Problemi di masterizzazione cd dati

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

prova fatta: una iso fuori misura da 740 mb con cdrecord non la masterizza e ti avvisa che e' troppo grande,ne ho fatto un'altra da 500 mb cdrecord ha fatto finta di masterizzarla ma non lo ha fatto con k3b ho dovuto rinominarla da img a iso e l'ha fatta. morale da linea di comando mkisofs funziona bene non ho passato nessuna opzione pero' solo -o, cdrecord come da tua riga di comando non ha funzionato.

Avatar utente
joe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3978
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.38
Desktop: dwm

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da joe »

Mario, mi spiace per i tuoi supporti buttati...
Tuttavia non mi va di accetare l'idea che su un PC con masterizzatore ide, il pinguino non sia in grado di scrivere una iso.

Seguendo il consiglio di "erio" ho anche provato a ricontrollare la iso montandola ma non ho notato nulla di strano. Come dovrei fare per verificarla e vedere se è integra?

Avatar utente
joe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3978
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.38
Desktop: dwm

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da joe »

Lo sento scritto con poca convinzione (magari è una mia impressione)... Ma non vi fa un po' effetto che un software storico come cdrecord non sia in grado di masterizzare? A me pare parecchio strano...

Ad ogni modo dici di aver usato poi k3b riuscendo... ma non è sempre basato su cdrecord?
Per la iso, a me cdrecord usato senza l'opzione dummy e la iso da 680, non ha avvertito di nulla, ma il CD come ho già detto era inutilizzabile...Boo

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

quando ho dato la iso a cdrecord mi ha avvertito che dovevo usare overburn per farla ma era chiaro che i dati erano troppi,la scrittura l'ho fatta prima con cdrecord con le stesse opzioni usate da te, ma procedura completata e cd non scritto,io tutte le opzioni dei due programmi non le conosco e non ne ho usate.per fare la iso ho usato dei file mp3,il mio sistema e' misto ide sata il masterizzatore e' ide k3b sull'ide funziona bene.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

ps: l'estensione del file e' iso o img,quello usato da te.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

scusa ho letto ora la definizione di dummy, do everything with laser turned off, credo che sia in simulazione con l'opzione dummy

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da Mario Vanoni »

joe ha scritto:Mario, mi spiace per i tuoi supporti buttati...
Tuttavia non mi va di accetare l'idea che su un PC con masterizzatore ide, il pinguino non sia in grado di scrivere una iso.
Altri due test sulla IDE, altri due CD da buttare!

Scaricato ed installato cdrecord 2.01.01a69 (internet di oggi),
compilato ed installato, Schilling va strade sue diverse,
per essere compatibile con Slackware 12.2:
make INS_BASE=/usr
make INS_BASE=/usr install
a patto che make sia GNUmake!

cdrecord dev=ATAPI:/dev/hdb speed=4 -v -v -eject KNOPPIX_V6.2CD-2009-11-08-EN.iso
parte benissimo, riconosce tutto,
stessi warnings tuoi e poi si inchioda.

Con una iso di soli 10MB
cdrecord dev=ATAPI:/dev/hdb speed=4 -v -v -eject tinycore_2.7.iso
parte benissimo, riconosce tutto,
stessi warnings tuoi e poi si inchioda.

A me basta, macchina IDE da scartare al piu` presto.
Argomento per me chiuso!

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

cdrecord su canali ide funziona, la iso masterizzata funziona: cdrecord -v -eject speed=16 dev=1000,0,0 -data jazz.iso. ci sono dei parametri obbligatori penso, tipo il device fatto con lo scanbus e -data che specifica il file che scrivi, credo.

Avatar utente
joe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3978
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.38
Desktop: dwm

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da joe »

1- che dimensione aveva la tua iso?
2- non hai ricevuto il solito warning?

l'opzione -data se non viene messa è comunque la scelta di defualt mi pare. Comuqnue posso provare ad aggiungerla anch'io...
Invece il device e la velocità è meglio metterle.
Nel mio caso si trattava di un file .iso, non .img.
L'opzione -dummy lavora a laser spento, quindi è più o meno una simulazione per vedere che non vi siano problemi di Input/putput durante la scrittura... o comunque ha altre finalità di test prima di bruciare il supporto.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

la iso era da 500 mb, i numeri dopo il device sono il risultato del scanbus, anch'io ero scettico ma se dai scanbus e non dev/hdc o altro, fai la prova tanto un supporto immolato alla causa puo' starci.L'unica cosa e che senza opzioni mkisofs mi ha accorciato i nomi dei brani della iso.

Avatar utente
joe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3978
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.38
Desktop: dwm

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da joe »

Mmm, capisco, a quel punto potresti per completezza riportare anche il comando esatto che hai dato per creare la iso con mkisofs.

Invece per quanto riguarda cdrecord, anche io ho fatto "migliaia" di prove in "dummy mode" mescolando un po' le carte ed utilizzando come device "dev=1000,0,0," come riportava "cdrecord -scanbus". Ma il warning dello "startsec ecc ecc" resta. Per questo ti ho esplicitamente chiesto se nonostante la masterizzazione sia andata a buon fine, ti siano saltati fuori i soliti warnings, eventualmente quali di preciso.
Pensavo anche io di provare, immolando un CD. Ma mi piacerebbe prima capire che criterio utilizzare per decidere quanto grande fare la iso. Un criteri quanto più razionale e quanto meno "a occhio" possibile... non so se mi spiego (voglio dire persino "burn4free" mette a disposizione una striscia verde gialla e rossa... facile capire che per non correre rischi di sovradimensione dei dati bisogna mantenersi entro la parte verde...).
Quindi riassumo:

1- Scrittura della iso:
1.a- Quanto farla grande e con che criterio deciderne la dimensione?
1.b- Come fare a verificare che sia stata creata in modo corretto? Potrebbe servire fare un checksum in modo da confrontarla dopo con l'immagine masterizzata sul supporto?

