current kernel
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Toni
- Linux 3.x

- Messaggi: 999
- Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
- Slackware: slackware-14
- Kernel: 3.10.5
- Desktop: i3
- Località: milano
current kernel
ciao a tutti
dato che sono in current ed utilizzo una configurazione personale del kernel ,in riferimento all'aggiornamento del 19 marzo volevo sapere:
l'unico pacchetto kernel* che devo aggiornare è :
d/kernel-headers-2.6.28.8_smp-x86-1.tgz: Upgraded to Linux 2.6.28.8.
tralasciando gli altri ?
a questo punto dopo un riavvio posso compilare il nuovo kernel con il mio vecchio config?
dato che sono in current ed utilizzo una configurazione personale del kernel ,in riferimento all'aggiornamento del 19 marzo volevo sapere:
l'unico pacchetto kernel* che devo aggiornare è :
d/kernel-headers-2.6.28.8_smp-x86-1.tgz: Upgraded to Linux 2.6.28.8.
tralasciando gli altri ?
a questo punto dopo un riavvio posso compilare il nuovo kernel con il mio vecchio config?
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: current kernel
Anch'io ho un kernel ricompilato e ho solo gli header ufficiali e il pacchetto kernel-firmware (che probabilmente nemmeno mi serve ma non mi da fastidio e lo lascio li)
-
zxzxasas
- Linux 2.x

- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: current kernel
Comunque non per dire...ma a me pare che i nuovi kernel stiano perdendo in prestazioni!
Feci un benchmark su salckware 12.2 (kernel 2.6.27.7) e trovai questo risultato:
Invece, portando slackware alla current (kernel 2.6.28.7) ho trovato questo risultato:
Ora è vero che il floating point va un po' meglio (un 2% circa), ma è anche vero che l' utilizzo della memoria ha perso circa un 20%, che non mi pare affatto un dato trascurabile...
Ci tengo a precisare che in entrambi i casi il codice è stato compilato senza alcuna ottimizzazione...
Feci un benchmark su salckware 12.2 (kernel 2.6.27.7) e trovai questo risultato:
Codice: Seleziona tutto
==============================LINUX DATA BELOW===============================
CPU : Dual AuthenticAMD AMD Sempron(tm) Dual Core Processor TJ-43 1700MHz
L2 Cache : 256 KB
OS : Linux 2.6.27.7-smp
C compiler : gcc version 4.2.4
libc : libc-2.7.so
MEMORY INDEX : 13.058
INTEGER INDEX : 10.205
FLOATING-POINT INDEX: 18.759
Baseline (LINUX) : AMD K6/233*, 512 KB L2-cache, gcc 2.7.2.3, libc-5.4.38
Codice: Seleziona tutto
==============================LINUX DATA BELOW===============================
CPU : Dual AuthenticAMD AMD Sempron(tm) Dual Core Processor TJ-43 1700MHz
L2 Cache : 256 KB
OS : Linux 2.6.28.7-smp
C compiler : gcc version 4.3.3 (GCC)
libc : libc-2.9.so
MEMORY INDEX : 10.542
INTEGER INDEX : 9.999
FLOATING-POINT INDEX: 19.095
Baseline (LINUX) : AMD K6/233*, 512 KB L2-cache, gcc 2.7.2.3, libc-5.4.38
* Trademarks are property of their respective holder.
Ci tengo a precisare che in entrambi i casi il codice è stato compilato senza alcuna ottimizzazione...
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: current kernel
Domanda: i due kernel come sono stati compilati?zxzxasas ha scritto:Comunque non per dire...ma a me pare che i nuovi kernel stiano perdendo in prestazioni!
Feci un benchmark su salckware 12.2 (kernel 2.6.27.7) e trovai questo risultato:
Invece, portando slackware alla current (kernel 2.6.28.7) ho trovato questo risultato:Codice: Seleziona tutto
==============================LINUX DATA BELOW=============================== CPU : Dual AuthenticAMD AMD Sempron(tm) Dual Core Processor TJ-43 1700MHz L2 Cache : 256 KB OS : Linux 2.6.27.7-smp C compiler : gcc version 4.2.4 libc : libc-2.7.so MEMORY INDEX : 13.058 INTEGER INDEX : 10.205 FLOATING-POINT INDEX: 18.759 Baseline (LINUX) : AMD K6/233*, 512 KB L2-cache, gcc 2.7.2.3, libc-5.4.38
Ora è vero che il floating point va un po' meglio (un 2% circa), ma è anche vero che l' utilizzo della memoria ha perso circa un 20%, che non mi pare affatto un dato trascurabile...Codice: Seleziona tutto
==============================LINUX DATA BELOW=============================== CPU : Dual AuthenticAMD AMD Sempron(tm) Dual Core Processor TJ-43 1700MHz L2 Cache : 256 KB OS : Linux 2.6.28.7-smp C compiler : gcc version 4.3.3 (GCC) libc : libc-2.9.so MEMORY INDEX : 10.542 INTEGER INDEX : 9.999 FLOATING-POINT INDEX: 19.095 Baseline (LINUX) : AMD K6/233*, 512 KB L2-cache, gcc 2.7.2.3, libc-5.4.38 * Trademarks are property of their respective holder.
Ci tengo a precisare che in entrambi i casi il codice è stato compilato senza alcuna ottimizzazione...
Usando gcc 4.2.4 con l'opzione -O2,
gcc 4.3.3 con l'opzione -Os fa molta differenza.
L'opzione -Os ottimizza a minor codice compilato,
abbastanza ripugnato nella LKML,
non utilizzando/cancellando certi trucchi per velocizzare.
Anche con gcc 4.2.4 l'opzione -Os ha effettivi negativi,
provato di persona, tornato pentito a -O2!
Nel make menuconfig si ha la scelta.
-
zxzxasas
- Linux 2.x

- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: current kernel
Sono i tgz fatti da Pat...non li ho ricompilati io! per questo pensavo fosse una cosa propria del kernel, non credo che Pat faccia delle grandi modifiche di volta in volta, anche se onestamente l' ignoro!
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: current kernel
Nel .config mio privatozxzxasas ha scritto:Sono i tgz fatti da Pat...non li ho ricompilati io! per questo pensavo fosse una cosa propria del kernel, non credo che Pat faccia delle grandi modifiche di volta in volta, anche se onestamente l' ignoro!
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
opzione -O2
con make menuconfig lo puoi cambiare a
CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE=y
opzione -Os
Nel kernel usato dalla 12.2
/boot/config-huge-smp-2.6.27.7-smp
non lo contiene affatto, quindi opzione -O2.
Visto che hai una -current,
posta p.f. quello che PJV ha deciso.
-
zxzxasas
- Linux 2.x

- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: current kernel
pasquale@darkstar:/boot$ nano config-huge-smp-2.6.28.7-smp
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
-O2...
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
-O2...
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: current kernel
Grazie, sempre nbench statico, kernel staticizxzxasas ha scritto:pasquale@darkstar:/boot$ nano config-huge-smp-2.6.28.7-smp
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
-O2...
Dati del 08-Jan-2009, kernel 2.6.27.??, a due cifre
MEM 14.643
INT 14.568
FP 24.676
Dati di oggi con kernel 2.6.28.8
MEM 14.908
INT 11.113
FP 23.849
Sempre gcc 4.2.4, giudica tu.
-
zxzxasas
- Linux 2.x

- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: current kernel
Direi che anche in questo caso ci sono delle perdite evidenti...Mario Vanoni ha scritto:Grazie, sempre nbench statico, kernel staticizxzxasas ha scritto:pasquale@darkstar:/boot$ nano config-huge-smp-2.6.28.7-smp
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
-O2...
Dati del 08-Jan-2009, kernel 2.6.27.??, a due cifre
MEM 14.643
INT 14.568
FP 24.676
Dati di oggi con kernel 2.6.28.8
MEM 14.908
INT 11.113
FP 23.849
Sempre gcc 4.2.4, giudica tu.
Chissà come mai...
- ildiama
- Linux 3.x

- Messaggi: 536
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
- Slackware: mine
- Kernel: 2.6.alto..
- Desktop: KDE4
- Località: Senigallia
- Contatta:
Re: current kernel
cavoli.. molto interessante sta cosa! Grazie della discussione..
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: current kernel
Come effettuate i test?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
-
zxzxasas
- Linux 2.x

- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: current kernel
nbench...io ho usato la versione 2.2.2 senza ottimizzazioni!Vito ha scritto:Come effettuate i test?
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: current kernel
http://www.tux.org/~mayer/linux/bmark.htmlVito ha scritto:Come effettuate i test?
nbench-byte-2.2.3.tar.gz
thread:
mandriva , una scheggia
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: current kernel
Codice: Seleziona tutto
CPU : Dual GenuineIntel Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9300 @ 2.50GHz 2494MHz
L2 Cache : 6144 KB
OS : Linux 2.6.28.8-smp
C compiler : gcc version 4.2.4
libc : libc-2.7.so
MEMORY INDEX : 19.358
INTEGER INDEX : 14.587
FLOATING-POINT INDEX: 31.345
Ecco il risultato.(nbench compilato "semplicemente" con make)
Sapete dirmi se è buono o no?(ho letto la documentazione ma vorrei un vostro parere)
Inoltre volevo un consiglio : conviene abilitare la voce "Generic x86 Support" quando il mio processore è un Dual Core?(vedi benchmark)
Attualmente l'ho disabilitata.
Il mio kernel è un 2.6.28.8
P.S. Grazie per la segnalazione.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: current kernel
intendi nel kernel?Vito ha scritto: Inoltre volevo un consiglio : conviene abilitare la voce "Generic x86 Support" quando il mio processore è un Dual Core?(vedi benchmark)
no, perché serve come scritto nella documentazione a far sì che il codice prodotto vada nel maggior numero di CPU, se non devi ridistribuirlo disabilitala pure
il fatto che sia dual core non c'entra niente, quello lo devi settare in altra voce