[Risolto...mmhhh]Problema avvio con cambio monitor crt

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

[Risolto...mmhhh]Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

Ciao, ho cambiato monitor mettendo un vecchissimo crt su un pc dual boot.
wind parte, mentre linux carica il kernel e poi il monitor mi va in standby.
Ho provato a giocare con l'estensione vga=80X25 ma niente da fare...
qualche suggerimento?
grazie
Ultima modifica di Dragon il ven 11 set 2009, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da SIV »

Provato a cambiare in xorg.conf la risoluzione?

Magari montando una live con una risoluzione bassa, entrare nella partizione di slackware e mettere mani a xorg.

Avatar utente
robbybby
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1223
Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
Slackware: 13.1 / 64 bit
Kernel: 3.3.x
Desktop: KDE 4.4.5
Località: Fra Trantor e Terminus

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da robbybby »

E' quasi sicuramente un problema di risoluzione/refresh rate.
Quoto la soluzione della live di Siv.
Potresti anche provare con Ctrl + (mi pare sia questo il comando), una o piu' volte, e vedere se hai configurato X per altre risoluzioni piu' basse: se le hai, facendo cosi' le attivi, e magari vedi qualcosa.

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

il problema è un po' più subdolo...all'avvio da lilo per intenderci mi carica solo 2 righe (quelle del kernel) e mi entra subito dopo in standby.

Non mi ci arriva proprio all' x server, ah! ho provao ovviamente entrando in init 3 all'avvio ma nulla...
con una live ci entro tutto bene invece non va in stanby ma non saprei cosa toccare......

non so se è un problema di lilo o qualche parametro del kernel

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da SIV »

Una volta entrato con una live, individua la partizione di slack:

Codice: Seleziona tutto

fdisk -l
Poi monta la partizione:

Codice: Seleziona tutto

mkdir tmp
mount /dev/xxx tmp/
mount -o remount,rw /dev/xxx
A questo punto ti basterà entrare nella directory appena creata :

Codice: Seleziona tutto

cd tmp/etc/X11/
ed aprire xorg.conf per configurarlo (usa l'editor che più preferisci, io per esempio utilizzo vim dato che lo trovi ovunque:

Codice: Seleziona tutto

vim xorg.conf
e in xorg.conf abbassa la risoluzione ad una "sicura" (800x600 credo), una volta che Slackware si avvia, alzala piano piano fin quanto ti puoi spingere.

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

SIV ha scritto:Una volta entrato con una live, individua la partizione di slack:
...
e in xorg.conf abbassa la risoluzione ad una "sicura" (800x600 credo), una volta che Slackware si avvia, alzala piano piano fin quanto ti puoi spingere.
non è xorg il problema, ma appena dopo il boot...
entro in init3 quindi devo solo riconoscere l'HW ed arrivare fino alla shell (senza server grafico)
il problema è che quando clicco da lilo l'opzione linux, mi fa vedere a video solo le prime 2 riche e poi va in standby il monitor frezando il pc.

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da raffaele181188 »

Togli tutti i parametri di avvio dal LiLO e vedi un po'...
Con quale live hai provato?

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da targzeta »

Il problema dovrebbe essere nel driver che gestisce il tuo frame buffer. Per caso hai un kernel personalizzato?
Come ti è stato suggerito prova ad avviare una live, quindi monta la partizione di slackware e spostati dentro, quindi postaci l'output di:

Codice: Seleziona tutto

grep -v '#' lilo.conf
Inoltre, se hai i sorgenti del kernel che usi, vai nella directory dei sorgenti e postaci anche l'output di:

Codice: Seleziona tutto

grep '^CONFIG.*_FB_' .config
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

il kernel è quello di default lo huge della 12.2
posto lilo.conf.

