Dropbox startup

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Hjello.
Ho da poco scoperto Dropbox, e cercando in giro ho trovato nella loro wiki una piccola guidina interessante per installarlo "testualmente" (l'alternativa richiede nautilus e balle varie che sulla slack ne ho, ne voglio). E funge, sorprendentemente, "out of the box"! Però vorrei farlo partire all'avvio, quindi ho creato il file /etc/rc.d/rc.dropbox (che se ho ben capito una volta che riesco a farlo funzionare dovrò aggiungere in /etc/rc.d/rc.M o rc.local, giusto? Meglio rc.local, forse, visto che tanto viene chiamato da rc.M?). Però pastrocchiando sugli script che sono nella wiki (la pagina in questione è questa, a proposito) non sono riuscito a combinare granché - ho preso come base quello per la redhat. Credo che un problema potrebbe essere già quel
# Source function library.
. /etc/rc.d/init.d/functions
in cima al file, ma da li non so come muovermi.
Avete idea di come devo modificare lo script per farlo funzionare sulla slack? Poi boh, magari una volta che si riesce lo si può caricare sulla wiki di dropbox e su quella di slacky.eu, per referenze future!


edit: l'errore:
/etc/rc.d/init.d/functions: line 226: runuser: command not found
che in effetti boh, c'è proprio quel init.d/functions che dicevo...

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da absinthe »

non so se si tratti di funzioni specifiche di redhat: in sostanza all'inizio del codice vengono caricati dei file (b)ash contenenti strumenti ausiliari per far funzionare l'ordigno in questione. la cosa più rapida è capire che pacchetto contiene tali funzioni e provare ad installarle sulla slack. oppure capire di che si tratta e farne il porting (più lungo).

M

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da danix »

cercando su google "rpm /etc/rc.d/init.d/functions" mi è uscito uno dei repository di pacchetti usati dalle distro RH based... il pacchetto in questione dovrebbe essere initscripts... prova ad iniziare da li :)
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Argh!
E io che speravo fosse un qualcosa di più semplice :P! Alla fine immaginavo si trattasse solo di far partire in automatico un deamon! Ok, ora inizio a vedere cosa posso fare. Mille grazie già da ora!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da conraid »

/etc/rc.d/init.d/functions c'è anche in Slackware, precisamente è nel pacchetto sysvinit, il problema è runuser che dovrebbe essere un vecchio programma delle coreutils per lanciare programmi da un utente specifico senza password, una specie di su

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

E infatti la prima cosa che ho provato a fare è stata sostituire runuser con su, alla linea di init.d/functions indicatami dall'errore. Non ha funzionato granché però :p, ha eliminato l'errore ma il programma non partiva ugualmente.
Ho risolto comunque, in maniera molto grezza. Dopo aver provato a modificare lo scriptino da me, basandomi su quelli presenti in /etc/rc.d, e vedere che si, funzionava, ma non come volevo io (alla fine il processo partiva pure, ma in htop me ne trovato tipo 4 - tutti con pid diverso eh - e non avevo l'icona del programma nella tray, che è quello che mi serve) ho messo un symlink in ~/.kde/Autostart al demone. E va :|.
Lo script rimodificato appare così:

Codice: Seleziona tutto

start() {
        echo -n $"Starting $prog"
        for dbuser in $DROPBOX_USERS; do
            /home/$dbuser/.dropbox-dist/dropboxd &
        done

        RETVAL=$?
        echo
        [ $RETVAL = 0 ] && touch ${lockfile}
        return $RETVAL
}
(prima la linea fondamentale era: daemon --user $dbuser /home/$dbuser/.dropbox-dist/dropboxd ).

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da conraid »

Dorian ha scritto:E infatti la prima cosa che ho provato a fare è stata sostituire runuser con su, alla linea di init.d/functions indicatami dall'errore. Non ha funzionato granché però :p, ha eliminato l'errore ma il programma non partiva ugualmente.
Ho risolto comunque, in maniera molto grezza. Dopo aver provato a modificare lo scriptino da me, basandomi su quelli presenti in /etc/rc.d, e vedere che si, funzionava, ma non come volevo io (alla fine il processo partiva pure, ma in htop me ne trovato tipo 4 - tutti con pid diverso eh - e non avevo l'icona del programma nella tray, che è quello che mi serve) ho messo un symlink in ~/.kde/Autostart al demone. E va :|.
Lo script rimodificato appare così:

Codice: Seleziona tutto

start() {
        echo -n $"Starting $prog"
        for dbuser in $DROPBOX_USERS; do
            /home/$dbuser/.dropbox-dist/dropboxd &
        done

        RETVAL=$?
        echo
        [ $RETVAL = 0 ] && touch ${lockfile}
        return $RETVAL
}
(prima la linea fondamentale era: daemon --user $dbuser /home/$dbuser/.dropbox-dist/dropboxd ).
Il fatto è che quelli script che hai linkato sono pensati per distribuzioni che hanno comandi per "demonizzare" un programma (pedonatemi l'espressione).
In Slackware questo non c'è, ed avvii programmi che si possono demonizzare da soli.

