Salve,
Ho collegato tramite usb il mio nokia E75 a slacky che naturalmente me lo vede come memoria vfat.
Quello che accade è che ogni volta che da linux scrivo sulla memoria essa si corrompe e devo formattarla e ricominciare tutto. Se invece la scrivo da windows non succede nulla.
premetto che ogni volta che faccio la scrittura poi faccio l'umount ma ciò non cambia.
Qualcuno ha qualche idea di quale potrebbe essere la causa?
Linux + Nokia E75 trasferimento dati
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Burroughs
- Linux 4.x

- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Lutri
- Kernel: 3.16.0
- Desktop: KDE SC 4.13.3
- Distribuzione: Arch Linux
- Località: Glasgow
- Contatta:
Re: Linux + Nokia E75 trasferimento dati
Io ho sempre avuto cellulari Nokia e non ho mai scritto direttamente sulla memoria vfat.
Quello che ti posso consigliare di fare è gestire i file tramite obextool, software che trovi già pronto nel nostro repository, e di dare anche un'occhiata al nostro wiki, dove è presente un'esauriente guida sull'argomento.
Burroughs.
Quello che ti posso consigliare di fare è gestire i file tramite obextool, software che trovi già pronto nel nostro repository, e di dare anche un'occhiata al nostro wiki, dove è presente un'esauriente guida sull'argomento.
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)
- tgmx
- Linux 4.x

- Messaggi: 1336
- Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
- Slackware: 14.1
- Desktop: KDE 4
- Località: Ancona
Re: Linux + Nokia E75 trasferimento dati
Io ho un Nokia e quando devo trasferire dei file ( nella sua memoria mini-sd ) collego il cavo, dal telefono seleziono "memoria di massa" (mi pare) e dalla Slack accedo come fosse una penna usb.
Mai avuto problemi.... è strano il comportamento che dici.
Mai avuto problemi.... è strano il comportamento che dici.
-
huvber
- Linux 2.x

- Messaggi: 209
- Iscritto il: gio 6 mar 2008, 21:45
- Slackware: current
- Desktop: KDE 4.2.1
Re: Linux + Nokia E75 trasferimento dati
premetto che ho slackware a 64bit. Ho notato che il pasticcio accade solo se provo a scrivere una mole di dati considerevole sulla pennetta (superiore ai 20Mb per intenderci), altrimenti funziona tutto alla perfezione.
In cosa consiste il programma che mi hai suggerito?
Non esiste una specie di porting del OVIsuite per linux?
volevo chiedere se è possibile sincronizzare il cell con amarok?
In cosa consiste il programma che mi hai suggerito?
Non esiste una specie di porting del OVIsuite per linux?
volevo chiedere se è possibile sincronizzare il cell con amarok?
- Burroughs
- Linux 4.x

- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Lutri
- Kernel: 3.16.0
- Desktop: KDE SC 4.13.3
- Distribuzione: Arch Linux
- Località: Glasgow
- Contatta:
Re: Linux + Nokia E75 trasferimento dati
Non so se ti riferisci a me, comunque, in caso affermativo, ti confermo che, per scambiare file fra cellulare e computer, puoi utilizzare obextool che trovi nel nostro repository.huvber ha scritto:premetto che ho slackware a 64bit. Ho notato che il pasticcio accade solo se provo a scrivere una mole di dati considerevole sulla pennetta (superiore ai 20Mb per intenderci), altrimenti funziona tutto alla perfezione.
In cosa consiste il programma che mi hai suggerito?
Non esiste una specie di porting del OVIsuite per linux?
volevo chiedere se è possibile sincronizzare il cell con amarok?
Riguardo ad amarok, non so dirti.
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)