Swaret

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

Swaret

Messaggio da napoleone1981 »

Ciao.
<BR>Qualcuno sa di preciso come swaret riconosce se un pacchetto va aggiornato o no???
<BR>Perchè spesso mi ritrovo che mi dice che dovrei aggiornare un pacchetto quando, invece, credo che la versione installata sia la + aggiornata...
<BR>Faccio un esempio di un swaret --upgrade con versione current:
<BR>Nuovo: ati-fglrx-8.8.25-i386-1tsu (3638 kB) (NYI_FTP) - Installato: ati-fglrx-8.10.19-i486-1tsu (mi sembra che quello installato sia più recente);
<BR>Nuovo: flex-2.5.4a-i486-3 (170 kB) - Installato: flex-2.5.31-i486-1kjz (idem come sopra)
<BR>Nuovo: libgsf-1.9.1-i486-1 (141 kB) - Installato: libgsf-1.10.1-i486-1rsa
<BR>
<BR>e anche altri....
<BR>
<BR>Sbaglio io a leggere le versioni o swaret???
<BR>
<BR>Ciao
<BR>N@poleone<br>

Avatar utente
wally
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 519
Iscritto il: sab 30 ott 2004, 0:00
Località: Genova

Swaret

Messaggio da wally »

Sembrerebbe swaret!
<BR>
<BR>Non ti preoccupare lo fa anche a me :-(
<BR><br>

Avatar utente
DaNiMoTh
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 941
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00
Località: irc.syrolnet.org /// #slackware
Contatta:

Swaret

Messaggio da DaNiMoTh »

prova a fare un --update, ed in seguito fatteli elencare:
<BR>
<BR>swaret --list -u
<BR>
<BR>Se ti da ancora quelle cose strane... guarda nel suo config se c´è qualcosa che non va.
<BR>
<BR>ciao<br>

Avatar utente
napoleone1981
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: gio 26 ago 2004, 0:00
Località: Sant'Elena

Swaret

Messaggio da napoleone1981 »

Mi da la stessa cosa, anche perchè credo che swaret --list -u e swaret --upgrade abbiano un comportamento simile.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>N@poleone<br>

Rispondi