[RISOLTO]Wireless BelkinN e driver rt2870

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

[RISOLTO]Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

Ciao a tutti, sono connesso con una "penna" Belkin N (chipset rt2870) tramite ndiswrapper e i relativi driver win e tutto funziona alla grande.
Però prima di passare a ndiswrapper ho notato dando modprobe rt2870sta, che è presente il modulo ma purtroppo non funziona, ho provato anche a scaricare i driver rt2870sta e ad installarli, ma niente.

Vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad utilizzarli, o cosa devo fare per farli funzionare. Grazie 1000

Slackware13 32bit, Xfce, Kernel 2.6.29.6-huge-smp ( ho provato a passare al generic, ma ottengo un bel Kernel panic :oops:) , filesystem ext3.
Ultima modifica di klick il gio 10 dic 2009, 23:50, modificato 1 volta in totale.

kanzy
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 15:02
Slackware: 14.2

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da kanzy »

Uso lo stesso driver con una pennetta D-Link e tutto funziona.
Innanzitutto bisogna dire che il generic non supporta ext4 (a me è successo di dover reinstallare con ext3), e dunque questo è senza dubbio un problema di fondo. Poi, il driver STA per linux, dopo averlo scompattato, necessita di un "make" per essere operativo, non basta copiare il file (leggere README_STA). Questo per la mia personale esperienza. Ciao!
l'uomo ha bisogno di cibo rifugio e storie

Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

Anch'io sono tornato all'ext3, ma quando imposto per l'avvio il generic-smp, mi dà il kernel panic.
Forse necessita dell'Initrd? Con il quale non riesco a raccapezzarmi, sai indicarmi una buona guida?

Il driver STA per linux l'hai scaricato dal sito Ralink? http://www.ralinktech.com/support.php?s=2 Se si quale.

Grazie e scusa delle molteplici domande. Ciao

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da conraid »

kanzy ha scritto: Innanzitutto bisogna dire che il generic non supporta ext4

Codice: Seleziona tutto

config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
klick ha scritto:Anch'io sono tornato all'ext3, ma quando imposto per l'avvio il generic-smp, mi dà il kernel panic.
Forse necessita dell'Initrd? Con il quale non riesco a raccapezzarmi, sai indicarmi una buona guida?

Codice: Seleziona tutto

 cat /boot/README.initrd 

Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

Ehmm! Scusa conraid ma non ci ho capito molto, sono da poco in Slackware, chiedo perchè voglio imparare :oops:

Codice: Seleziona tutto

config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
Sono comandi per utilizzare il generic su ext4?

Codice: Seleziona tutto

cat /boot/README.initrd
Grazie tante, ma qualcosa in italiano [-o< ciao,ciao

kanzy
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 15:02
Slackware: 14.2

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da kanzy »

@conraid

grazie corrado.. quando ho installato la prima volta la 13.0 con ext4 (*ma-perchè-mai-non-ho-dato-retta-a-mario-di-tenermi-la-12.2*) non sono riuscito a caricare il generic. Se a questo aggiungi gli altri intoppi, che hai postato a suo tempo, ed altri che sono emersi con kde ed altro ancora.. gli ho dato un taglio e ho reinstallato con ext3 e xfce. Tutto bene.

@klick
il driver credo di averlo scaricato dal sito del produttore, ma non ricordo con esattezza.
per come attivare initrd ti ha già risposto conraid: non è difficile, studiati la paginetta con attenzione e vedrai che ce la fai.
ciao!
l'uomo ha bisogno di cibo rifugio e storie

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da conraid »

klick ha scritto:Ehmm! Scusa conraid ma non ci ho capito molto, sono da poco in Slackware, chiedo perchè voglio imparare :oops:

Codice: Seleziona tutto

config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-2.6.29.6:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS=m
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL=y
config-generic-smp-2.6.29.6-smp:CONFIG_EXT4_FS_SECURITY=y
Sono comandi per utilizzare il generic su ext4?
No, è una risposta a Kanzy, che mostra come nel config del kernel generic (smp e non smp) della 13 sia abilitato ext4 come modulo al pari di ext3
klick ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

cat /boot/README.initrd
Grazie tante, ma qualcosa in italiano [-o< ciao,ciao
nemmeno io conosco l'inglese, ma per leggere un comando sì dai, si capisce abbastanza bene

Codice: Seleziona tutto

 mkinitrd -c -k 2.6.29.6 -m mbcache:jbd:ext4 -f ext4 -r /dev/XXX
dove al post di XXX metterai dove hai la root

