BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Blallo »

secondo voi si possono usare la patch BFS di kolivas e quella per il realtime insieme?
Ultima modifica di Blallo il mar 17 nov 2009, 20:54, modificato 1 volta in totale.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler

Messaggio da Mario Vanoni »

jimmy_page_89 ha scritto:secondo voi si possono usare la patch BFS di kolivas e quella per il realtime insieme?
http://lkml.indiana.edu/hypermail/linux ... index.html
# [ANNOUNCE] 2.6.31.5-rt17 Thomas Gleixner (Fri Nov 06 2009 - 11:48:54 EST)

ha uno scopo molto diverso da

http://ck.kolivas.org/patches/bfs/

Quindi nella mia umile opinione: NO!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler

Messaggio da Mario Vanoni »

http://lkml.indiana.edu/hypermail/linux ... x.html#end

# [ANNOUNCE] 2.6.31.6-rt19 Thomas Gleixner (Tue Nov 10 2009 - 07:29:45 EST)

e` l'ultima versione real-time che serve per radar aerei ecc.

L'ultima versione di Con Kolivas e` ottima per uso normale,
p. e. compilare un kernel con un Intel Core duo:

make -j 2 bzImage impiega meno tempo che un
make -j 3 bzImage con un kernel con scheduler cfs di Ingo Molnar

maggiori informazioni su CFS
http://www.ibm.com/developerworks/linux/library/l-cfs/

poche informazioni su BFS
http://ck.kolivas.org/patches/bfs/

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler

Messaggio da Mario Vanoni »

2.6.31.6-bfs310 (Con Kolivas) BFS scheduler
e
2.6.31.6-rt19 (Thomas Gleixner) real-time

dopo 5 giorni con rt19 non noto differenze,
tranne una, compilare il kernel:
time make -j 2 bzImage
bfs310 4m5 = 245s
rt19 4m50 = 290s
ognuno 3 test dopo make clean

bfs310 e` del 15% piu` veloce perche' sfrutta al 100% i due CPU,
guardando con top sempre 0.0%id,
con rt19 invece i due CPU sono tra i 5 e 14 percento idle, meno con
time make -j 3 bzImage 4m30 = 270s
time make -j 4 bzImage 4m25 = 265s

Con il prossimo kernel -stable torno alla versione di Con Kolivas.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler

Messaggio da Blallo »

Mario Vanoni ha scritto:2.6.31.6-bfs310 (Con Kolivas) BFS scheduler
e
2.6.31.6-rt19 (Thomas Gleixner) real-time

dopo 5 giorni con rt19 non noto differenze,
tranne una, compilare il kernel:
time make -j 2 bzImage
bfs310 4m5 = 245s
rt19 4m50 = 290s
ognuno 3 test dopo make clean

bfs310 e` del 15% piu` veloce perche' sfrutta al 100% i due CPU,
guardando con top sempre 0.0%id,
con rt19 invece i due CPU sono tra i 5 e 14 percento idle, meno con
time make -j 3 bzImage 4m30 = 270s
time make -j 4 bzImage 4m25 = 265s

Con il prossimo kernel -stable torno alla versione di Con Kolivas.
Quindi direi che è un NO secco e definitivo
Grazie mille Mario!

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Mario Vanoni »

Dopo giorni/settimane con le varianti -bfs310/-bfs311 e -rt19,
sono tornato al kernel 2.6.31.6, scheduler CFS.

Ragione:

controllando con sar -P ALL 1 (versione 9.0.6) noto:
ha piu` tempi 100.00% idle con macchine dormienti delle altre varianti,
bfs compila un kernel, con make -j 2, piu` in fretta,
ma con Core 2 dual basta un make -j 4 in CFS per rimediare,
si ottiene lo stesso tempo di compilazione.

Per di piu` ho avuto due crash su X, nessun tasto reagiva,
ultima ratio: interruttore 230VAC con fsck seguente al boot!

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Blallo »

Mario Vanoni ha scritto:Dopo giorni/settimane con le varianti -bfs310/-bfs311 e -rt19,
sono tornato al kernel 2.6.31.6, scheduler CFS.

Ragione:

controllando con sar -P ALL 1 (versione 9.0.6) noto:
ha piu` tempi 100.00% idle con macchine dormienti delle altre varianti,
bfs compila un kernel, con make -j 2, piu` in fretta,
ma con Core 2 dual basta un make -j 4 in CFS per rimediare,
si ottiene lo stesso tempo di compilazione.

