zen kernel patch
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
la compilazione la fa, ma quando carica i moduli non li trova,e quando faccio tutti i trasferimenti al boot; kernel panic
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
non hai dato "make modules_install" quando hai finito la compilazione.
probabilmente devi anche disabilitare l'initrd, e' sotto "General Setup -> Initial RAM filesystem and RAM disk (initramfs/initrd) support"
probabilmente devi anche disabilitare l'initrd, e' sotto "General Setup -> Initial RAM filesystem and RAM disk (initramfs/initrd) support"
Ultima modifica di ponce il gio 19 nov 2009, 12:11, modificato 1 volta in totale.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
si dato il comando, ma quando scorre il caricamento risultato, file not found su tutti i moduli, carica solo i firmware
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
non capisco quello che dici.
forse copiare e incollare gli errori aiuterebbe.
forse copiare e incollare gli errori aiuterebbe.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
lo so, ma il tutto si svolge durante la compilazione ,faccio i link e i trasferimenti giusto per scrupolo ,ma il risultato non cambia, ora riprovo con lo zen 7 e il 2.6.31.
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
anche in questo caso puoi copiare e incollare gli errori che ti da.erio ha scritto:lo so, ma il tutto si svolge durante la compilazione
e' l'unico modo di capirci qualcosa per chi ti legge.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
root@giulio:/usr/src/linux# make modules_install
INSTALL arch/x86/crypto/crc32c-intel.ko
cp: cannot stat `arch/x86/crypto/crc32c-intel.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/crypto/salsa20-i586.ko
cp: cannot stat `arch/x86/crypto/salsa20-i586.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/apm.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/apm.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/acpi-cpufreq.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/acpi-cpufreq.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/cpufreq-nforce2.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/cpufreq-nforce2.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/e_powersaver.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/e_powersaver.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/gx-suspmod.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/gx-suspmod.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longhaul.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longhaul.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longrun.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longrun.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/p4-clockmod.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/p4-clockmod.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k6.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k6.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k8.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k8.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-centrino.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-centrino.ko': No such file or directory ciao questo è quello che esce quando do make modules install,per tutti i moduli stessa dicitura. Ho disabilitato l'init ram nel general setup ma è sempre la stessa cosa, ripeto ho ricompilato il kernel da 2.6.29.6 a 2.6.31.6 senza nessun problema, la patch si applica, il config sembra funzionare boh!!
INSTALL arch/x86/crypto/crc32c-intel.ko
cp: cannot stat `arch/x86/crypto/crc32c-intel.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/crypto/salsa20-i586.ko
cp: cannot stat `arch/x86/crypto/salsa20-i586.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/apm.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/apm.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/acpi-cpufreq.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/acpi-cpufreq.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/cpufreq-nforce2.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/cpufreq-nforce2.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/e_powersaver.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/e_powersaver.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/gx-suspmod.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/gx-suspmod.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longhaul.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longhaul.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longrun.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/longrun.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/p4-clockmod.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/p4-clockmod.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k6.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k6.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k8.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k8.ko': No such file or directory
INSTALL arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-centrino.ko
cp: cannot stat `arch/x86/kernel/cpu/cpufreq/speedstep-centrino.ko': No such file or directory ciao questo è quello che esce quando do make modules install,per tutti i moduli stessa dicitura. Ho disabilitato l'init ram nel general setup ma è sempre la stessa cosa, ripeto ho ricompilato il kernel da 2.6.29.6 a 2.6.31.6 senza nessun problema, la patch si applica, il config sembra funzionare boh!!
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
invece probabilmente non finisce: non compilare il kernel con un semplice "make", usa questo comandoerio ha scritto:la compilazione la fa
Codice: Seleziona tutto
make 2>&1 > /tmp/compilazione_kernel.txtnon vedrai il solito output a video perche' sara' rediretto sul file: se vuoi vederlo durante la compilazione da un'altra shell dai il comando
Codice: Seleziona tutto
tail -f /tmp/compilazione_kernel.txtpuo' darsi che dipenda da qualcosa che fai durante il "make oldconfig": quando dai questo comando, puoi provare a limitarti a premere invio fino alla fine delle opzioni.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
ciao nel make oldconfig mi sono limitato a dare le istruzioni per il bfs,il processore e la frequenza,il resto l'ho lasciato scorrere fino alla fine.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
ps:io il tutto lo faccio da usr/src non in tmp puo essere quello che gli da fastidio?
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
no, anch'io lo compilo li'
se copi e incolli quello che ti ho chiesto posso provare a darti una mano.
se copi e incolli quello che ti ho chiesto posso provare a darti una mano.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
Ponce,ti sono serviti i log,se li ho inviati bene.
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: zen kernel patch
se non metti il link qui difficilmente potro' leggerli.
premi "send" e posta qui l'indirizzo della pagina finale con questi appunti.
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
emh, come si fa`
-
erio
- Linux 4.x

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: zen kernel patch
http://pastebin.com/m1b8abc43 questo ti serve