problemi con rete domestica

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

ciao a tutti.
ho un piccolo problema con la mia rete domestica.
in pratica ho 2 pc connessi ad una rete adsl.
con Windows ho impostato gli ip la mask e il dns e funziona tutto a meraviglia.
con linux non riesco ad impostare il dns, che mi seve per accedere ad internet.
come devo fare?
con netconfig ho impostato l'ip fisso ma non capisco dove devo inserire il dns.
grazie

Avatar utente
makbell
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 209
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 0:00
Località: brescia

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da makbell »

Non vorrei dire una str.....a: io li ho in /etc/resolv.conf con questa sintassi:
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
Questi sono i DNS di Alice. Ciao!

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da Akito »

Ma netconfig non ti chiede di inserire l'ip del gateway?

Se hai tutto collegato ad un router ci devi mettere il suo indirizzo,
generalmente è qualcosa tipo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 (o per il
vecchio router di Alice Business che ho volato fouri dalla finestra, 10.0.0.1).


Akito

kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

ho provato come mi ha detto makbell, ma niente da fare.
comunque non ho un modem adsl di alice.
ho una age della pirelli per fibra ottica con 3 uscite lan.
la configurazione che devo fare è dare i due ip statici ai 2 pc che ho.
poi il getaway che termina con .1
e impostare il dsn che mi serve per accedere a internet.
con Windows ho testato che funziona perfettamente questa configurazione.
il problema è che in netconfig non mi chiede il dns
e non ho idea di come fare ad assegnarglielo

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da erio »

prova alla vecchia maniera pppoe-setup,qusto vale per alice gate però.

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da 414N »

Io ho messo in /etc/resolv.conf l'IP del mio router e funziona tutto tranquillamente...

Codice: Seleziona tutto

nameserver 192.168.0.1
Ovviamente l'IP del tuo router sarà diverso.

Avatar utente
arckantos
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 19
Iscritto il: sab 12 apr 2008, 16:08
Nome Cognome: Carlo
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Palermo

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da arckantos »

ciao

prova così:

1) assegna l'indirizzo all'interfaccia di rete. Supponiamo che l'interfaccia sia eth0 e l'indirizzo che vuoi assegnare sia 192.168.1.84

Codice: Seleziona tutto

 ifconfig eth0 up
     ifconfig eth0 192.168.1.84
2) inserisci il getway nella tabella di routing

Codice: Seleziona tutto

 route add default gw 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0
3) Inserisci l'indirizzo del dns (quello del tuo isp ma anche l'indirizzo del router dovrebbe andare) nel file /etc/resolv.conf editando il file come ti hanno suggerito anche gli altri

questo vale ogni qualvolta devi assegnare delgi indirizzi statici su qualsiasi sistema linux e con qualsiasi router. Ti consiglio di memorizzare questi 3 passi, volendo puoi crearti uno script che ti parte all'avvio, e sarai libero da tool grafici che a volte funzionano a volte no.

ciao

kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

niente da fare.. :(
ho provato con ifconfig e route
e mi pare che qualcosa abbia risolto perchè la pagina web che mi dice che non è riuscita a connettersi mi appare subito
mentre prima rimaneva come in stallo.
però la connessione ad internet non mi funziona ancora.
ho provato ad inserire il mio dns nel file resolv.conf
ma non è cambiato nulla...
non so poprio che fare.
a meno che non sia un altra eth.. anzichè 0 un altro numero?
io ho solo una presa lan.
non so quale eth gli sia assegnata

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da SIV »

Bhe vedi con:

Codice: Seleziona tutto

ifconfig -a
tutte le interfacce di rete.

Ma è solo la navigazione o non riesci neanche a pingare?

Codice: Seleziona tutto

ping www.google.it

kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

non ho provato a pingare anche perchè l'altro pc è Windows
e perchè non so pingare con linux.
comunque credo che il problema riguardio solo le pagine web

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da navajo »

kurt84 ha scritto:non ho provato a pingare anche perchè l'altro pc è Windows
e perchè non so pingare con linux.
comunque credo che il problema riguardio solo le pagine web
te lo ha detto sopra come si pinga :D
apri konsolle o chi per lei e dai quel comando.

kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

ho formattato e reinstallato tutto.
a pate questo ho riprovato e non andava ancora.
poi ho scritto da terminale ifconfig -a
sono entrato in x
e magicamente ha iniziato a funzionare.
sinceramente non ne ho capito il motivo

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da SIV »

kurt84 ha scritto:ho formattato e reinstallato tutto.
a pate questo ho riprovato e non andava ancora.
poi ho scritto da terminale ifconfig -a
sono entrato in x
e magicamente ha iniziato a funzionare.
sinceramente non ne ho capito il motivo
Bhe per capirlo non dovevi certo fromattare e reinstallare :) Sicuramente non è stato il comando ifconfig -a a risolvere la situazione visto che è solo un output. :thumbright:

kurt84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:27
Slackware: 13.0
Kernel: KDE

Re: problemi con rete domestica

Messaggio da kurt84 »

si va bè.
non ho formattato proprio per quello.
più che altro volevo dare una ripulita dei vari pasticci che ho fatto nel sistema.
in ogni caso sta di fatto che dopo aver formattato ha iniziato a funzionare.
prima ho provato in tutti i modi ma non c'era verso.
non so fino a che punto sia stata una coincidenza.
comunque grazie a tutti dei consigli

Rispondi