Per di piu` ho avuto due crash su X, nessun tasto reagiva,
ultima ratio: interruttore 230VAC con fsck seguente al boot!
ma hai aggiunto anche la patch dello scheduler per X?
http://ck.kolivas.org/patches/bfs/autoiso-xorg.patch
io usando la zen-patch mi è già inclusa

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Mario Vanoni »

jimmy_page_89 ha scritto: ma hai aggiunto anche la patch dello scheduler per X?
http://ck.kolivas.org/patches/bfs/autoiso-xorg.patch
io usando la zen-patch mi è già inclusa
No, inutile perche' datato 30-Aug-2009,
2.6.31-sched-bfs-311.patch e` datato 23-Nov-2009.

In ogni caso con 2.6.31.6 di Greg KH mai un crash di X,
ultimamente 24/7 in funzione, un test che dura giorni,
si tratta di lbzip2 0.19, ultimato aggiornero`
viewtopic.php?f=2&t=28988&hilit=+confronto+gzip
Si tratta di un altro bzip2 multi-thread (ungherese), vedremo quanto vale.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Blallo »

la cosa mi puzza più che altro lato hardware
perchè io ho il notebook con intel (quindi supporto ottimale) e mai un crash di X

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Mario Vanoni »

jimmy_page_89 ha scritto:la cosa mi puzza più che altro lato hardware
perchè io ho il notebook con intel (quindi supporto ottimale) e mai un crash di X
Permetti il dubbio?
Secondo il sito di Andrea Arcangeli http://klive.cpushare.com/
uso su due macchine
VGA compatible controller nVidia Corporation G70 [GeForce 7600 GS]
ognuna con 512MB di memoria on board, macchine identiche.

Visto che i due crash di X li ho solo avuti con il kernel 2.6.31.6-bfs311 ...

Poi un'altra osservazione strana, usando sysstat-9.0.6,
macchine non usate, ma con X/fluxbox/SeaMonkey attivato:
sar -P ALL 1
2.6.31.6 i due CPU quasi sempre 100.00% idle
2.6.31.6-bfs311 i due CPU quasi _mai_ 100.00% idle
questo nel giro di 5 e piu` giorni,
sar gira sempre su tty1!

Con l'esperimento che sto facendo sulla seconda macchina,
sar segnala, con eccezioni di un secondo, sempre 0.00% idle.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Mario Vanoni »

Anche se risolto, qualche info supplementare,
doppione in questa thead:
viewtopic.php?f=2&t=31605#p275129
in piu`:
2.6.33.1-ck1
e` piu` lento a compilare un kernel che con un vecchio -bfs,
ma piu` veloce del
2.6.33.1-rt10 (puro RT e 1000Hz),
differenza un minuto tondo tondo.
In 24 ore nessun crash, perfetto.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Blallo »

però prestazioni generali con RT rispetto a ck?
ho visto che hai scritto di "decuplicazioni" della velocità su fluxbox e Seamonkey
se è così testo e vedo con xfce e chromium come si comporta

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Mario Vanoni »

jimmy_page_89 ha scritto:però prestazioni generali con RT rispetto a ck?
ho visto che hai scritto di "decuplicazioni" della velocità su fluxbox e Seamonkey
se è così testo e vedo con xfce e chromium come si comporta
http://lkml.indiana.edu/hypermail/linux ... 02059.html
funziona da 30 minuti, sembra ancor piu` veloce della versione rt10.
Anche mia moglie ha avuta la sensazione che rt10 fosse piu` reattivo di ck1.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da Blallo »

mario,
ostrica se è più reattivo!
mi avvia in tempi umani persino JDownloader (download manager scritto in java, se non lo conosci)
è davvero una scheggia ora
e chromium è ancora più rapido

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: BFS e real-time scheduler [RISOLTO]

Messaggio da conraid »

Mario Vanoni ha scritto:
jimmy_page_89 ha scritto:però prestazioni generali con RT rispetto a ck?
ho visto che hai scritto di "decuplicazioni" della velocità su fluxbox e Seamonkey
se è così testo e vedo con xfce e chromium come si comporta
http://lkml.indiana.edu/hypermail/linux ... 02059.html
funziona da 30 minuti, sembra ancor piu` veloce della versione rt10.
Anche mia moglie ha avuta la sensazione che rt10 fosse piu` reattivo di ck1.

Fammi capire Mario,fino ad ieri i 1000hz erano anti unix e vicini a m$, ora kernel real time, della serie "non mi serve per quel che dovrebbe fare realmente ma il computer schizza"...
Non è che in pratica stai scoprendo che con l'hardware che hai bastava lasciare l'installazione di default per avere prestazioni migliori del tuo "compilo come agli albori di unix"?

Rispondi