Ma a cosa serve quel programma?

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Dropbox è una sorta di hard disk virtuale con minime capacità di versioning. È una manna dal cielo per mantenere aggiornati i vari file di configurazione =)

Comunque, il fatto è che il programma non è avviabile sotto forma di deamon? Ma quando l'attivavo da shell così

Codice: Seleziona tutto

dorian@darkstar:~$ ~/.dropbox-dist/dropboxd &
l'utilizzo dell'& (e la d finale al nome del programma) non indicano un demone? Quindi non dovrei demonizzare un programma, ma semplicemente avviare un demone no? Boh. Ora che ci penso però il symlink che ho creaato per farlo partire all'avvio di kde non ha, ovviamente, l'& finale...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da conraid »

Dorian ha scritto: l'utilizzo dell'& (e la d finale al nome del programma) non indicano un demone?
no, semplicemente mette un comando in background e ti restituisce la shell
ma mi sembra un demone a prescindere
forse il problema è che devi trovare un modo per avviarlo per ogni utente da quel che ho visto, la strade imho è su, e se ne parte uno per utente, sicuro che nelle altre distribuzioni non succeda lo stesso?

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Si, mi pare sia quello che facciano tutti gli script, sia quello redhat, sia quello debian, sia quello gentoo. Quindi l'idea è modificare quella linea con un

Codice: Seleziona tutto

su dorian -c "home/dorian/.dropbox-dist/dropboxd &" 
? Oppure, per usare la "variabilizzazione" presente nello script,

Codice: Seleziona tutto

DROPBOX_USERS="dorian" 

prog=dropboxd
lockfile=${LOCKFILE-/var/lock/dropbox}
RETVAL=0

start() {
        echo -n $"Starting $prog"
        for dbuser in $DROPBOX_USERS; do
            su $dbuser -c "/home/$dbuser/.dropbox-dist/dropboxd &"
        done

        RETVAL=$?
        echo
        [ $RETVAL = 0 ] && touch ${lockfile}
        return $RETVAL
}
E poi non mi è chiaro come possa funzionare questa cosa, perché se lo metto in rc.M/rc.local, non parte *prima* che mi si avvii x? e dove va a finire allora? Anche se alla fine questo è un dubbio minore, wicd fa la stessa cosa e alla fine me lo ritrovo ugualmente ^^

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Mmh, funziona, in top vedo che è un processo del mio utente, ma in kde non appare l'icona in tray -> completamente inutile che il programma sia partito, non so nemmeno se effettua la sincronizzazione della directory così...
se però da konsole lancio a mano lo script funge tutto...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da conraid »

Io non so cosa faccia quel software, ma solo da X funziona? Magari puoi usarlo anche senza interfaccia grafica

Comunque se ti serve solamente per il tuo utente secondo me puoi semplicemente avviarlo mettendo il comando, che metteresti da linea di comando, in ~/.bash_profile (attento che non sia in .bashrc o che questo integri l'altro, altrimenti lo ricarichi ad ogni invocazione della shell)

Se poi lo vuoi dopo KDE (ed usi solamente kde) allora lascialo in Autostart, o magari fatti un ~/.xinitrc apposito

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

Il programma è l'unico modo per sincronizzare la directory "dropbox" che hai in locale con quella virtuale. Altrimenti puoi usare l'interfaccia web ma va be', è antipigro.
Il programma non funge da X, che immagino sia il motivo per il quale non parte all'avvio ma parte quando faccio andare lo script da kde. Ma per wicd non è la stessa cosa? Nel senso, wicd-client viene avviato da rc.wicd no? Eppure wicd-client non credo fuga da X...

Si comunque, se non trovo un modo per questo script posso continuare ad usare la directory Autostart finché uso kde poi quando mi stancherò potrò usare le funzionalità di avvio automatico di qualsiasi de/wm decida di usare :D

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Dropbox startup

Messaggio da conraid »

Dorian ha scritto: Nel senso, wicd-client viene avviato da rc.wicd no?
no, viene avviato (se non ricordo male ora non ce l'ho installato) da vari file .desktop messi in /etc/xdg/autostart e /usr/share/autostart, così che funzioni sia da kde sia dagli ambiati che usano le xdg dir
In pratica parte wicd-client per ogni utente che avvia X.
E' un po' la stessa cosa che hai fatto tu, ma più generica

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: Dropbox startup

Messaggio da Dorian »

che sia un file.Desktop o un symlink è indifferente?

edit: mi rispondo da solo: mi sa di no. ai fini pratici forse, ma a quanto vedo un file .desktop ha molte più informazioni sul programma. Quindi mi sa che ne prendo uno (wicd, uno a caso :D) e lo modifico a mio piacimento.

Rispondi