computer-sveglia...

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Bakkio2
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 286
Iscritto il: gio 24 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Carlo B.
Slackware: 13.37 64
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde-4.4.3
Località: Villesse (GO)
Contatta:

computer-sveglia...

Messaggio da Bakkio2 »

Once upon a time......
C'era una volta un post nel forum su come creare una sveglia con la slackware....
Solo che adesso non esiste più*
Allora ne creo uno nuovo...
Secondo voi come è possibile far avviare il computer in maniera automatica a una certa ora (presa dalla bios) e fare in modo che incominci a suonare una playlist?
Per quanto mi riguarda avevo pensato che potesse avviarsi anche in runluvel 3, anche se il mio pc in automatico parte con il 4...
Pensavo anche che per farlo suonare bastava dargli come comando di avvio in /etc/rc.d/rc.local

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/sh
#
# /etc/rc.d/rc.local:  Local system initialization script.
#
# Put any local startup commands in here.  Also, if you have
# anything that needs to be run at shutdown time you can
# make an /etc/rc.d/rc.local_shutdown script and put those
# commands in there.

# Inizia a suonare la sveglia
play /home/utente/playlist_sveglia/*.mp3
# Imposta lo spegnimento automatico della sveglia tra 30 min
shutdown -t sec 30 -h
Ovviamente i miei dubbi sono essenzialmente 2, con l'aggiunta di un terzo, ma poco rilevante:
Primo, come farlo avviare all'ora presaibilita.
Secondo come dirgli che i comandi di /etc/rc.d/rc.local li deve prendere solo quando si avvia automaticamente.
Terzo e poco importante come avviarsi in runlevel 3 e non 4.

Qualcuno ha opignoni su come aiutarmi a realizzare tutto ciò?

Offtopic: * non credo che il vecchio post sia stato cancellato, ma da circa un anno il motore di ricerca del forum è diventato uno schifo, forse dopo un aggiornamento del software

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: computer-sveglia...

Messaggio da raffaele181188 »

Per far accendere il computer devi vedere se il tuo BIOS supporta la cosa...
Per le altre domande... boh... Una cosa che mi viene in mente è creare un'entry in lilo.conf (e che si avvii per prima di default, così quando lo accendi tu "a mano" scegli la tua vera Slackware) e passare dei parametri ad init (magari ti crei un runlevel personalizzato...)

Certo che quella volta che ti fa il check del filesystem ti alzi con mezz'ora di ritardo :D

Ma una svglia o un telefonino? :D

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da JohnnyMnemonic »

raffaele181188 ha scritto: Certo che quella volta che ti fa il check del filesystem ti alzi con mezz'ora di ritardo :D
Offtopic: E sai che bello poi poter dire a scuola/lavoro: "Scusi stavo facendo un fsck" !?!?!

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Blallo »

JohnnyMnemonic ha scritto:Offtopic: E sai che bello poi poter dire a scuola/lavoro: "Scusi stavo facendo un fsck" !?!?!
Sai che soddisfazione? :D

Avatar utente
Bakkio2
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 286
Iscritto il: gio 24 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Carlo B.
Slackware: 13.37 64
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde-4.4.3
Località: Villesse (GO)
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Bakkio2 »

raffaele181188 ha scritto:Per far accendere il computer devi vedere se il tuo BIOS supporta la cosa...
Per le altre domande... boh... Una cosa che mi viene in mente è creare un'entry in lilo.conf (e che si avvii per prima di default, così quando lo accendi tu "a mano" scegli la tua vera Slackware) e passare dei parametri ad init (magari ti crei un runlevel personalizzato...)

Certo che quella volta che ti fa il check del filesystem ti alzi con mezz'ora di ritardo :D

Ma una svglia o un telefonino? :D
il mio computer deve essere il mio schiavo....
mi canta la ninna nanna quando vado a dormire e poi si spegne da solo....
mi fa vedere la tv, e all'occorenza mi fa da videorecorder...
mi aiuta nel lavoro, e mi tiene in contatto con gli amici...
insomma fa tutto, gli manca solo di farmi la sveglia e portarmi il caffè a letto!

ottima idea quella di lilo. trovo qualche wiki su come creare delgi init personalizzati?!?
e sulla bios cosa devo cercare?
JohnnyMnemonic ha scritto:
raffaele181188 ha scritto: Certo che quella volta che ti fa il check del filesystem ti alzi con mezz'ora di ritardo :D
Offtopic: E sai che bello poi poter dire a scuola/lavoro: "Scusi stavo facendo un fsck" !?!?!
Offtopic: Già sul lavoro arrivo costantemente con 4 min di ritardo accademici, e di scuse per i ritardi ne ho inventate di tutti i colori, come ho investito il topo del gatto che lo stava portando a fare i suoi bisogni, ma questa scusa proprio mi mancava....

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: computer-sveglia...

Messaggio da SIV »

Di accendersi si accende.

Nel BIOS (ho una Asus P5GD1) ho settato così:

Nella scheda Power:

Codice: Seleziona tutto

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Yes]

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Enabled]


-> APM Configuration:
                     -> Power On By RTC Alarm [Enabled]:
                                                        ->RTC Alarm Date [Every Day]
                                                        ->RTC Alarm Hour [xx]
                                                        ->RTC Alarm Minute [xx]
                                                        ->RTC Alarm Second [xx]

Avatar utente
Bakkio2
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 286
Iscritto il: gio 24 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Carlo B.
Slackware: 13.37 64
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde-4.4.3
Località: Villesse (GO)
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Bakkio2 »

SIV ha scritto:Di accendersi si accende.

Nel BIOS (ho una Asus P5GD1) ho settato così:

Nella scheda Power:

Codice: Seleziona tutto

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Yes]

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Enabled]


-> APM Configuration:
                     -> Power On By RTC Alarm [Enabled]:
                                                        ->RTC Alarm Date [Every Day]
                                                        ->RTC Alarm Hour [xx]
                                                        ->RTC Alarm Minute [xx]
                                                        ->RTC Alarm Second [xx]
Ma tu hai già creato una sveglia o solo un avvio automatico?!? ad ogni modo anche la mia mb è una asus p2p delux. adesso vado a vedere cosa trovo....

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: computer-sveglia...

Messaggio da SIV »

No ho solo settato il BIOS per l'avvio automatico.

Come te sono interessato a creare questa "sveglia" mattutina

Avatar utente
murdock
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 477
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
Slackware: 64 14.1
Kernel: 3.18.3
Desktop: KDE 4.14.3
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da murdock »

Mhhh, conoscendomi mi sveglierei con il solo sentire i rumori di avvio del computer, con due casi:
a) Mannaggia, si sta accendendo, mi devo svegliare, ora partirà la musica, accidenti a lui.
b) Mannaggia, si sta accendendo, prima di uscire mi toccherà spengerlo, bei tempi quando se ne stava sempre acceso e non ci facevo caso. ;)
Saluti,
MuRdOcK

Avatar utente
Bakkio2
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 286
Iscritto il: gio 24 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Carlo B.
Slackware: 13.37 64
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde-4.4.3
Località: Villesse (GO)
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Bakkio2 »

Che storia!!!
SIV ha scritto:Di accendersi si accende.

Nel BIOS (ho una Asus P5GD1) ho settato così:

Nella scheda Power:

Codice: Seleziona tutto

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Yes]

-> ACPI 2.0 SUPPORT [Enabled]


-> APM Configuration:
                     -> Power On By RTC Alarm [Enabled]:
                                                        ->RTC Alarm Date [Every Day]
                                                        ->RTC Alarm Hour [xx]
                                                        ->RTC Alarm Minute [xx]
                                                        ->RTC Alarm Second [xx]
ho trovato questa opzione e l'ho già attivata!
ho scoperto anche che la mia scheda madre ha un'opzione Asus Sound allert che fa da sveglia.
in effetti mi chiede l'ora, i giorni, il cd-rom, e per quanto tempo.
con questa opzione io posso decidere quindi che da lunedì a venerdì, avvi il cd musicale per 40 min, senza avviare il SO e, cosa mooolto giusta, non parte ne di sabato ne tanto meno di domenica :).
Sarebbe una figata se non fosse che mi chiede quale cd avviare tra canale ide master e canale ide slave... io ho solo hd e dvd sata..... :(
comunque grazie per la dritta, intanto voglio continuare con il mio progetto e domani mattina voglio vedere se alle 8.30 si avvia da solo il mio pc.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: computer-sveglia...

Messaggio da targzeta »

Ricorda che i componenti elettrici muoino frequentemente per lo stress dovuto allo sbalzo di tensione. E' più facile che un componente elettrico non ti si avvii più piuttosto che muoia mentre è in funzione.
Quindi accendere un PC per due minuti tanto per farti da sveglia non è che sia poi una grande pensata. Esistono già cellulari, sveglie, galli e automobilisti del centro città che fanno questo, io mi accontenterei.

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Blizzard »

Qualcuno che si ricorda di me :compress: :compress: :compress:

viewtopic.php?f=3&t=21225&start=0&hilit ... +slackware

ciao
Gio

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: computer-sveglia...

Messaggio da SIV »

spina ha scritto:E' più facile che un componente elettrico non ti si avvii più piuttosto che muoia mentre è in funzione.
Quindi accendere un PC per due minuti tanto per farti da sveglia non è che sia poi una grande pensata.
Anche questo è giusto...


Ma volendo rischiare è bella l'idea di Blizzard di creare una mini-distro da usare come sveglia.

Più che altro è comodo, perchè ho provato ad inserire in rc.local:

Codice: Seleziona tutto

play /root/Evening_train.mp3 2>/dev/null&
shutdown -r +10&
Però è molto scomodo quando non usi Slackware come sveglia, bensì per lavorarci.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Mario Vanoni »

Preferisco un orologio radio controllato a batteria,
funziona ovunque nel raggio di 1500km da Francoforte,
cambia l'ora legale automaticamente,
mi segnala quando la batteria e` quasi scarica,
batteria che per esperienza dura 2-3 anni.

Con le interruzioni ENEL, anche di 4 ore a Cuasso,
neanche la UPS regge,
dopo 10-20min fa halt controllato del computer,
dopo non so quanto si auto spegne.

Riaccendere la UPS, far ripartire il computer ...,
quando per caso ti sei svegliato.

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: computer-sveglia...

Messaggio da Blizzard »

spina ha scritto:Quindi accendere un PC per due minuti tanto per farti da sveglia non è che sia poi una grande pensata. Esistono già cellulari, sveglie, galli e automobilisti del centro città che fanno questo, io mi accontenterei.
il cellulare l'ho escluso a priori.
Non avevo un cellulare che potesse caricare mp3 ed anche se avevsse avuto questa caratteristica, ascoltare To Zanarkand da un cellulare avrebbe prodotto l'effetto di farmi svegliare male :lol:
Un paio di volte nel week end ho messo la Overture di Final Fantasy VI nella versione dell'orchestra sinfonica de La Scala di Milano, hai davvero un cellulare che può riprodurla senza gracchiare? :p
In compenso casse usate da 3€ ci riuscivano in maniera soave.

Poi comunque ho pc decennali che hanno visto tante di quelle accensioni da farmi passare questa paura sinceramente.
Mario Vanoni ha scritto:Con le interruzioni ENEL, anche di 4 ore a Cuasso,
neanche la UPS regge,
Ecco questo è un altro problema :p
Io avevo un cellulare sempre pronto con un orario limite (15-20 minuti dopo il pc). Il problema è che una notte alle 4 è andata via la corrente e il gruppo di continuità ha cominciato a tirare certi beep da svegliare il palazzo :D

ciao
Gio

Rispondi