Firefox 3 non si chiude
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Yellowhat
- Linux 2.x

- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer 26 dic 2007, 16:58
- Slackware: Current
- Località: Modena
Firefox 3 non si chiude
Salve a tutti.
Usando Firefox, è venuto fuori uno stranissimo problema.
Praticamente lo uso normalmente, ma come chiudo, la finestra si chiude, ma rimane aperto nei processi diviso in 3 (firefox e 2 firefox-bin), quindi ogni volta devo uccidere i tre processi per porterlo riaprire.
Ma la cosa veramente strana è che se tengo aperto il Monitor di Sistema di Gnome, firefox si chiude normalmente e posso riaprirlo senza chiudere i processi.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Usando Firefox, è venuto fuori uno stranissimo problema.
Praticamente lo uso normalmente, ma come chiudo, la finestra si chiude, ma rimane aperto nei processi diviso in 3 (firefox e 2 firefox-bin), quindi ogni volta devo uccidere i tre processi per porterlo riaprire.
Ma la cosa veramente strana è che se tengo aperto il Monitor di Sistema di Gnome, firefox si chiude normalmente e posso riaprirlo senza chiudere i processi.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
A volte io, ma senza Gnome. Non ti so dire però in che condizioni si verifica, mai indagato.Yellowhat ha scritto: Qualcuno ha il mio stesso problema?
- Yellowhat
- Linux 2.x

- Messaggi: 218
- Iscritto il: mer 26 dic 2007, 16:58
- Slackware: Current
- Località: Modena
Re: Firefox 3 non si chiude
A me lo fà sempre.

- Blizzard
- Master

- Messaggi: 1509
- Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
- Nome Cognome: Giovanni Santostefano
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: Fluxbox
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
Con firefox2 subisco svariati crash, colpa dell'adobe flash che ho messo.
Per sbrigare la faccenda avvio firefox da terminale e quando si pianta basta un CTRL+C e lo piallo anzichè $killall firefox-bin
Non è la soluzione ma almeno è veloce
Gio
Per sbrigare la faccenda avvio firefox da terminale e quando si pianta basta un CTRL+C e lo piallo anzichè $killall firefox-bin
Non è la soluzione ma almeno è veloce
Gio
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Rialzo questo vecchissimo topic per confermare che ancora il problema persiste, cioè, sto su slackware-current(Thu Apr 30 21:00:57 CDT 2009), firefox 3.0.10, KDE 4.2.2 mi ritrovo nello stesso problema, chiudo firefox, i processi non se ne vanno e devo killarli, per alcuni ignoranti in ambito Linux come mio padre, mio fratello e tutta la mia famiglia hanno difficoltà e mi riavviano dal bottoncino slackware. La cosa è fastidiosa per più di un motivo:
-Firefox NON deve far bizze
-I miei non devono riavviare dal bottoncino

-Firefox NON deve far bizze
-I miei non devono riavviare dal bottoncino
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
Fai un "bottoncino" che killa tutti i processi di firefox 
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Ummm...Un bottoncino?
Un bottoncino...Si certo...
No, non ci sono.
So come killare i processi, ma non capisco la parola "bottoncino"
No, non ci sono.
So come killare i processi, ma non capisco la parola "bottoncino"
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
l'hai usata tu quella parola non io. Semplicemente fai un'icona che richiama uno script che uccide tutti i processimetrofox ha scritto:Ummm...Un bottoncino?Un bottoncino...Si certo...
![]()
No, non ci sono.![]()
So come killare i processi, ma non capisco la parola "bottoncino"
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Ah sì, hai ragione scusa Corrado
Ma non si potrebbe fare qualcosa di più automatico? Cioè, appena si chiude firefox automaticamente interviene questo script...Non so, una specie di chiamata...So che qui finiamo sul paranormale, ma dopo aver visto tutte le 9 stagioni di X-files sapete ormai come sono 
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
Quando guardavo X-files non eri nemmeno natometrofox ha scritto:Ah sì, hai ragione scusa CorradoMa non si potrebbe fare qualcosa di più automatico? Cioè, appena si chiude firefox automaticamente interviene questo script...Non so, una specie di chiamata...So che qui finiamo sul paranormale, ma dopo aver visto tutte le 9 stagioni di X-files sapete ormai come sono
Via... me l'hai fatta dire
Sinceramente una cosa come chiedi non so se sia possibile senza intervenire sul programma stesso, magari sullo script firefox (quello che richiama firefox-bin, ma ammetto la mia ignoranza)
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Bene, allora vado sul bottoncino, sinceramente avevo anche io pensato nel modificare il codice stesso, però mi pare una cosa un po troppo "complessa". Usiamo la malvagia tecnica del bottoncino
UN MISTERO! 
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Dopo un po di tempo e diverse prove effettuate ho scoperto la causa di questi processi che non si chiudono...La causa è gtk-qt-engine che non fa chiudere il processo, infatti abilitando le QT4 nelle app. ci sono diversi bug anche in altri programmi(come vim...), comunque non so se riportare il bug o meno... 
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Firefox 3 non si chiude
che vuole dire abilitando le qt nelle applicazioni?metrofox ha scritto:Dopo un po di tempo e diverse prove effettuate ho scoperto la causa di questi processi che non si chiudono...La causa è gtk-qt-engine che non fa chiudere il processo, infatti abilitando le QT4 nelle app. ci sono diversi bug anche in altri programmi(come vim...), comunque non so se riportare il bug o meno...
- phobos3576
- Staff

- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Firefox 3 non si chiude
Questo era un vecchio bug; mi sembra strano che non lo abbiano ancora risolto:
https://lists.ubuntu.com/archives/kubun ... 61793.html
https://lists.ubuntu.com/archives/kubun ... 61793.html
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Firefox 3 non si chiude
Intendevo...Abilitando lo stile QT4 nelle app. gtkconraid ha scritto:che vuole dire abilitando le qt nelle applicazioni?metrofox ha scritto:Dopo un po di tempo e diverse prove effettuate ho scoperto la causa di questi processi che non si chiudono...La causa è gtk-qt-engine che non fa chiudere il processo, infatti abilitando le QT4 nelle app. ci sono diversi bug anche in altri programmi(come vim...), comunque non so se riportare il bug o meno...
A quanto pare invece...Il bello è che uso la SVNQuesto era un vecchio bug; mi sembra strano che non lo abbiano ancora risolto: