Driver intel su slackware current
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: Driver intel su slackware current
si i 2.9.1 che non stanno in extra (quelli in extra non funzionano nemmeno) ma qui:
http://www.x.org/releases/X11R7.5/src/d ... 9.1.tar.gz
compilali e installali (occhio al configure).
Max 1024x1600 ma è un eeepc 1000h è proprio cosi con qualsiasi sistema operativo oltre non vado, l'unica è che in windows posso attivare la modalità compressa, utile in alcuni casi, ma oltre non posso andare.
La cosa strana è anche che con questi driver mi esce l'errore di fbdev (modulo di X non presente in slackware) ma tutto funziona bene. Noto l'errore passando in console.
http://www.x.org/releases/X11R7.5/src/d ... 9.1.tar.gz
compilali e installali (occhio al configure).
Max 1024x1600 ma è un eeepc 1000h è proprio cosi con qualsiasi sistema operativo oltre non vado, l'unica è che in windows posso attivare la modalità compressa, utile in alcuni casi, ma oltre non posso andare.
La cosa strana è anche che con questi driver mi esce l'errore di fbdev (modulo di X non presente in slackware) ma tutto funziona bene. Noto l'errore passando in console.
- Trotto@81
- Iper Master

- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Driver intel su slackware current
Pat ha combinato un bel casino questa volta.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Driver intel su slackware current
Ok, ma mi sembra più semplice fare un initrd che tutto quel casinoTrotto@81 ha scritto:Pat ha combinato un bel casino questa volta.
-
albatrosla
- Packager

- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Re: Driver intel su slackware current
Per me il casino è il kernel, non la distro.
Comunque sia quei problemi li ho avuti con il 2.6.33, sia lo huge-smp che quello compilato da me contenente il minimo indispensabile. Ho risolto, solo attuando quanto detto nel post precedente.
Comunque sia quei problemi li ho avuti con il 2.6.33, sia lo huge-smp che quello compilato da me contenente il minimo indispensabile. Ho risolto, solo attuando quanto detto nel post precedente.
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: Driver intel su slackware current
bho io il 2.6.33 lo usavo prima ancora che uscessero questi aggiornamenti, comunque a me andava in errore (e lo fa tuttora solo che funziona lo stesso) perchè non trovava il modulo fbdev di X, proprio perchè non è incluso, l'ho scaricato ma non si compilava...
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Driver intel su slackware current
Anche io sto avendo problemi pure grossi con X e gli ultimi aggiornamenti, anche io ho un'intel come voi e credetemi, fate un initrd e vivete tranquilli col generic, almeno fino a quando la situazione non diventi chiara abbastanza. Sinceramente io che sono smanettone ora manco più col generic riesco ad avviare...(guarda caso dopo l'aggiornamento delle aaa_elflibs(Sat Mar 6 06:46:22 UTC 2010)). Devo smanettarci un po su.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Driver intel su slackware current
aaa_elflibs non dovresti aggiornarlo, così come anche scritto nella descrizione del pacchettometrofox ha scritto:Anche io sto avendo problemi pure grossi con X e gli ultimi aggiornamenti, anche io ho un'intel come voi e credetemi, fate un initrd e vivete tranquilli col generic, almeno fino a quando la situazione non diventi chiara abbastanza. Sinceramente io che sono smanettone ora manco più col generic riesco ad avviare...(guarda caso dopo l'aggiornamento delle aaa_elflibs(Sat Mar 6 06:46:22 UTC 2010)). Devo smanettarci un po su.
Anche se poi questa volta hanno lasciato alcune librerie li, con pacchetti che erano compilate con esse, per esempio curl che altrimenti non partiva. Poi hanno risolto, però... ba beh, è una -current, prendiamola così
- Trotto@81
- Iper Master

- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Driver intel su slackware current
A me funziona tutto con il generic, ma ho reinstallato ieri mattina con gli ultimi aggiornamenti.metrofox ha scritto:Anche io sto avendo problemi pure grossi con X e gli ultimi aggiornamenti, anche io ho un'intel come voi e credetemi, fate un initrd e vivete tranquilli col generic, almeno fino a quando la situazione non diventi chiara abbastanza. Sinceramente io che sono smanettone ora manco più col generic riesco ad avviare...(guarda caso dopo l'aggiornamento delle aaa_elflibs(Sat Mar 6 06:46:22 UTC 2010)). Devo smanettarci un po su.
Mi hanno dato problemi sono i nouveau!!
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Driver intel su slackware current
Sapevo già che non dovevo aggiornare e non l'ho mai fatto, però stavolta m'è venuta la curiosità di vedere cosa succedevaconraid ha scritto:aaa_elflibs non dovresti aggiornarlo, così come anche scritto nella descrizione del pacchettometrofox ha scritto:Anche io sto avendo problemi pure grossi con X e gli ultimi aggiornamenti, anche io ho un'intel come voi e credetemi, fate un initrd e vivete tranquilli col generic, almeno fino a quando la situazione non diventi chiara abbastanza. Sinceramente io che sono smanettone ora manco più col generic riesco ad avviare...(guarda caso dopo l'aggiornamento delle aaa_elflibs(Sat Mar 6 06:46:22 UTC 2010)). Devo smanettarci un po su.
Anche se poi questa volta hanno lasciato alcune librerie li, con pacchetti che erano compilate con esse, per esempio curl che altrimenti non partiva. Poi hanno risolto, però... ba beh, è una -current, prendiamola così
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: Driver intel su slackware current
cosa sono e a che servono le aaa_elflibs ?
comunque volevo informarvi che ho messo gnome e volevo provare compiz, non funzionando mi sono messo a fare delle prove (su ubuntu funziona bah....), ho creato xorg.conf mettendo:
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Option "AIGLX" "true"
#Section "Extensions" non funziona ma l'ho preso dal wiki
Option "Composite" "Enable"
EndSection
adesso quando X parte controllando i log non mi cerca ne da errore del modulo fbdev, adesso sarebbero da provare nuovamente gli ultimi driver e vedere che succede perchè era proprio per fbdev che non mi partiva (almeno credo). Con i penultimi da errore lo stesso (senza xorg.conf) ma x parte lo stesso.
comunque volevo informarvi che ho messo gnome e volevo provare compiz, non funzionando mi sono messo a fare delle prove (su ubuntu funziona bah....), ho creato xorg.conf mettendo:
Section "ServerLayout"
Identifier "Simple Layout"
Option "AIGLX" "true"
#Section "Extensions" non funziona ma l'ho preso dal wiki
Option "Composite" "Enable"
EndSection
adesso quando X parte controllando i log non mi cerca ne da errore del modulo fbdev, adesso sarebbero da provare nuovamente gli ultimi driver e vedere che succede perchè era proprio per fbdev che non mi partiva (almeno credo). Con i penultimi da errore lo stesso (senza xorg.conf) ma x parte lo stesso.
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Driver intel su slackware current
Effettivamente c'è gente che manco le usa(non so il motivo)cosa sono e a che servono le aaa_elflibs ?
Re: Driver intel su slackware current
Aggiornamento.
Ho provato a compilare i drivers 2.9.1: stesso risultato dei 2.10.0, ovvero X si avvia ma a risoluzione massima 1024x768, senza effetti composite.
Da /var/log/Xorg.0.log:
(EE) AIGLX error: Calling driver entry point failed
(EE) AIGLX reverting to software rendering
nessun messaggio sulla causa dell'errore-
Nessun accenno al fatto che in xorg.cong io specifichi 1280x1024 come risoluzione, invece della 1024x768 che viene poi adottata.
Cambiando il "compositing type" in System settings -> Desktop -> Advanced da OpenGL a XRender gli effetti composite tornano a funzionare, ma sono molto più lenti di quelli che avevo prima.
Ho provato a compilare i drivers 2.9.1: stesso risultato dei 2.10.0, ovvero X si avvia ma a risoluzione massima 1024x768, senza effetti composite.
Da /var/log/Xorg.0.log:
(EE) AIGLX error: Calling driver entry point failed
(EE) AIGLX reverting to software rendering
nessun messaggio sulla causa dell'errore-
Nessun accenno al fatto che in xorg.cong io specifichi 1280x1024 come risoluzione, invece della 1024x768 che viene poi adottata.
Cambiando il "compositing type" in System settings -> Desktop -> Advanced da OpenGL a XRender gli effetti composite tornano a funzionare, ma sono molto più lenti di quelli che avevo prima.
-
metrofox
- Linux 3.x

- Messaggi: 760
- Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 3.4.4-ck3
- Desktop: FluxBox-1.3.1
- Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
- Località: London
Re: Driver intel su slackware current
Non capisco tutti questi casini quando si potrebbe modificare il kernel(se si vuole avviare slackware con un custom kernel) oppure creare un initrd...
- MrTry
- Linux 2.x

- Messaggi: 228
- Iscritto il: sab 19 dic 2009, 0:26
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.33.1
- Desktop: attualmente Xfce
Re: Driver intel su slackware current
ma siamo sicuri che il problema sia dovuto sempre e solo al kernel ? io non ne sono convinto comunque è stato aggiornato nella current.
Io ho un custom kernel, ultima release che usavo da prima.
Io ho un custom kernel, ultima release che usavo da prima.
