
Dopo una breve ma intensa "lotta" con la 12.2 (installata tardi, l'ammetto), nella mia linuxbox pare girare tutto a meraviglia; dal Bluetooth al firewall, all'interfacciamento coi dispositivi rimovibili, all'interazione con KDE 3.5. Non ho crash, incertezze, rallentamenti di alcun tipo.
Dopo aver recentemente installato la 13 sul pc di un amico; non ho notato miglioramenti drammatici, anzi... la voglia di "stupire" del nuovo KDE, i nomi altisonanti -"plasmoidi" tze!

Dissertazione filosofica a parte, torno concreto (e provocatorio

Qualcuno sa dirmi perché dovrei upgradare la mia 12.2 in 13?
Per avere un "gcc" più aggiornato o il nuovo kernel (che posso comunque ricompilare anche mantenendo la 12)?
Non ditemi per i plasmoidi, o mi taglio le vene

Ho finito. Spero di non aver disturbato.
--