Comunque in italiano c'è un fantastico wiki di nuitari proprio qui su slacky
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... itrd_HOWTO

kanzy ha scritto: grazie corrado.. quando ho installato la prima volta la 13.0 con ext4 (*ma-perchè-mai-non-ho-dato-retta-a-mario-di-tenermi-la-12.2*) non sono riuscito a caricare il generic.
io installai (adesso sono passato in -current) la 13.0 con ext4 (per la versione a 64bit) con kernel generic senza problemi

l'unico problema che ho è il supporto alle codifiche in console, non ho ancora capito l'inghippo, ma la console la uso sempre meno (non parlo di terminali dentro X, ma proprio fuori X)

il resto se mi permetti l'espressione sono tutte bischerate, o almeno così intendo io plasmoidi ed altro che non funzionano :-)

Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

Grazie a tutti,
@ conraid
Grazie per la guida, si il comando l'avevo visto mi interessava capire bene l'Initrd e le varie opzioni.

@ kanzy
ok, proverò a fare come mi hai detto.

Ciao,ciao

kanzy
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 15:02
Slackware: 14.2

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da kanzy »

@conraid

mmmh.. ricordo di aver avuto lo stesso problema di codifica con la prima installazione (da consolle uso molto mc ed altre utility), ma avevo altro a cui pensare e ci sono passato sopra.. con l'attuale non mi si è mai presentato, dunque non saprei dirti.. hai provato (la butto li) ad inserire una var in uno dei profile?.. ciao!
l'uomo ha bisogno di cibo rifugio e storie

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da conraid »

kanzy ha scritto:@conraid

mmmh.. ricordo di aver avuto lo stesso problema di codifica con la prima installazione (da consolle uso molto mc ed altre utility), ma avevo altro a cui pensare e ci sono passato sopra.. con l'attuale non mi si è mai presentato, dunque non saprei dirti.. hai provato (la butto li) ad inserire una var in uno dei profile?.. ciao!
una cosa? :oops:

kanzy
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 210
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 15:02
Slackware: 14.2

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da kanzy »

pardon!.. una variabile
l'uomo ha bisogno di cibo rifugio e storie

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da conraid »

kanzy ha scritto:pardon!.. una variabile
quello l'avevo capito, ma che variabile?

Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

Ciao,Raga
@ conraid
Ho risolto con il comando che mi hai passato, aggiungendo solamente SMP al kernel perchè non si avviava (per forza direte voi :D ):

Codice: Seleziona tutto

# mkinitrd -c -k 2.6.29.6-smp -m mbcache:jbd:ext4 -f ext4 -r /dev/sdxx
ovviamente ho messo la mia partizione di root al posto di sdxx

Poi ho modificato la voce nel grub, inserendo il percorso dell'Initrd:

Codice: Seleziona tutto

title Slackware 13
uuid c75b34a8-8792-412f-835d-073de8c5d101
kernel /boot/vmlinuz-generic-smp-2.6.29.6-smp root=/dev/sdb9
initrd = /boot/initrd.gz
savedefault
boot
E sorpresa delle sorprese ora funziona anche l'audio. \:D/
Ho scritto cose magari banali, ma ha me avrebbero fatto comodo, e spero siano utili ad altri :D

@ kanzy
Sto risolvendo anche il problema dei driver rt2870, appena risolto metto RISOLTO al primo post. grazie a tutti, sono in fibrillazione, io amo Slackware.
ciao a presto

Avatar utente
klick
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 15 ott 2009, 10:06

Re: Wireless BelkinN e driver rt2870

Messaggio da klick »

klick ha scritto:Ciao,Raga
@ conraid
Ho risolto con il comando che mi hai passato, aggiungendo solamente SMP al kernel perchè non si avviava (per forza direte voi :D ):

Codice: Seleziona tutto

# mkinitrd -c -k 2.6.29.6-smp -m mbcache:jbd:ext4 -f ext4 -r /dev/sdxx
ovviamente ho messo la mia partizione di root al posto di sdxx

Poi ho modificato la voce nel grub, inserendo il percorso dell'Initrd:

Codice: Seleziona tutto

title Slackware 13
uuid c75b34a8-8792-412f-835d-073de8c5d101
kernel /boot/vmlinuz-generic-smp-2.6.29.6-smp root=/dev/sdb9
initrd = /boot/initrd.gz
savedefault
boot
E sorpresa delle sorprese ora funziona anche l'audio. \:D/
Ho scritto cose magari banali, ma ha me avrebbero fatto comodo, e spero siano utili ad altri :D

@ kanzy
Sto risolvendo anche il problema dei driver rt2870, appena risolto metto RISOLTO al primo post. grazie a tutti, sono in fibrillazione, io amo Slackware.
ciao a presto
Ok, fatto sono riuscito ad installare i driver facendo un pout pourrid di vari guide trovate nel web:
http://klick-blog.blogspot.com/2009/12/ ... kware.html

ciao,ciao

Rispondi