Codice: Seleziona tutto

# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
# Append any additional kernel parameters:
lba32
#append=" vt.default_utf8=0  acpi=off "
append=" vt.default_utf8=0 "
boot = /dev/hda

# Boot BMP Image.
# Bitmap in BMP format: 640x480x8
  bitmap = /boot/slack.bmp
# Menu colors (foreground, background, shadow, highlighted
# foreground, highlighted background, highlighted shadow):
  bmp-colors = 255,0,255,0,255,0
# Location of the option table: location x, location y, number of
# columns, lines per column (max 15), "spill" (this is how many
# entries must be in the first column before the next begins to
# be used.  We don't specify it here, as there's just one column.
  bmp-table = 60,6,1,16
# Timer location x, timer location y, foreground color,
# background color, shadow color.
  bmp-timer = 65,27,0,255

# Standard menu.
# Or, you can comment out the bitmap menu above and 
# use a boot message with the standard menu:
#message = /boot/boot_message.txt

# Wait until the timeout to boot (if commented out, boot the
# first entry immediately):
prompt
# Timeout before the first entry boots.
# This is given in tenths of a second, so 600 for every minute:
timeout = 1200
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
  reset
# Normal VGA console
vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# End LILO global section

# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
  initrd = /boot/initrd.gz
  root = /dev/hda2
  label = Linux
  read-only

# Windows bootable partition config begins
other = /dev/hda1
  label = Windows
  table = /dev/hda
# Windows bootable partition config ends

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da targzeta »

Sei sicuro che il PC si blocchi? Non è che va solo in stanby il monitor però il PC funziona no? se fai un reboot non lo fa (con crtl+alt+delete)?

Comunque fai ripartire la live, monta la partizione slackware, supponiamo in /mnt, modifica il lilo inserendo al posto di:

Codice: Seleziona tutto

vga = normal
questo

Codice: Seleziona tutto

vga = ask
Quindi dai un

Codice: Seleziona tutto

lilo -C /mnt/etc/lilo.conf
Reboota e prova a switchare tra le varie modalità che trovi, poi vedi se vai sempre in standby.
L'errore non penso che si risolva così, però prova :).

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

ho già porvato a giocare con lilo ho dato per la precisione
lilo single vga=ask
ma niente...se sapete qualche altra opzione da provare...
comunque si! è il monitor che mi va in standby, ma poi non sento più ronzare il disco fisso.

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da raffaele181188 »

Intanto scegli l'opzione VGA più conservativa, poi puoi fare la prova ad avviare con un altro monitor qualsiasi? Giusto per escludere...

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da targzeta »

Dragon ha scritto:...ma niente...se sapete qualche altra opzione da provare...
Partiamo dall'assunto che linux parta e vada anche al prompt di login (se non ho capito male siamo in console e non in X giusto?). Diciamo solo che sei tu a non vedere niente.

Intanto prova a loggarti e a lanciare X, se il server grafico parte correttamente è tanto di guadagnato. Altrimenti, sempre se riesci a loggarti correttamente, dai un

Codice: Seleziona tutto

dmesg > casa
e poi in qualche modo ci posti il file casa.

Spero di essermi spiegato bene. Se il PC parte e va al login, te ne accorgi perchè quando immetti login e password (alla cieca), dopo l'invio il disco gira. Inoltre te ne accorgi anche se dai un CRTL+ALT+CANC, senti il disco che lavora e il PC che si riavvia.

Facci sapere se
  • il tuo PC è configurato per rimanere sulla console e non per lanciare il server X all'avvio
  • arrivi al login e quindi è solo lo schermo che va in standby
  • X parte
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
Dragon
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: kde
Località: Prov. (LO)

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da Dragon »

spina ha scritto: Facci sapere se
  • il tuo PC è configurato per rimanere sulla console e non per lanciare il server X all'avvio
  • arrivi al login e quindi è solo lo schermo che va in standby
  • X parte
Emanuele
allora tutto funzionava bene fino a che si è rotto il vecchio monitor, ne sto usando uno di fortuna vecchissimo 1998...
ora non mi carica + linux che era configurato per partire con l'X server (facilmente bypassabile dando l'opzione "single" a lilo per entrare in init3.
il pc carica per 2 secondi (il kernel) e poi il monitor va in standby e non si muove più niente, disco fisso compreso...
non arrivo al login ne tanto meno xserver tutto si ferma prima. Lo so che il problema è il montor, ma vorrei evitare di usare windows anche a casa...

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Problema avvio con cambio monitor crt

Messaggio da targzeta »

Quindi sembra che tu non possa fare proprio niente, cazzarola. Una cosa che puoi fare è mettere un altro kernel e far partire la slackware con quello.
Ma il CD/DVD della slackware parte?

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Rispondi