2- Masterizzazione:
2.a- come verificare il cd ottenuto (checksum della iso, vedi sopra?)

@erio: mi ripeto. Nel mio messaggio precedente c'erano 2 domande, potresti rispondere anche alla seconda? Grazie in anticipo.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

bash-3.1# cdrecord -dummy -v -eject speed=16 dev=1000,0,0 -data jazz.iso
cdrecord: No write mode specified.
cdrecord: Asuming -sao mode.
cdrecord: If your drive does not accept -sao, try -tao.
cdrecord: Future versions of cdrecord may have different drive dependent defaults.
Cdrecord-ProDVD-ProBD-Clone 2.01.01a57 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2009 Jörg Schilling
TOC Type: 1 = CD-ROM
scsidev: '1000,0,0'
scsibus: 1000 target: 0 lun: 0
Linux sg driver version: 3.5.27
Using libscg version 'schily-0.9'.
SCSI buffer size: 64512
atapi: 1
Device type : Removable CD-ROM
Version : 0
Response Format: 2
Capabilities :
Vendor_info : 'HP '
Identifikation : 'DVD Writer 940d '
Revision : '3H23'
Device seems to be: Generic mmc2 DVD-R/DVD-RW/DVD-RAM.
Current: none
Profile: DVD+R/DL
Profile: DVD+R
Profile: DVD+RW
Profile: DVD-R/DL layer jump recording
Profile: DVD-R/DL sequential recording
Profile: DVD-RW sequential recording
Profile: DVD-RW restricted overwrite
Profile: DVD-RAM
Profile: DVD-R sequential recording
Profile: DVD-ROM
Profile: CD-RW
Profile: CD-R
Profile: CD-ROM
Profile: Removable Disk
Using generic SCSI-3/mmc CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags : MMC-3 SWABAUDIO BURNFREE FORCESPEED
Supported modes: TAO PACKET SAO SAO/R96P SAO/R96R RAW/R16 RAW/R96P RAW/R96R LAYER_JUMP
cdrecord: Warning: The DMA speed test has been skipped.
FIFO size : 4194304 = 4096 KB
Track 01: data 442 MB
Total size: 507 MB (50:19.53) = 226465 sectors
Lout start: 508 MB (50:21/40) = 226465 sectors
cdrecord: Success. test unit ready: scsi sendcmd: no error
CDB: 00 00 00 00 00 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 02 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 3A 01 00 00
Sense Key: 0x2 Not Ready, Segment 0
Sense Code: 0x3A Qual 0x01 (medium not present - tray closed) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.083s timeout 200s
cdrecord: No disk / Wrong disk!
cdrecord: Success. start/stop unit: scsi sendcmd: no error
CDB: 1B 00 00 00 02 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 53 00 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x53 Qual 0x00 (media load or eject failed) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 5.624s timeout 200s
cdrecord: Cannot eject media.
bash-3.1#
questo e' il log senza disco della masterizzazione come vedi nessun warnig solo wrong disk perche mancava.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da Mario Vanoni »

@joe
In ditta usavo, ed usano tuttora,
CD e DVD per i backup, files *.bz2.

Per sapere se non superano la capacita` dei media basta du -bs file,
se minore di
734000000 va bene per un CD marcato 700MB,
4700000000 per un DVD marcato 7.4GB

Il CD in ditta contiene un giorno,
il DVD 6...8 giorni, si elimina casomai il giorno piu` vecchio che offende,
in questo caso con un du -bs sulla dir che li contiene.

Il problema IDE non mi tocca piu`, elimino a gennaio la macchina.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da erio »

allora stai attento alle vibrazioni, visto che gli attacchi sata hanno buona capacita di falsi contatti,e ad allentarsi esperienza diretta post di bios che andavano per fatti loro. comunque la misura standard dei cd e' 650 mb e' tanto che non faccio iso ma su k3b mkisofs fa un md5 sum sulla iso e quindi il controllo penso che ci sia,se fai dischi dati di mp3 650 e' il massimo che pui mettere penso.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Problemi di masterizzazione cd dati

Messaggio da Mario Vanoni »

erio ha scritto:allora stai attento alle vibrazioni, visto che gli attacchi sata hanno buona capacita di falsi contatti,e ad allentarsi esperienza diretta post di bios che andavano per fatti loro. comunque la misura standard dei cd e' 650 mb e' tanto che non faccio iso ma su k3b mkisofs fa un md5 sum sulla iso e quindi il controllo penso che ci sia,se fai dischi dati di mp3 650 e' il massimo che pui mettere penso.
Umile domanda, se vuoi bruciare
-rw-r--r-- 1 root root 724559872 2009-11-18 20:48 KNOPPIX_V6.2CD-2009-11-18-EN.iso
l'ultima ISO di Klaus Knoppix?

PS Con attacchi SATA mai un problema, ovvio, non cavi no-name!

Rispondi