VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no? [RISOLTO]

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no? [RISOLTO]

Messaggio da daniele50 »

Caio,
sto virtualizzando Windows XP cxon VirtualBox 3.0.2 OSE (r49928) ma windows non vede le chiavi usb.
Ho cercato un po' in giro ma, causa verdioni differenti di virtualnox, non ho i file che editano per risolvere il problema.
Da altre parti trovo che le versioni OSE (come quella che si scarica già pacchettizzata per slcky) non hanno il supporto usb.

Qualcuno sa se e come posso abilitare il supporto USB?
Ultima modifica di daniele50 il dom 9 ago 2009, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da daniele50 »

Ho aggiornato alla versione 3.0.4_ORE r50677 ma ancora non so come far vedere le chiavi USB al sistema virtuale (windows xp).

Avatar utente
Naitso
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 208
Iscritto il: lun 10 nov 2008, 15:09

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da Naitso »

Questo link ti può essere utile.
Ciao

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da daniele50 »

Quindi la versione OSE (Open Source Edition) non ha il supporto USB...
Qualcuno ha installato la versione "Closed-Source" scaricata dal sito originale?
E' complicato?

Avatar utente
cymon
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 430
Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Milano
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da cymon »

daniele50 ha scritto:Quindi la versione OSE (Open Source Edition) non ha il supporto USB...
Qualcuno ha installato la versione "Closed-Source" scaricata dal sito originale?
E' complicato?
Non ho scaricato le ultime, ma non credo cambi molto. Lanci il run da root e fa tutto lui... certo, bisogna andare contro la filosofia Slackwarista, vedi te quanto ti è difficile... :roll:

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da daniele50 »

bisogna andare contro la filosofia Slackwarista, vedi te quanto ti è difficile...
Probabilmente non sarò mai in grado di rimuovere l'installazione di VirtualBox fatta con il run, ma non ho alternative... :doubt:

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da daniele50 »

Ho installato VirtualBox (non OSE) e ora in effetti c'è il menù USB dove ho aggiunto i filtri di tutti i dispositivi usb collegato, ma quando avvio la macchina virtuale, nel menu dispositivi->dispositivi usb tutte le voci sono disabilitate (non posso fleggare i dispositivi usb).
Cosa posso fare?

tuxshadow
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 27 feb 2008, 15:21
Slackware: 12.2.0
Kernel: 2.6.28.9
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Alessandria

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da tuxshadow »

Ciao,
anche io avevo questo simpatico effetto, comunque seguendo questo prezioso consiglio

viewtopic.php?f=2&t=25872&p=213289&hili ... rs#p213289

e assegnando il mio utente al gruppo vboxusers ora funziona

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no?

Messaggio da daniele50 »

Infatti, ho appena provato, ho modificato il file /etc/rc.d/rc.local aggiungendo

Codice: Seleziona tutto

# VirtualBox usbfs disponibile al gruppo vboxusers
if grep -q "vboxusers" /etc/group; then
        /sbin/mount -v usbfs /proc/bus/usb -t usbfs -o remount,devgid=215,devmode=664
fi
e riavviando la macchina...
Spero possa servire ad altri.

Ciao a tutti e grazie !! :thumbright:

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: VirtualBox 3.0.2 OSE: USB sì o no? [RISOLTO]

Messaggio da algol »

Approfitto per un inciso: utilizzo con buona soddisfazione Vbox 2.1.4, praticamente solo per NegozioDiFoto.
Ho provato ad installare tutte le successive edizioni, con risultati dal mediocre al disastroso: sistema lento, PS che crashava, l'intera suite Adobe che non si avviava... :roll:
Per fortuna che c'è il backup del file xml di ogni verisone...

Vorrei qualche feedback: colpa del fatto che utilizzo volume con un windows già installato con altra versione?

Rispondi