scriptare preservando il sistema

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

scriptare preservando il sistema

Messaggio da Trotto@81 »

Volendo approfondire lo scripting di bash senza compromettere il sistema è possibile adottare qualche accorgimento?
Non vorrei che volasse via qualche pezzo della mia slack sperimentando vari script di prova che farei, e dato che la slack non la uso solo per spassarmela vorrei evitare di piallare il sistema un giorno si e l'altro pure. :p

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da absinthe »

installa una copia della slack in una vm e fai i test lì!

M
Ultima modifica di absinthe il lun 28 dic 2009, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Trotto@81 »

absinthe ha scritto:installa una copia della lack in una vm e fai i test lì!

M
Non mi pare una soluzione rapida. :?

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da erio »

prenditi un disco piccolo se usi il desktop e fai una installazione pulita solo per lo scripting

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Trotto@81 »

erio ha scritto:prenditi un disco piccolo se usi il desktop e fai una installazione pulita solo per lo scripting
Ancora più laboriosa!! :(

Avatar utente
Mongo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 63
Iscritto il: lun 8 giu 2009, 11:50
Slackware: 13.37 14.2
Kernel: vari
Desktop: fluxbox

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Mongo »

Una virtual machine la metti su in mezz'ora e la puoi ripristinare in 1 minuto: per smanettare è impagabile (ed infatti non la paghi :D )

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da erio »

risparmi in aspirine però

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Bart »

absinthe ha scritto:installa una copia della lack in una vm e fai i test lì!

M
E' la soluzione migliore IMHO.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da danix »

chroot??
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Trotto@81 »

danix ha scritto:chroot??
Questo suggerimento mi piace!! :)
Dimmi meglio...

Avatar utente
cymon
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 430
Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Milano
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da cymon »

Che script vuoi realizzare?
Se ti interessa lo scripting bash in generale, basta che pasticci con un utente non root e non riuscirai a fare danni nemmeno volendo. Il massimo che può capitarti sarà brasarti la home, ma per quella penso tu abbia già un backup (ce l'hai vero? :roll: ).
Se vuoi fare scripting bash per l'amministrazione del tuo sistema secondo me la VM è la soluzione migliore non solo perché così non puoi fare danni, ma anche perché ti mette a disposizione un sistema pulito che puoi ricreare quando vuoi così da provare diverse soluzioni anche in caso di attività piuttosto invasive.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da danix »

Trotto@81 ha scritto:
danix ha scritto:chroot??
Questo suggerimento mi piace!! :)
Dimmi meglio...
viewtopic.php?f=51&t=30343#p261509

in quel post suggerivo come fare il chroot di una 32bit su 64bit... io attualmente ho una 13.0 e una 12.1 (tutte a 32bit) in chroot sul server su cui gira la 13.0 a 32bit...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Mario Vanoni »

Trotto@81 ha scritto:Volendo approfondire lo scripting di bash senza compromettere il sistema è possibile adottare qualche accorgimento?
Non vorrei che volasse via qualche pezzo della mia slack sperimentando vari script di prova che farei, e dato che la slack non la uso solo per spassarmela vorrei evitare di piallare il sistema un giorno si e l'altro pure. :p
Premesso che il tuo script abbia come prima riga
#!/bin/bash
e non sia eseguibile (-rw-r--r--)

sh -n -v il_tuo_script
ti mostra quello che farebbe senza eseguirlo

sh -x -v il_tuo_script
lo esegue dicendoti quello che ha fatto

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Trotto@81 »

Mario Vanoni ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:Volendo approfondire lo scripting di bash senza compromettere il sistema è possibile adottare qualche accorgimento?
Non vorrei che volasse via qualche pezzo della mia slack sperimentando vari script di prova che farei, e dato che la slack non la uso solo per spassarmela vorrei evitare di piallare il sistema un giorno si e l'altro pure. :p
Premesso che il tuo script abbia come prima riga
#!/bin/bash
e non sia eseguibile (-rw-r--r--)

sh -n -v il_tuo_script
ti mostra quello che farebbe senza eseguirlo

sh -x -v il_tuo_script
lo esegue dicendoti quello che ha fatto
:D potrei usarlo per qualsiasi tipo di script naturalmente permettendomi di far eprove di vario genere senza intaccare il sistema?

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: scriptare preservando il sistema

Messaggio da Mario Vanoni »

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
rm -r *
exit 0
copia queste righe in un file chiamato p.e. .z
copia una qualunque dir verso /tmp, compreso .z
cd /tmp e prova .z come detto nel post precedente.

PS .z (dot filename) per non cancellare anche lui!

Rispondi