offtopic: Mario anche io per un periodo ho scambiato lettere con la mia ex ragazza (quando ero a Firenze gliene scrissi una),senza rinunciare a sentirci per telefono/sms (brutta cosa la distanza!).
Per me ,nonostante sms ecc ecc... , il fascino di una lettera non muore mai!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da albatros »

raffaele181188 ha scritto:Caspita, come si è rivoluzionata la vita in vent'anni. Senza internet e cellulare che mondo sarebbe?
Beh, rivoluzionata non direi, ma sono pienamente d'accordo che si tratti di strumenti molto utili che hanno introdotto consistenti cambiamenti.
Anche se ne riconosco l'utilità, non possiedo e non uso se non molto sporadicamente (facendomelo prestare da mia madre) il cellulare, quindi per la mia vita, almeno finora, i telefonini hanno avuto un'influenza molto limitata.
Diverso il discorso dei computer, allora poco diffusi fra i non addetti ai lavori, e del web, soprattutto da quanto i costi di connessione si sono abbattuti ed il pc è iniziato (circa una decina di anni fa) ad essere ampiamente utilizzato, così come la posta elettronica.
Effettivamente reperire informazioni e tenere dei contatti era allora molto più faticoso (ad esempio per organizzare una riunione bisognava fare un giro di telefonate e, talvolta, arrivati all'ultimo da sentire che quel giorno o a quell'ora non poteva si era costretti a rifare il giro, mentre oggi è sufficiente una o due email o un messaggio su un social network (che peraltro non ho mai usato)).
Anche per quanto riguarda gli acquisti on-line, i motori di ricerca, i servizi come googleearth e googlemap, youtube, picasa-flickr, skype e tanti altri ancora, nonché le potenzialità del software e dell'hardware oggi disponibili, si sono avuti notevoli progressi e significativi vantaggi.
E la comodità degli mp3 e delle macchine fotografiche digitali?

Tuttavia, se ci sono state cose che si sono sviluppate di più e meglio di quanto potessi immaginare, ce ne sono altre che invece non hanno raggiunto il livello sperato.
Intanto la cultura generale: l'uso medio che si fa del web al fine di accrescere le proprie conoscenze scientifiche/tecnologiche e la propria cultura è inferiore a quello che mi sarei aspettato; per quanto riguarda gli e-book, ancora essi non hanno raggiunto piena maturità, anche per la qualità, la praticità ed il costo dei lettori, non ancora confrontabili con quelli della carta. Poi il sistema dei micropagamenti, l'idea di poter offrire singoli servizi a costo bassissimo, ostacolato in buona parte dai costi di commissione delle transazioni: se solo da poco tempo si possono acquistare singole tracce mp3, ancora, ad esempio, è improponibile o poco conveniente offrire servizi che costino meno di un euro/dollaro. Le videotelefonate, già tecnologicamente possibili, seppur con qualche limite "estetico", non mi sembra abbiano riscosso il successo preventivato.

Senza internet e cellulare il mondo sarebbe grossomodo quello di 20 anni fa e ti dirò che in fondo si stava bene lo stesso...

Diverso il caso dei progressi delle medicina e delle tante comodità a cui ormai non facciamo neanche più caso: acqua in casa, energia elettrica, gas, riscaldamento, bagno in casa, lavatrici, automobili, attrezzi da lavoro con motore, eccetera, tutte cose di cui ad esempio molti contadini della mia zona (e non solo) non disponevano o disponevano solo in parte fino a circa 50 anni fa, rendendo molto più dure e faticose non solo le (numerose) ore di lavoro, ma anche quelle di "riposo", soprattutto, giova ricordarlo, per le donne...

P.S.
Una curiosità: ma le tavole numeriche si usano ancora alle elementari/medie?
P.P.S.
Anch'io, prima delle email, scrivevo lettere cartacee. A volte, assai di rado, lo faccio ancora, ma batto la lettera al pc...

Noname
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 63
Iscritto il: sab 7 mar 2009, 19:03

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Noname »

Mario Vanoni ha scritto:
raffaele181188 ha scritto:Offtopic: e boh, forse io sono di un'altra generazione... ma non riesco proprio a immaginarmi un rapporto senza cellulare e computer, senza fotocamera e macchina e tutto il resto... :D Magari si litigherebbe pure di meno, chissà...
[OT]
Alla tua eta` per me non esistevano:
- macchine da scrivere elettriche
- copiatrici anche con carta chimica
- solo telefoni analogici fissi
Ma si usava scrivere lettere
con scrittura decente e grammaticalmente corrette
(per non lasciare tracce della propria incapacita`).

Portare un fiore ad un incontro, magari rubato (sic!).

Il tutto era meno nevrastenico, lasciate che il tempo scorra.
Gli SMS di oggi cosa dimostrano? Tempus fugit (il tempo vola)!
[/OT]
[Super O.T]
E le BBS dove le mettiamo? (Queste esistevano ancor prima di Internet), senza contare la trasmissione Packet e le RTTY gestite dai pc e da modem spartani che codificavano i pacchetti inviati attraverso l'etere e che a loro volta venivano ricevuti da radio rice/trasmettitori.
Se poi consideriamo i vari Trasponder e Ponti Ripetitori che usavano lo stesso principio di invio dati e che dire delle selettive decriptate con gli Scrambler?
Tutto questo era prima di Internet, ma esisteva già anche se in modo totalmente diverso da oggi, soltanto che molti non lo sanno perchè magari all'epoca pensavano ad altro.
[Super O.T]

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Il WEB compie 20 anni

Messaggio da Mario Vanoni »

Noname ha scritto: [Super O.T]
E le BBS dove le mettiamo? (Queste esistevano ancor prima di Internet), senza contare la trasmissione Packet e le RTTY gestite dai pc e da modem spartani che codificavano i pacchetti inviati attraverso l'etere e che a loro volta venivano ricevuti da radio rice/trasmettitori.
Se poi consideriamo i vari Trasponder e Ponti Ripetitori che usavano lo stesso principio di invio dati e che dire delle selettive decriptate con gli Scrambler?
Tutto questo era prima di Internet, ma esisteva già anche se in modo totalmente diverso da oggi, soltanto che molti non lo sanno perchè magari all'epoca pensavano ad altro.
[Super O.T]
[OT]
Visto che sei cosi` vecchio, ricordi
AT&T 3B2/300, CPU WE32000, RAM 512MB, AT&T UNIX SVR2, annata 1985?

Rispondi