ssh con private key file [risolto]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
ssh con private key file [risolto]
Ciao,
su win uso putty per collegarmi in ssh a determinati server, sfrutto una chiave su file per l'autenticazione, infatti in putty ho dato il percorso di tale file in
ssh -> auth -> private key file for authentication
Ora sul linux mi devo collegare allo stesso modo, suppongo tramite il comando ssh, ma come gli dico di usare quel file per l'autenticazione?
su win uso putty per collegarmi in ssh a determinati server, sfrutto una chiave su file per l'autenticazione, infatti in putty ho dato il percorso di tale file in
ssh -> auth -> private key file for authentication
Ora sul linux mi devo collegare allo stesso modo, suppongo tramite il comando ssh, ma come gli dico di usare quel file per l'autenticazione?
Ultima modifica di daniele50 il ven 3 apr 2009, 0:09, modificato 2 volte in totale.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
Crei un file chiamato config in /home/tuonome/.ssh contenente
Codice: Seleziona tutto
Host tuohost.net
IdentityFile percorso/chiave
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: ssh con provate key file
Io semplicemente ho messo la chiave nella directory:
senza configurazioni di sorta, però ho una chiave sola che uso per tutti i server.
Spina
P.S. La directory in questione deve avere i diritti:
Codice: Seleziona tutto
~/.ssh/
Spina
P.S. La directory in questione deve avere i diritti:
Codice: Seleziona tutto
drwx------
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: ssh con private key file
Ok, ma ora mi dice questo:
Codice: Seleziona tutto
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
@ WARNING: UNPROTECTED PRIVATE KEY FILE! @
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Permissions 0644 for 'privatekey_pappa.pippo.com.ppk' are too open.
It is recommended that your private key files are NOT accessible by others.
This private key will be ignored.
bad permissions: ignore key: privatekey_pappa.pippo.com.ppk
Permission denied (publickey,keyboard-interactive).
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
spina ha scritto:
P.S. La directory in questione deve avere i diritti:Codice: Seleziona tutto
drwx------
- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
La directory .ssh ha quei permessi
e i file invece sono questi:
Codice: Seleziona tutto
drwx------ 2 cindan users 4096 2009-04-01 12:18 .ssh
Codice: Seleziona tutto
-rw-r--r-- 1 cindan users 79 2009-04-01 12:18 config
-rw-r--r-- 1 cindan users 249 2009-04-01 11:43 known_hosts
-rw-r--r-- 1 cindan users 795 2005-09-02 11:43 privatekey_pappa.pippo.com.ppk
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: ssh con provate key file
Codice: Seleziona tutto
Permissions 0644 for 'privatekey_pappa.pippo.com.ppk' are too open.

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
mi sembra chiaro il messaggioPermissions 0644 for 'privatekey_pappa.pippo.com.ppk' are too open.
It is recommended that your private key files are NOT accessible by others.
chmod 600 privatekey_pappa.pippo.com.ppk
- danix
- Staff
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
Codice: Seleziona tutto
chmod 600 privatekey_pappa.pippo.com.ppk

- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
Avete ragione
ma ora mi chiede il passphrase, in windows non lo chiedeva, cos'è?

ma ora mi chiede il passphrase, in windows non lo chiedeva, cos'è?
- danix
- Staff
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
la frase (o parola) che hai digitato all'atto di creare la coppia di chiavi... 

- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
Le chiavi mi sono state fornite, non le ho create io perché i server alla quale mi collego non sono in gestione a me.
Da windows, ho aperto putty, ho inserito l'indirizzo del server, indicato il file contenente la chiave e mi sono collegato (stabilita la connessione chiede il nome utente e nuent'altro).
Posso ottenere la stessa cosa su linux avendo lo stesso file?
Da windows, ho aperto putty, ho inserito l'indirizzo del server, indicato il file contenente la chiave e mi sono collegato (stabilita la connessione chiede il nome utente e nuent'altro).
Posso ottenere la stessa cosa su linux avendo lo stesso file?
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: ssh con provate key file
La risposta è si, però bisogna capire comedaniele50 ha scritto:...
Posso ottenere la stessa cosa su linux avendo lo stesso file?

Codice: Seleziona tutto
head -n 1 privatekey_pappa.pippo.com.ppk
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- daniele50
- Linux 3.x
- Messaggi: 964
- Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
- Nome Cognome: Daniele Cinquanta
- Slackware: Slackware64 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
- Contatta:
Re: ssh con provate key file
Codice: Seleziona tutto
bash-3.1$ head -n 1 privatekey_pappa.pippo.com.ppk
PuTTY-User-Key-File-2: ssh-dss
bash-3.1$
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6635
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: ssh con provate key file
Strano file, sei sicuro che contenga la chiave privata?
Prova con:
Spina
Prova con:
Codice: Seleziona tutto
ssh -i privatekey_pappa.pippo.com.ppk ...
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama