Blizzard ha scritto:Si, credo sia un'ottima cosa.
Bakkio2 ha scritto:In php sarebbe una cosa del genere, (poi dovrei tradurlo in linguaggio linux)
Codice: Seleziona tutto
$giorno = day;
if (($giorno = "Saturday") || ($giorno = "Sunday")) {
shutdown -h -t now;
}
play /home/sveglia/*.mp3
shutdown -h -t sec 30;
solo che qui lo spegni dopo 30 sec dopo che hai esaurito tutti gli mp3 della directory.
Forse qualcosa del tipo
ma non so se funziona perchè sono sempre un po ottuso di shell
ciao
Gio
Non ho mai capito il perchè, ma il mio pc, calcola i minuti.
quindi anche se in teoria il comando -t sec 30 starebbe per 30 secondi, la mia slack calcola 30 min.
S@* ha scritto:non ho capito! però mi piace!!!
Qualcuno ha voglia di spiegarlo passo passo anche per chi come me è alle prime armi?
Ciao S@*, vediamo se riesco a semplifiare...
Stiamo cercando di fare in modo che il computer si avvii da solo e faccia da sveglia.
Il primo passo è impostare che il pc si avvii da solo a una determinata ora, e quello lo può fare solo la bios della scheda madre.
Se hai un'ASUS dovresti trovare qualcosa di simile
Bakkio2 ha scritto:-> ACPI 2.0 SUPPORT [Yes]
-> ACPI 2.0 SUPPORT [Enabled]
-> APM Configuration:
-> Power On By RTC Alarm [Enabled]:
->RTC Alarm Date [Every Day]
->RTC Alarm Hour [xx]
->RTC Alarm Minute [xx]
->RTC Alarm Second [xx]
Per secondo dobbiamo fare in modo che una volta che il pc si è avviato, incominci a suonare.
Per fare questo la cosa più facile è mettere questi comandi nel file "di testo" /etc/rc.d/rc.local
Codice: Seleziona tutto
#questa serve per svegliare la scheda
amixer unmute
#questa per settare il volume front della scheda 0 al 99% su entrambi i canali
amixer -c 0 sset Front,0 99%,99%
#salvo le impostazioni
alsactl store
#suona i file scelti
play /home/sveglia/*.mp3
nel file: /etc/rc.d/rc.local
Il file /etc/rc.d/rc.local è l'ultimo file letto all'avvio del pc, dove gli utenti mettono tutte quelle operazioni che vogliamo far partire in automatico.
A questo punto però ogni volta che avviamo il pc, questo incomincerà a suonare i file mp3 messi nella directory /home/sveglia.
Se vogliamo evitare che suoni ogni volta dobbiamo creare due partizioni con due sistemi differenti, oppure creare solo due avvii differenti, e per spiegarti ciò ti consiglio di leggere slackware for dummies.
Per ultimo, se vogliamo che dopo un certo periodo il pc si spegne da solo, bisogna aggiungere sempre al file di prima, il comando shutdown -h -t sec 30, prima del comado play /home/sveglia/*.mp3
Attualmente sto ancora studiando il metodo per fare in modo che non suoni in determinati giorni, senza dover ogni volta toccare la configurazione della bios.