KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
scorpion77
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 102
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.1
Desktop: KDE 4.10.5

KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da scorpion77 »

Ciao,
da pochi giorni ho installato KDE 4.2.0 usando i pacchetti ufficiali di Slackware. Devo dire che mi trovo bene, però c'è una cosa che non funziona: è impossibile fare uno screenshot con il tasto Stamp. Ovviamente è molto comodo poter usare questa opzione. Sapete dove posso impostare questo parametro, oppure se c'è un modo di associare il tasto Stamp all'acquisizione della schermata con KSnapshot?

Grazie,

Scorpion77

Avatar utente
teox99
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 738
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
Slackware: 13.37
Desktop: KDE - Xfce
Località: Roma[Eur]
Contatta:

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da teox99 »

io uso ksnapshot sulla 12.1

xpaolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 40
Iscritto il: mer 23 mag 2007, 12:59
Slackware: current
Kernel: 2.6.x
Desktop: kde

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da xpaolo »

Devi andare in sistem-setting, azioni di immissione (o qualcosa del genere) ed aggiungere una regola che esegua ksnapshot quando premi il tasto stamp. Mi sono sempre chiesto perchè non c'è di default....

Avatar utente
kasher
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde 3.5.10

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da kasher »

oppure fai lo shot senza ricorrere a prgrammi esterrni quale ksnapshot tramite la combinazione di tasti ctrl+stamp, poi apri un qualsiasi editor grafico (gimp, kolourpaint) e incolli il contenuto.

Avatar utente
scorpion77
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 102
Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.1
Desktop: KDE 4.10.5

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da scorpion77 »

kasher ha scritto:oppure fai lo shot senza ricorrere a prgrammi esterrni quale ksnapshot tramite la combinazione di tasti ctrl+stamp, poi apri un qualsiasi editor grafico (gimp, kolourpaint) e incolli il contenuto.
Era proprio questo che intendevo!!! Grazie tante. :thumbright:
Chissà perchè hanno cambiato la scorciatoia. Ormai è uno standard usare il tasto Stamp per fare uno screenshot, sia per Windows che per KDE 3.
E se volessi cambiare la scorciatoia, mettendo solo stamp invece di ctrl+stamp, come devo fare? Ho provato a vedere su Impostazioni di sistema-->Tastiera e mouse-->Scorciatoie standard della tastiera, ma non mi fa aggiungere una nuova voce. Anche su Impostazioni di sistema-->Tastiera e mouse-->Scorciatoie globali della tastiera, selezionando khotkeys, non so come aggiungere una nuova voce. Sai come fare?

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da metrofox »

Bhà, a me il tasto Stamp ha sempre funzionato/funziona benissimo, e son passato anche io da KDE3.5.10 a 4.2. ;)

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da raffaele181188 »

Riapro questo vecchio thread perchè a me non funziona... Dopo qualche mese mi sono scocciato di fare le cose a manina... Rivoglio quello che era possibile in KDE 3: premere il tasto Stamp e vedere la finestrella di KSnapshot con l'immagine catturata che mi chiede "Salva?"
Non voglio aprire GIMP e copiare dalla clipboard. Qualcuno ce l'ha fatta?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da conraid »

raffaele181188 ha scritto:Qualcuno ce l'ha fatta?
a me funziona, e non ricordo di aver modificato niente sotto questo aspetto

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da raffaele181188 »

Cioè, tu premi "Stamp" sulla tastiera e Ksnapshot ti stampa la foto e ti appare con la sua GUI?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da conraid »

raffaele181188 ha scritto:Cioè, tu premi "Stamp" sulla tastiera e Ksnapshot ti stampa la foto e ti appare con la sua GUI?
Se premo Stamp mi si apre ksnapshot con la schermata già inserita

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da raffaele181188 »

Beh a questo punto non so che pensare... Ho una installazione di KDE4 perfettamente funzionante, boh...

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da tigerwalk »

raffaele181188 ha scritto:Beh a questo punto non so che pensare... Ho una installazione di KDE4 perfettamente funzionante, boh...
anche a me non funzionava, vai in

Codice: Seleziona tutto

K menu-->impostazioni di sitema-->azioni di immissione-->preset actions-->PrintScreen-->scorciatoia
e assegna il tasto

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da raffaele181188 »

Tiger, a me non c'è quella voce :(
magari ti sei solo confuso a scrivere.. io ho una cosa simile (non ho la localizzazione in italiano)
System settings -> Keyboard & Mouse (Non "input actions") -> Global shortcut( o una cosa simile ) ->Khotkeys (se ricordo bene)
Comunque il fatto è che a me sta già settato PrintScreen col tasto PrintScreen!!! E' che premo il tasto e non succede un tubo!!! Come posso fare?

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da tigerwalk »

raffaele181188 ha scritto:Tiger, a me non c'è quella voce :(
magari ti sei solo confuso a scrivere.. io ho una cosa simile (non ho la localizzazione in italiano)
System settings -> Keyboard & Mouse (Non "input actions") -> Global shortcut( o una cosa simile ) ->Khotkeys (se ricordo bene)
Comunque il fatto è che a me sta già settato PrintScreen col tasto PrintScreen!!! E' che premo il tasto e non succede un tubo!!! Come posso fare?
ho la localizzazione in italiano, la voce è quella. Per me ha funzionato, di più non so dirti... :oops:
EDIT: ksnapshot ovviamente è installato...

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: KDE 4.2.0: impossibile fare screenshot con tasto Stamp

Messaggio da raffaele181188 »

Tiger, ti chiedo un po' di pazienza :-D è frustrante... Non credo sia un problema di localizzazione...
Qui è dove vado a vedere io: System Settings->Keyboard & Mouse->Global shortcuts->khotkeys (come si può vedere il tasto Print è abilitato)
Immagine Immagine Immagine
Invece se vado a "Input actions" (che a occhio e croce è il tuo "Azioni di immissione") ho solo queste due entry, e niente da poter modificare
Immagine Immagine
Ksnapshot è installato e funzionante (ci ho fatto questi screenshot)
Idee?

Rispondi